Audizioni
Attività conoscitiva dei documenti di bilancio
In questa audizione il contributo dell’Istat si concentra sulla situazione economica e sociale del Paese, offrendo un quadro informativo articolato delle tendenze macroeconomiche, settoriali, del commercio estero, del mercato del lavoro, dell’inflazione e della finanza pubblica. Attenzione particolare è data anche alla condizione delle famiglie e agli effetti che su di essa ha prodotto la lunga crisi che stiamo vivendo.
Nella seconda parte dell’intervento si presentano analisi sugli effetti macroeconomici e distributivi di alcuni interventi contenuti nel Disegno di legge di Stabilità. In particolare, attraverso stime realizzate con i nuovi modelli di microsimulazione dell’Istat, si valutano i risultati in termini distributivi su imprese e famiglie dei provvedimenti in materia di ACE (Aiuto alla Crescita Economica) per le imprese e di detrazioni Irpef per il reddito da lavoro dipendente per le famiglie.
Il testo si conclude con una valutazione degli effetti degli interventi riguardanti il blocco della contrattazione e delle retribuzioni per i dipendenti pubblici.
Nota. Il 30 e il 31 ottobre 2013 alle ore 16.12 è stato sostituito l’allegato statistico a causa di alcuni refusi.