Audizioni
Attività all'esame della Relazione al Parlamento
Commissione speciale per l’esame di atti del Governo, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Enrico Giovannini
L’audizione odierna è la prima che l’Istat svolge dopo l’avvio della nuova legislatura. Desidero, quindi, cogliere questa opportunità per confermare la disponibilità dell’Istituto a svolgere al meglio, nelle forme che il Parlamento riterrà più opportune, il ruolo di supporto informativo ed analitico sulle numerose materie di nostra competenza. In particolare, vorrei segnalare la proficua collaborazione avviata, su base convenzionale, con la Camera dei Deputati, per i cui uffici l’Istat mette a disposizione non solo informazioni statistiche ed elaborazioni a richiesta, ma anche modelli di previsione e di microsimulazione, utili per valutare i possibili effetti di interventi legislativi in campo economico, e interventi formativi su particolari materie. Segnalo, poi, la disponibilità a trasmettere regolarmente ai gruppi parlamentari, ed eventualmente ai singoli parlamentari, i materiali e le pubblicazioni dell’Istituto, accessibili gratuitamente nella versione integrale dal sito dell’Istat www.istat.it.
In occasione di questa audizione richiesta a seguito della trasmissione al Parlamento della relazione del Governo sulla situazione economica del Paese, anche in vista della discussione di un provvedimento volto a consentire il pagamento di ingenti somme dovute dalla Pubblica Amministrazione al settore privato, questo intervento si concentrerà brevemente sul quadro macroeconomico nazionale ed internazionale, per poi analizzare alcuni aspetti rilevanti per il futuro del nostro Paese.