Audizioni
Attività conoscitiva sui documenti di bilancio
Commissioni riunite:
V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati e
V Commissione “Programmazione economica, bilancio” del Senato della Repubblica
Questa audizione, svolta a poca distanza da quella dedicata alla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (DEF), si concentra inizialmente sull’illustrazione delle più recenti informazioni di carattere congiunturale, dalle quali emergono segnali alquanto contraddittori sul futuro del ciclo economico. Successivamente, sono presentate una valutazione complessiva dell’effetto sul bilancio pubblico degli interventi di consolidamento fiscale effettuati nell’ultimo anno ed alcune evidenze sull’effetto atteso delle principali proposte contenute nel disegno di legge, in particolare quelle che riguardano le modifiche delle aliquote IVA e di quelle IRPEF, cui si accompagnano revisioni del sistema delle detrazioni e deduzioni. Infine, sono presentati alcuni dati di contesto relativi a due argomenti riguardanti la vita dei cittadini nei centri urbani sui quali il disegno di legge propone specifici interventi: il sistema di trasporto pubblico locale e il risparmio energetico derivante dalla riduzione dell’illuminazione pubblica nelle ore serali.
Con l’occasione si sottolinea la soddisfazione dell’Istituto per l’attenzione dimostrata dal Governo per la riforma del Sistema statistico nazionale, l’avvio del censimento continuo della popolazione e delle abitazioni e la copertura delle esigenze finanziarie dell’Istat. Infatti, le norme inserite nel D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 e le proposte per lo stanziamento di bilancio dell’Istituto consentono non solo di rispondere alla crescente domanda di statistiche ufficiali provenienti dalle autorità europee e nazionali, ma anche di innovare profondamente il funzionamento della statistica pubblica, allo scopo di migliorarne l’efficienza e la qualità del servizio fornito alla società.