Ricerca con AI
Domanda
Risposta
Errore
Spiacenti si è verificato un errore con la richiesta.Termini d’uso
L’utente è invitato a leggere attentamente e comprendere i presenti Termini d’uso prima di interagire con il Chatbot Istat. Accedendo al servizio l’utente accetta i Termini d’uso.
Il Chatbot Istat è un sistema basato su intelligenza artificiale alimentato con LLM di OpenAI progettato per migliorare l’esperienza dell’utente del sito www.istat.it e supportarlo nella ricerca dei contenuti in esso pubblicati. Genera testo (output) basato sui dati pubblicati nel sito per rispondere alle richieste (input) dell’utente.
Il Chatbot Istat è adottato in via sperimentale e può presentare dei limiti in termini di pertinenza di alcuni risultati (output), ad esempio potrebbero non riflettere l’oggetto della ricerca. L’utente comprende e accetta che l’output può essere non pertinente ed è invitato a verificare qualsiasi informazione fornita dal Chatbot Istat prima di intraprendere qualsiasi azione o prendere qualsiasi decisione basata sulle informazioni ricevute. L’output che l’utente riceve potrebbe essere simile o identico alla risposta generata per un altro utente del Chatbot. L’Istat non garantisce in alcun modo che l’output ricevuto sia univoco o esclusivo per ciascun utente.
L’Istat si impegna costantemente a migliorare il servizio per fornire risultati sempre più pertinenti.
L’utente è responsabile di tutti gli input e dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti, le licenze e le autorizzazioni necessarie per fornirli al Chatbot Istat. L’utente è l’unico responsabile di tutti gli utilizzi degli output ottenuti dal Chatbot Istat e della valutazione dell’accuratezza e della pertinenza degli output per il proprio caso d’uso. Prima di utilizzare o condividere gli output generati dal Chatbot Istat, deve verificarne preventivamente la pertinenza e l’accuratezza rispetto alle proprie finalità di analisi.
L’utente non deve dichiarare o lasciare intendere che l’output sia stato generato da un essere umano quando è stato generato dal Chatbot Istat.
L’Istat non è responsabile per l’utilizzo degli output derivanti dal Chatbot Istat.
L’utente ha la possibilità di fornire un feedback selezionando “pollice in su” o “pollice in giù” oppure lasciando un commento a testo libero. Fornendo il feedback, l’utente riconosce e accetta che l’Istat possa utilizzarlo, insieme ai dati di input e output associati, allo scopo di addestrare il Chatbot Istat e ulteriori modelli di intelligenza artificiale impiegati dall’Istat”
I dati relativi alla domanda, alla risposta fornita e al relativo feedback lasciato vengono conservati da Istat al fine di migliorare il funzionamento del sistema.
L’utente è tenuto a non inserire dati e informazioni personali nel Chatbot.