- spese di spedizione 6,00 euro
- 35% di sconto e spese di spedizione gratuite per le librerie
- 20% di sconto per acquisti di almeno 2 volumi
Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Fiabe statistiche
Fiabe statistiche
Fiabe statistiche a cura dell’Istat, disponibili anche come audiofiabe.
Brevi racconti in cui emozione e fantasia incorniciano numeri e ragionamento.
Storie per tutti!
Il progetto “Fiabe statistiche” ha lo scopo di rendere accessibili numeri e informazioni scientifiche a un pubblico di non esperti, in particolare alle nuove generazioni. Esso rientra nelle attività di promozione della cultura statistica dell’Istituto.
Sono stati finora pubblicati due volumi:
Oltre alle fiabe, i volumi contengono alcuni utili strumenti: la spiegazione del significato statistico del racconto e indicazioni per la didattica.
Molti racconti sono disponibili anche come audiofiabe, in questa pagina o nel canale podcast dell’Istat.
Lettura delle fiabe ad alta voce
Scarica il testo della fiaba Una, dieci, cento, mille notti di luna
Scarica il testo della fiaba Alla ricerca del gatto perduto
Scarica il testo della fiaba Il soldino dimenticato
Scarica il testo della fiaba Un letto lungo un sogno
Scarica il testo della fiaba Il pavone della pioggia
Guarda il video della lettura della fiaba in occasione di Statistical 2020
Scarica il testo della fiaba La giacca che vinse una gara di sci
Guarda il video della lettura della fiaba in occasione di Statistical 2020
Scarica il testo della fiaba Bisticci tra sorelle
Scarica il testo della fiaba Pastafrollo pasticciere
Le altre fiabe
![]() |
Le streghe di Bayes
Le stregacce di Bayes son piuttosto mangione, ogni giorno un cappello e si pon la questione. Vorrà il dolce o il salato? Al gran capo la scelta. Come andrà – urcavè! – lo sapremo alla svelta. |
---|---|
![]() |
Il venditore di sogni a buon mercato
Sogna, sogna, sognatore, poca fatica e molto onore! Vendi fumo, intreccia inganni, bada che al fin resterai senza panni. |
![]() |
Il dottor Boxplot
Due soli tramontavano nel cielo di Kepler-1647 (AB)b, un pianeta gigante e desertico situato nella costellazione del Cigno. Per un umano che fosse capitato lì per caso sarebbe stato molto difficile sopravvivere per più di dieci secondi… |
![]() |
La grande zuffa
I l piccolo villaggio di Bayes, situato ai piedi del Monte Gauss, sulle rive del lago Fisher, sarebbe stato un posto felice dove vivere a lungo se non fosse stato funestato dai tremendi dispetti di un gruppo di streghe, sempre affamate e mai contente… |
![]() |
Conticino e il ritorno dell’arcobaleno
Nelle terre lontane a ovest del lago della Ninfa odorosa, si estendeva il regno di Colorità, un luogo incantevole. Gli abitanti avevano sviluppato grandi doti nella pittura, nel disegno, nella musica e nel bel canto. Solo un bambino faceva eccezione: amava molto contare. |