- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- L'evoluzione demografica in Italia...
L'evoluzione demografica in Italia dall'Unità a oggi
Formati disponibili:
(pdf )
File dati: (xlsx)
Anno di edizione: 2019
La pubblicazione racconta le trasformazioni demografiche del nostro Paese a partire dal 1861. Testi, grafici e approfondimenti mostrano la crescita della popolazione e, insieme, alcuni cambiamenti profondi nelle caratteristiche e comportamenti delle persone.
L’allungamento della vita e la contrazione della natalità hanno determinato un aumento considerevole della quota degli anziani e la riduzione di quella dei giovani. I flussi migratori internazionali per oltre un secolo hanno contrastato la crescita naturale della popolazione, mentre negli ultimi vent’anni ne hanno compensato la diminuzione. Si è infine modificata sostanzialmente la distribuzione degli abitanti sul territorio, con lo sviluppo dei centri urbani – in particolare nel Centro-nord – e l’abbandono delle zone più disagiate dell’interno: una tendenza che negli ultimi decenni si è evoluta col parziale spostamento delle aree residenziali in centri satellite periurbani.
Le trasformazioni demografiche nella storia d’Italia sono presentate insieme a quelle di Francia, Germania e Spagna, paesi storicamente collegati al nostro per destini e traiettorie.
Per informazioni
Andrea de Panizza
tel. 06 4673.2792
email depanizz@istat.it