Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Le “Serie storiche” si...

Le “Serie storiche” si rinnovano

Fra le tante iniziative messe in campo per celebrare i 90 anni dalla sua fondazione, l’Istat ha rinnovato e aggiornato la banca dati Serie storiche.

Si tratta di un formidabile patrimonio informativo, costituito da circa 1.500 serie relative a numerosi aspetti che documentano il cammino unitario del nostro Paese e rappresentano in modo autorevole e pertinente le trasformazioni intervenute nel corso del tempo e i tanti risvolti dell’evoluzione del nostro assetto sociale ed economico.

Per alcune aree tematiche – salute, giustizia, aspetti demografici, commercio estero – le statistiche sono davvero “storiche” perché partono dal 1861 e arrivano a oggi; per i fenomeni che solo in anni più recenti si sono imposti all’attenzione del Paese e della statistica – come ricerca e sviluppo, inquinamento – coprono un periodo più breve.

Le 1.500 serie storiche, disponibili in formato scaricabile e rielaborabile, sono articolate in sei macro aree: Popolazione e Società, Istruzione e Lavoro, Salute e Welfare, Industria e Servizi, Ambiente e Agricoltura, Economia e Finanza locale. Ciascuna macro aera è poi divisa in sotto-temi e arricchita da visualizzazioni interattive sui principali fenomeni esplorati.

Da segnalare la serie storica del Pil dal 1861 al 2015 – e le relative variazioni su base annua – coerente con l’attuale sistema dei conti nazionali Sec2010, un lavoro frutto della collaborazione fra Banca d’Italia e Istat.

Per meglio rappresentare l’evoluzione nel tempo dei fenomeni sociali, economici ed ambientali  i valori assoluti sono spesso accompagnati da indicatori statistici. È inoltre possibile scaricare l’intera base di dati per ciascuna area tematica  o consultare la Storia delle fonti, in cui si dà conto delle trasformazioni intervenute nelle metodologie sottostanti le informazioni quantitative. L’offerta informativa è arricchita da un Glossario, che agevola un uso corretto dei dati.

L’accesso alle Pubblicazioni storiche realizzate in passato dall’Istat, con la possibilità di scaricarle in formato digitale, e la presenza di Link utili di approfondimento completano il vasto contenuto informativo.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana