Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 6/2015

Istat working papers 6/2015

Andrea Spizzichino, Cinzia Graziani, Mascia Di Torrice

Versione integrale del n. 6/2105

A partire dal I trimestre del 2014 l’indagine sui viaggi e le vacanze viene condotta in maniera sostanzialmente differente rispetto a quanto fatto dal 1997 al 2013. Partendo dall’idea di turismo come potenziale area di interesse nel framework delle indagini sul reddito e sulle spese delle famiglie, l’indagine sui viaggi e le vacanze viene integrata in quella sulle spese dei cittadini.

L’intero processo produttivo dei dati risulta quindi radicalmente rinnovato, in particolare i cambiamenti riguardano la tecnica di rilevazione del dato, che passa da CATI a CAPI, il periodo di riferimento, da trimestrale a mensile, e la dimensione del campione che risulta raddoppiata (da 3.500 a 7.000 famiglie intervistate a trimestre). Una delle conseguenze di queste modifiche è il verificarsi di un break nella continuità delle serie storiche dei principali aggregati relativi ai viaggi e alle vacanze. Per ovviare ai problemi di continuità e dare la possibilità agli utenti di fare analisi di breve, medio e lungo periodo, è stata programmata la ricostruzione delle principali serie storiche caratterizzanti l’indagine.

In questo lavoro vengono presentate brevemente le condizioni che sono alla base della tecnica di ricostruzione scelta e le serie che ne saranno oggetto. Sono poi presentati dettagliatamente la metodologia utilizzata e alcuni risultati preliminari.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana