Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Censimenti e società
Censimenti e società
![]() |
Formati disponibili: ![]() Collana: Letture statistiche –Temi Anno di edizione: 2014 Pagine: 116 ISBN elettronico: 978-88-458-1789-2 |
Il volume intende guidare il lettore alla conoscenza della più complessa e nota rilevazione statistica, il censimento della popolazione, descrivendo le modalità di rilevazione delle principali variabili e la loro trasformazione dall’Unità d’Italia ad oggi. Oltre a dare conto degli aspetti storici, vengono affrontate questioni più squisitamente metodologiche: le principali variabili strutturali rilevate e le difficoltà incontrate nella produzione della rilevazione e nel calcolo della popolazione.
Uno sguardo particolare è rivolto ai dati della Sicilia, mettendo in evidenza i cambiamenti avvenuti nella regione e le principali evidenze a livello provinciale riguardo la popolazione legale, il genere, l’età, lo stato civile, l’istruzione, il lavoro e la famiglia. In ultima analisi, l’attenzione si sposta “oltre i dati censuari”, al fine di fornire ulteriori elementi di riflessione in un’ottica di integrazione delle informazioni prodotte dai censimenti.
Link utili