Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Conti economici trimestrali
Conti economici trimestrali
Con questo comunicato l’Istat diffonde una versione aggiornata dei conti economici trimestrali, rivista rispetto a quella rilasciata il 10 settembre 2012 e coerente con le nuove stime annuali pubblicate il 4 ottobre scorso. Queste hanno incorporato la revisione relativa al biennio 2010-2011, effettuata per tenere conto delle nuove informazioni ricevute dall’Istat relativamente alla Bilancia dei Pagamenti e al Conto Economico dello Stato. La metodologia di trimestralizzazione ha reso necessario rivedere le serie storiche dei conti trimestrali a partire dal 2008 (si veda la Nota metodologica allegata).
Il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha subito modifiche molto limitate. In particolare, la stima relativa ai trimestri recenti conferma i risultati pubblicati il 10 settembre scorso: nel secondo trimestre del 2012 il PIL è diminuito dello 0,8%, in termini congiunturali e del 2,6% nei confronti del secondo trimestre del 2011.
La variazione acquisita al secondo trimestre del 2012 per l’intero anno è stata rivista da -2,1% a -2,0%.
Gli aggregati della domanda interna che hanno subito una revisione del tasso di variazione congiunturale relativo al secondo trimestre 2012 sono: gli investimenti fissi lordi (-2,1% con una revisione di +0,2 punti percentuali), le importazioni (-0,5% con una revisione di -0,1 punti percentuali) e le esportazioni (+0,1% con una revisione di -0,1 punti percentuali).
I comparti di attività economica che hanno registrato una revisione della variazione congiunturale sono l’agricoltura (-2,1% con una revisione di -0,2 punti percentuali) e l’industria in senso stretto (-1,4% con una revisione di +0,3 punti percentuali).