ETÀ
																						28 Luglio 2025										
									Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali
Un approccio con dati a livello comunale, previsioni per il periodo 1 gennaio 2023-2043Periodo di riferimento: 1° gennaio 2023-2043
																									- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
																						07 Febbraio 2023										
									Storia demografica dell'Italia dall'Unità a oggi
Formati disponibili: Pubblicazione web | versione pdf Anno di edizione: 2023 ISBN 978-88-458-2091-5 DOI: 10.1481/Istat.Storie.Demografia Questa pubblicazione racconta la trasformazione dell’Italia negli ultimi 160 anni […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						07 Febbraio 2023										
									Storia demografica dell’Italia dall’unita’ a oggi
Istat lancia oggi una nuova collana di web publishing, pubblicazioni accessibili a tutti, con contenuti e grafici interattivi, approfondimenti on line e dati scaricabili. A […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						27 Ottobre 2021										
									La demografia dell'Europa
Formati disponibili: PUBBLICAZIONE WEB | Versione in pdf Anno di edizione: 2021Diffusa da EurostatISBN 978-92-76-37873-0ISSN 2600-3368doi 10.2785/428873 Le statistiche demografiche sono dati popolari ed importanti per […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						11 Febbraio 2020										
									Indicatori demografici per l'anno 2019
L’Istat ha realizzato un’infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia. clicca sull’immagine per ingrandire in pdf Vai al comunicato stampa […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						06 Marzo 2017										
									Indicatori demografici per l'anno 2016
In occasione della diffusione della statistica report sugli Indicatori demografici per l’anno 2016, l’Istat ha realizzato un’infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2016
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						29 Dicembre 2016										
									Se fossimo in 100
In occasione della diffusione dell’Annuario statistico italiano 2016, l’Istat pubblica un’infografica sulle caratteristiche di chi abita e vive l’Italia nel 2016. Clicca sull’immagine per scaricare […]Periodo di riferimento: Anno 2016
																									
																						28 Novembre 2016										
									Infografica sulla natalità e fecondità
Numero di nati, percentuale di nati fuori dal matrimonio, età delle madri al parto e nati da genitori stranieri: un quadro di sintesi della fecondità […]Periodo di riferimento: Anno 2015
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						20 Maggio 2016										
									Classificazione delle generazioni
Ampiamente descritta nel Rapporto annuale 2016, si tratta di una classificazione non convenzionale, basata e applicabile a una pluralità di classificazioni ufficiali purché in queste […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						29 Settembre 2014										
									Struttura della popolazione residente
All’indirizzo http://demo.istat.it (nelle sezioni “Popolazione Residente” e “Cittadini Stranieri”) e all’indirizzo http://dati.istat.it (nella sezioni “Popolazione e famigliePopolazione” e “Popolazione e famiglieStranieri e immigrati”), l’Istat rilascia, […]Periodo di riferimento: 1 gennaio 2014
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie