Ricerca

Tavole di dati

  1. Home
  2. /
  3. Tavole di dati
  4. /
  5. Carico inquinante delle acque...

Carico inquinante delle acque reflue urbane

L’Istat diffonde le stime del carico inquinante delle acque reflue urbane dovuto alle sostanze biodegradabili prodotte dalle attività domestiche ed economiche relativamente all’anno 2009.

 Tali stime sono basate sul calcolo degli Abitanti equivalenti totali urbani (Aetu) e degli Abitanti equivalenti totali (Aet)

L’abitante equivalente è convenzionalmente definito come la quantità di carico inquinante prodotto ed immesso nelle acque di scarico  da un abitante stabilmente residente nell’arco della giornata; tale carico corrisponde a 60 grammi di Bod5 al giorno (Domanda biochimica di ossigeno a 5 giorni). Secondo la definizione data dalla vigente normativa in materia di protezione e depurazione delle acque dall’inquinamento (Direttiva 91/271/Cee) vale l’equivalenza: 1 abitante equivalente =60 grammi al giorno di Bod5..

La necessità di quantificare i carichi inquinanti delle acque reflue urbane risponde anche alle esigenze espresse dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione del Ministero dello Sviluppo Economico finalizzate alla determinazione del fabbisogno di depurazione delle acque reflue prodotte dalle diverse fonti generatrici dell’inquinamento.

 Le stime proposte sono effettuate considerando i carichi potenziali generati sul territorio dalle diversi fonti generatrici dell’inquinamento secondo la metodologia illustrata nelle “Note metodologiche”.

 Le stime sono realizzate a livello comunale. Nelle tavole allegate i dati sono aggregati a livello comunale, regionale e per Ato. La delimitazione territoriale degli Ato è aggiornata al 31 dicembre 2007 a seguito della Ricognizione sugli Enti gestori dei servizi idrici effettuata dall’Istat.

Per informazioni

Servizio statistiche ambientali

Corrado Abbate
tel. 06.4673.4676
abbate@istat.it

Marilena A. Ciarallo
tel. 06.4673.4345
ciarallo@istat.it

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana