Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Rapporto sulla coesione sociale
Rapporto sulla coesione sociale
L’Istat rende disponibile una raccolta di tavole statistiche sulla coesione sociale la cui realizzazione è il risultato della collaborazione, all’interno del Sistema statistico nazionale, tra Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps), Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Istat.
I dati, generalmente aggiornati al 2009 e, in qualche caso, al primo semestre del 2010, sono articolati a diversi livelli territoriali, consentendo comparazioni regionali e internazionali. A questo fine sono state utilizzate fonti informative nazionali – Inps, Ministero del lavoro e Istat – e internazionali – Eurostat e Ocse.
La serie delle tavole statistiche è organizzata in tre sezioni: Contesti, Famiglia e coesione sociale e Spesa ed interventi per la coesione sociale.
Nella prima sezione si presentano tre quadri informativi di scenario sui contesti socio-demografico, economico e del mercato del lavoro. In quest’ultima parte vengono pubblicati per la prima volta dati sulle comunicazioni obbligatorie e sull’attività ispettiva di vigilanza sul lavoro.
Nella seconda sezione si rappresentano alcuni fenomeni rilevanti – capitale umano, conciliazione tempo di lavoro e cura della famiglia, povertà, -per inquadrare le sfide che le politiche sociali sono chiamate ad affrontare.
Nell’ultima sezione sono raccolti dati sulla spesa e sugli interventi per la coesione sociale, sulla spesa delle amministrazioni pubbliche, distinta per funzione e per livello istituzionale, comprese le spese sostenute in ambito locale per la erogazione di servizi sociali e di cura dell’infanzia, sul sostegno del reddito dei pensionati e delle famiglie, nonché sui beneficiari delle politiche attive del lavoro.