Comunicato stampa

30 Ottobre 2025

Fatturato dell’industria e dei servizi – Agosto 2025

Ad agosto 2025 fatturato dell’industria -0,1% in valore sull’anno, servizi +0,2% su anno
Periodo di riferimento: Agosto 2025
30 Ottobre 2025

Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Settembre 2025

A settembre 2025 occupazione in aumento (+0,3%). Il tasso di disoccupazione sale al 6,1% (+0,1 p.p.).
Periodo di riferimento: Settembre 2025
30 Ottobre 2025

Stima preliminare del Pil – III trimestre 2025

Nel III trimestre 2025 Pil stazionario rispetto al trimestre precedente e +0,4% sul III trimestre 2024
Periodo di riferimento: III trimestre 2025
29 Ottobre 2025

Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Settembre 2025

A settembre 2025 industria +0,2% su mese, +1,1% su anno; costruzioni di edifici -0,1% su mese e +1,9% su anno
Periodo di riferimento: Settembre 2025
29 Ottobre 2025

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – III trimestre 2025

A settembre 2025 retribuzioni contrattuali invariate su agosto e +2,6% su settembre 2024
Periodo di riferimento: III trimestre 2025
29 Ottobre 2025

Commercio estero extra Ue – Settembre 2025

A settembre 2025 importazioni +6,1%, esportazioni +5,9% su mese, saldo commerciale +2.738 milioni di euro
Periodo di riferimento: Settembre 2025
28 Ottobre 2025

Cittadini non comunitari in Italia – Anno 2024

I cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2024 sono oltre 3 milioni e 800mila
Periodo di riferimento: Anno 2024
21 Ottobre 2025

Notifica indebitamento netto e debito AP – Anni 2021-2024

Nel 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche è stato pari al -3,4% del Pil
Periodo di riferimento: Anni 2021-2024
21 Ottobre 2025

Previsioni delle forze di lavoro al 2050

Stimata l'evoluzione delle forze lavoro al 2050, grazie a un modello su tassi attività, formazione giovani e riforme previdenziali
Periodo di riferimento: Base 1.1.2024
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana