Audizioni
Esame del disegno di legge C
Commissioni XI “Lavoro pubblico e privato” e XII “Affari sociali” della Camera dei Deputati
Roma, 14 marzo 2016
Audizione del Direttore centrale delle statistiche socio-economiche dell’Istituto nazionale di statistica Cristina Freguja
In questa audizione l’Istat intende offrire un contributo utile all’esame del disegno di legge delega presentato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali.
In Italia, le politiche di intervento a favore della popolazione in povertà appartengono in prevalenza al campo degli strumenti di sostegno al reddito di specifiche categorie (come anziani o disabili).
Il sistema di trasferimenti sociali attualmente in vigore (quasi totalmente concentrato sui trasferimenti pensionistici) agisce soprattutto nel ridurre l’esposizione al rischio di povertà
delle persone sole e delle coppie senza figli, specialmente in età avanzata, ma è meno in grado di sostenere le coppie con figli minori e le famiglie numerose con almeno 5 componenti.
Negli ultimi anni, la difficile condizione del mercato del lavoro ha aumentato la vulnerabilità di queste famiglie e aggravato l’incidenza di povertà tra i minori. Per queste categorie il rischio di
povertà è divenuto più alto perché i percettori di reddito da lavoro sono più spesso assenti o in numero scarso.