- Testo integrale e nota metodologica
- (pdf 483 KB)
- Serie storiche
- (zip 24 KB)
- Nota informativa
- (pdf 439 KB)
- Struttura di ponderazione
- (zip 11 KB)
Produzione industriale
A gennaio 2016 l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta, rispetto a dicembre 2015, dell'1,9%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l'indice aumenta dello 0,2% rispetto al trimestre immediatamente precedente.
Corretto per gli effetti di calendario, a gennaio l'indice aumenta in termini tendenziali del 3,9% (i giorni lavorativi sono stati 19 contro i 20 di gennaio 2015).
L'indice destagionalizzato presenta variazioni congiunturali positive in tutti i comparti; aumentano i beni strumentali (+5,7%), i beni intermedi (+2,5%), l'energia (+1,8%) e, in misura più lieve, i beni di consumo (+0,5%).
In termini tendenziali gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a gennaio 2016, un aumento significativo nel comparto dei beni strumentali (+9,5%); aumentano anche l'energia (+2,8%), i beni intermedi (+2,3%) e i beni di consumo (+1,2%).
Per quanto riguarda i settori di attività economica, a gennaio 2016, i comparti che registrano i maggiori aumenti tendenziali sono quelli della fabbricazione di mezzi di trasporto (+10,9%), della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+10,3%) e della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+7,9%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei comparti dell'attività estrattiva (-3,9%), delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-1,6%) e delle industrie alimentari, bevande e tabacco (-0,6%).
Prossima diffusione: 11 aprile 2016
- tag:
- attività economica, beni di consumo, beni intermedi, beni strumentali, costruzioni, energia, industria, produzione, produzione industriale, statistica flash
- argomento:
- Industria e costruzioni
- tipo di documento:
- Comunicato stampa
Contatti
Teresa Gambuti
tel. 06 4673.6347
tgambuti@istat.it
Francesca Tuzi
tel. 06 4673.6453
fratuzi@istat.it
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it