Ricerca

Enti del Sistan

Enti del Sistan

Il Sistema statistico nazionale (Sistan) è la rete di soggetti pubblici e privati che fornisce al Paese e agli organismi internazionali l’informazione statistica ufficiale.

Istituito dal decreto legislativo n. 322/1989, il Sistan nasce con l’intenzione di consentire una gestione più efficace dell’attività statistica nazionale, generando quelle sinergie che solo il coordinamento fra i produttori di informazione statistica può assicurare.

Come risulta dall’ultima edizione dalla Relazione al Parlamento sull’attività dell’Istat e degli uffici del Sistan, al 31-12-2023 gli uffici che fanno parte del Sistema statistico nazionale sono 3.305. Oltre all’Istat, che svolge un ruolo di indirizzo, coordinamento e assistenza tecnica, 61 istituzioni pubbliche e private del Sistan partecipano al Programma statistico nazionale 2023-2025, contribuendo alla realizzazione di 811 lavori statistici tra indagini, elaborazioni, studi progettuali e sistemi informativi statistici.

Sin dall’origine, e in particolare dopo la realizzazione della moneta unica e l’emanazione del regolamento europeo n. 223/2009, il Sistan opera come parte attiva del Sistema statistico europeo (Sse), ponendo al centro della programmazione dell’offerta statistica le esigenze informative europee e internazionali oltre che nazionali.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana