INDAGINE: Rilevazione statistica sull'innovazione nelle imprese Anno 2000 |
|
num. ordine | Posizione | Lunghezza | Acronimovariabile | TipoVariabile | Aggregazione | Note | TipoRecord | Denominazione Variabile | Formato Campo | Num. decimali | Separatore decimali | Segno aritmetico | Unità Misura |
1 | | 1 | Id | - | | . missing oppure non applicabile | | id | alfa. | | | | |
2 | | 2 | Nuts | - | | | | Paese di residenza dell'impresa | alfa. | | | | |
3 | | 2 | Nace | Categorica | | | | Attività economica prevalente (Nace) | alfa. | | | | |
4 | | 1 | Gp | Categorica | | | | Appartenenza ad un gruppo industriale | alfa. | | | | |
5 | | 1 | Ho | Categorica | | | | Sede dell'impresa capogruppo | alfa. | | | | |
6 | | 1 | Est | Categorica | | | | Costituzione dell'impresa nel periodo 1998-2000 | alfa. | | | | |
7 | | 1 | TurnInc | Categorica | | | | Aumento del fatturato di almeno il 10% a seguito di una fusione con un’altra impresa o ramo d’impresa | alfa. | | | | |
8 | | 1 | TurnDec | Categorica | | | | Riduzione del fatturato di almeno il 10% a seguito della cessione o della chiusura di una parte dell’impresa | alfa. | | | | |
9 | | 1 | SigMar | Categorica | | | | Ambito di mercato prevalente | alfa. | | | | |
10 | | 1 | Turn98 | - | | . missing oppure non applicabile | | Fatturato 1998 | num. | | | | |
11 | | 7 | Turn | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Fatturato 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
12 | | 1 | Exp98 | - | | . missing oppure non applicabile | | Fatturato all'esportazione 1998 | num. | | | | |
13 | | 1 | Exp | - | | . missing oppure non applicabile | | Fatturato all'esportazione 2000 | num. | | | | |
14 | | 1 | InvTa | - | | . missing oppure non applicabile | | Acquisizioni di immobilizzazioni materiali 2000 | num. | | | | |
15 | | 1 | Emp98 | - | | . missing oppure non applicabile | | Numero totale degli addetti al 31.12.1998 | num. | | | | |
16 | | 5 | Emp | Categorica | | | | Numero totale degli addetti al 31.12.2000 (classe di addetti) | alfa. | | | | |
17 | | 1 | EmpHi | - | | . missing oppure non applicabile | | Addetti al 31.12 con laurea o diploma universitario | num. | | | | |
18 | | 1 | InPdt | Categorica | | | | Innovazioni tecnologiche di prodotto nel triennio 1998-2000 | alfa. | | | | |
19 | | 1 | InPdtW | Categorica | | | | Chi ha sviluppato le innovazioni tecnologiche di prodotto | alfa. | | | | |
20 | | 4 | TurnIn | - | | Valori compresi tra 0 e 1; . missing oppure non applicabile | | Quota di fatturato totale dell’impresa nel 2000 derivante da prodotti tecnologicamente nuovi o migliorati | num. | 2 | . | | |
21 | | 4 | TurnUng | - | | Valori compresi tra 0 e 1; . missing oppure non applicabile | | Quota di fatturato totale dell’impresa nel 2000 derivante da prodotti non modificati | num. | 2 | . | | |
22 | | 1 | InMar | Categorica | | | | Innovazioni di prodotto originali per il mercato di riferimento | alfa. | | | | |
23 | | 4 | TurnMar | - | | Valori compresi tra 0 e 1; . missing oppure non applicabile | | Quota di fatturato totale dell’impresa nel 2000 derivante da prodotti originali per il mercato di riferimento | num. | 2 | . | | |
24 | | 1 | InPcs | Categorica | | | | Innovazioni tecnologiche di processo nel triennio 1998-2000 | alfa. | | | | |
25 | | 1 | InPcsW | Categorica | | | | Chi ha sviluppato le innovazioni tecnologiche di processo | alfa. | | | | |
26 | | 1 | InOn | Categorica | | | | Progetti di innovazione in corso alla fine del 2000 | alfa. | | | | |
27 | | 1 | InAb | Categorica | | | | Attività di innovazione interrotte o abbandonate nel triennio 1998-2000 | alfa. | | | | |
28 | | 1 | RRdIn | Categorica | | | | Attività di R&S svolta all’interno dell’impresa svolta nel 2000 | alfa. | | | | |
29 | | 6 | RRdInX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per attività di R&S svolta all’interno dell’impresa nel 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
30 | | 1 | RRdEx | Categorica | | | | Acquisizione di servizi di R&S dall'esterno nel 2000 | alfa. | | | | |
31 | | 5 | RRdExX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per l'acquisizione di servizi di R&S nel 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
32 | | 1 | RMac | Categorica | | | | acquisizione di macchinari e attrezzature innovativi nel 2000 | alfa. | | | | |
33 | | 6 | RMacX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per l'acquisizione di macchinari e attrezzature innovativi nel 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
34 | | 1 | ROek | Categorica | | | | Acquisizione di tecnologia non incorporata in beni strumentali nel 2000 | alfa. | | | | |
35 | | 5 | ROekX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per l'acquisizione di tecnologia non incorporata in beni strumentali nel 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
36 | | 1 | RTr | Categorica | | | | Attività di formazione svolta nel 2000 | alfa. | | | | |
37 | | 1 | RMar | Categorica | | | | Attività di marketing di prodotti innovativi nel 2000 | alfa. | | | | |
38 | | 1 | RPre | Categorica | | | | Attività di design, progettazione industriale ed altre attività preliminari alla produzione e alla fornitura di servizi svolte nel 2000 | alfa. | | | | |
39 | | 6 | ROthX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per le attività di formazione, marketing, design nel 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
40 | | 7 | Rtot | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; . missing oppure non applicabile | | Spesa totale per l'innovazione sostenuta nel 2000 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
41 | | 1 | RdPer | - | | . missing oppure non applicabile | | Personale dipendente dell’azienda che ha svolto attività di R&S nel 2000 | alfa. | | | | |
42 | | 1 | RdEng | Categorica | | | | Modalità di svolgimento delle attività di R&S nel triennio 1998-2000 | alfa. | | | | |
43 | | 1 | ERange | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: aumento nel numero di prodotti offerti alla clientela | alfa. | | | | |
44 | | 1 | EMar | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: accesso a nuovi mercati o aumento della propria quota di mercato | alfa. | | | | |
45 | | 1 | EQua | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: miglioramento della qualità dei propri prodotti | alfa. | | | | |
46 | | 1 | EFlex | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: maggiore flessibilità produttiva | alfa. | | | | |
47 | | 1 | ECap | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: maggiore capacità produttiva | alfa. | | | | |
48 | | 1 | ELbr | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: riduzione del costo del lavoro per unità di prodotto | alfa. | | | | |
49 | | 1 | EMat | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: riduzione dei costi di materiali ed energia per unità di prodotto | alfa. | | | | |
50 | | 1 | EEnv | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: riduzione dell’impatto ambientale o del rischio di incidenti sul lavoro | alfa. | | | | |
51 | | 1 | EStd | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: adeguamento a normative e standard | alfa. | | | | |
52 | | 1 | FunLoc | Categorica | | | | Impatto dell'innovazione sul totale degli addetti dell’impresa | alfa. | | | | |
53 | | 1 | FunGmt | Categorica | | | | Impatto dell'innovazione sui dirigenti e quadri superiori | alfa. | | | | |
54 | | 1 | FunEU | Categorica | | | | Impatto dell'innovazione sugli impiegati e quadri intermedi | alfa. | | | | |
55 | | 1 | FunRtd | Categorica | | | | Impatto dell'innovazione sugli operai | alfa. | | | | |
56 | | 1 | Co | Categorica | | | | Impatto dell'innovazione su figure professionali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa | alfa. | | | | |
57 | | 1 | Co11 | Categorica | | | | Impatto dell'innovazione sui lavoratori interinali | alfa. | | | | |
58 | | 1 | Co12 | Categorica | | | | Sostegno pubblico all'innovazione da amministrazioni pubbliche regionali e locali | alfa. | | | | |
59 | | 1 | Co13 | Categorica | | | | Sostegno pubblico all'innovazione da amministrazioni centrali dello stato | alfa. | | | | |
60 | | 1 | Co14 | Categorica | | | | Finanziamenti dall’unione europea | alfa. | | | | |
61 | | 1 | Co15 | Categorica | | | | Finanziamenti dal quarto programma quadro europeo per la ricerca (1994-1998) o dal quinto programma quadro europeo per la ricerca (1998-2002) | alfa. | | | | |
62 | | 1 | Co16 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione | alfa. | | | | |
63 | | 1 | Co21 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo in italia | alfa. | | | | |
64 | | 1 | Co22 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
65 | | 1 | Co23 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
66 | | 1 | Co24 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti in USA | alfa. | | | | |
67 | | 1 | Co25 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti in Giappone | alfa. | | | | |
68 | | 1 | Co26 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
69 | | 1 | Co31 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti in Italia | alfa. | | | | |
70 | | 1 | Co32 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
71 | | 1 | Co33 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
72 | | 1 | Co34 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti in USA | alfa. | | | | |
73 | | 1 | Co35 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti in Giappone | alfa. | | | | |
74 | | 1 | Co36 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
75 | | 1 | Co41 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti in Italia | alfa. | | | | |
76 | | 1 | Co42 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
77 | | 1 | Co43 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
78 | | 1 | Co44 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti in USA | alfa. | | | | |
79 | | 1 | Co45 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti in Giappone | alfa. | | | | |
80 | | 1 | Co46 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
81 | | 1 | Co51 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori in Italia | alfa. | | | | |
82 | | 1 | Co52 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
83 | | 1 | Co53 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
84 | | 1 | Co54 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti in USA | alfa. | | | | |
85 | | 1 | Co55 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti in Giappone | alfa. | | | | |
86 | | 1 | Co56 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
87 | | 1 | Co61 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con società di consulenza in Italia | alfa. | | | | |
88 | | 1 | Co62 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con società di consulenza operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
89 | | 1 | Co63 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con società di consulenza operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
90 | | 1 | Co64 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con società di consulenza operanti in USA | alfa. | | | | |
91 | | 1 | Co65 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con società di consulenza operanti in Giappone | alfa. | | | | |
92 | | 1 | Co66 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con società di consulenza operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
93 | | 1 | Co71 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con università in Italia | alfa. | | | | |
94 | | 1 | Co72 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con università operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
95 | | 1 | Co73 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con università operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
96 | | 1 | Co74 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con università operanti in USA | alfa. | | | | |
97 | | 1 | Co75 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con università operanti in Giappone | alfa. | | | | |
98 | | 1 | Co76 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con università operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
99 | | 1 | Co81 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca in Italia | alfa. | | | | |
100 | | 1 | Co82 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca operanti nell'Unione Europea | alfa. | | | | |
101 | | 1 | Co83 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca operanti nei paesi candidati | alfa. | | | | |
102 | | 1 | Co84 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca operanti in USA | alfa. | | | | |
103 | | 1 | Co85 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca operanti in Giappone | alfa. | | | | |
104 | | 1 | Co86 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
105 | | 1 | SEnt | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: fonti interne | alfa. | | | | |
106 | | 1 | SGrp | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: altre imprese del gruppo | alfa. | | | | |
107 | | 1 | SSup | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: fornitori | alfa. | | | | |
108 | | 1 | SCli | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: clienti | alfa. | | | | |
109 | | 1 | SCom | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: concorrenti | alfa. | | | | |
110 | | 1 | SUni | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: università | alfa. | | | | |
111 | | 1 | SGmt | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: istituti di ricerca pubblici e privati | alfa. | | | | |
112 | | 1 | SPro | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: conferenze | alfa. | | | | |
113 | | 1 | SExb | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: mostre, fiere | alfa. | | | | |
114 | | 1 | Hdlay | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: significativi ritardi | alfa. | | | | |
115 | | 1 | HStar | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: difficoltà che ne hanno impedito l'avvio | alfa. | | | | |
116 | | 1 | HBur | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: altro | alfa. | | | | |
117 | | 1 | HPrior | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: innovazioni già introdotte | alfa. | | | | |
118 | | 1 | HMar | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: il mercato non richiede innovazioni | alfa. | | | | |
119 | | 1 | HImp | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: altro | alfa. | | | | |
120 | | 1 | HEco | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: percezione di un rischio economico eccessivo | alfa. | | | | |
121 | | 1 | HCos | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: costi di innovazione troppo elevati | alfa. | | | | |
122 | | 1 | HFin | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di fonti di finanziamento | alfa. | | | | |
123 | | 1 | HOrg | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: rigidità organizzative nell’impresa | alfa. | | | | |
124 | | 1 | HPer | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di personale qualificato | alfa. | | | | |
125 | | 1 | HTec | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di informazioni sulle tecnologie | alfa. | | | | |
126 | | 1 | HInf | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di informazioni sul mercato | alfa. | | | | |
127 | | 1 | HFlex | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: insufficiente flessibilità di normative e standard | alfa. | | | | |
128 | | 1 | HCus | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: scarso interesse della clientela per nuovi prodotti o servizi | alfa. | | | | |
129 | | 1 | PaAp | Categorica | | | | Domande di brevetto depositate nel triennio 1998-2000 | alfa. | | | | |
130 | | 1 | PaVal | Categorica | | | | Brevetti posseduti nel triennio 1998-2001 | alfa. | | | | |
131 | | 1 | ProReg | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietà intellettuale: registrazione di progetti industriali | alfa. | | | | |
132 | | 1 | ProTm | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietà intellettuale: marchi di fabbrica | alfa. | | | | |
133 | | 1 | ProCp | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietà intellettuale: diritti d'autore | alfa. | | | | |
134 | | 1 | ProSec | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietà intellettuale: adozione di procedure di segretezza o riservatezza | alfa. | | | | |
135 | | 1 | ProDes | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietà intellettuale: aumento di complessità nella progettazione | alfa. | | | | |
136 | | 1 | ProTim | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietà intellettuale: incremento delle competenze rispetto ai concorrenti | alfa. | | | | |
137 | | 1 | ActStr | Categorica | | | | Altre attività di innovazione: nuove strategie di impresa | alfa. | | | | |
138 | | 1 | ActMan | Categorica | | | | Altre attività di innovazione: innovazioni nel management aziendale | alfa. | | | | |
139 | | 1 | ActOrg | Categorica | | | | Altre attività di innovazione: innovazioni organizzative | alfa. | | | | |
140 | | 1 | ActMar | Categorica | | | | Altre attività di innovazione: innovazioni nel marketing | alfa. | | | | |
141 | | 1 | ActAes | Categorica | | | | Altre attività di innovazione: miglioramenti estetici dei prodotti | alfa. | | | | |
142 | | 1 | StrB | - | | . missing oppure non applicabile | | Strato di campionamento | alfa. | | | | |
143 | | 1 | StrA | - | | . missing oppure non applicabile | | Strato finale | alfa. | | | | |
144 | | 1 | Weight | - | | . missing oppure non applicabile | | Coefficiente di riporto all'universo senza correzione NRS | num. | | | | |
145 | | 7 | WeightNr | - | | XXXX.XXX i.e. 1.007 | | Coefficiente di riporto all'universo utilizzato per la produzione delle stime (con correzione NRS) | num. | 3 | . | | |