Programma e relazioni della tredicesima Conferenza

Conferenza nazionale di statistica
VERSIONE STAMPABILE | VERSIONE SINOTTICA 

Mercoledì 4 luglio 2018

SESSIONE PLENARIA

09.30 – 10.30 Inaugurazione

17.30 – 18.30 L’incontro con…

 

SESSIONI PARALLELE

#FUTURO

10.45 – 12.45 Le nuove frontiere nella misurazione dei conti nazionali
Economia digitale, ambiente, distribuzione del reddito e globalizzazione costituiscono elementi importanti nel dibattito sullo sviluppo dei conti economici nazionali. Anche la misurazione appropriata dell’economia criminale rappresenta una ulteriore sfida per il sistema. Obiettivo della sessione è fare il punto sull’evoluzione delle misurazioni su questi temi.
Coordina: Gian Paolo Oneto | Istat

15.15 – 17.15 Le evoluzioni del mercato del lavoro e le nuove competenze
Le trasformazioni dei processi produttivi richiedono nuove figure professionali dotate di skills elevate. Allo stesso tempo i processi di automazione portano a una polarizzazione del mercato del lavoro.
Obiettivo di questa sessione è approfondire sia gli andamenti recenti sia le evoluzioni dei sistemi di misurazione su mercato del lavoro e skills.

Coordina: Marta De Philippis | Banca d’Italia

  • Competenze e digitalizzazione nei paesi OCSE
    Luca Marcolin | OCSE
  • Occupazione, imprese e ruolo del capitale umano
    Fabio Rapiti | Istat
  • Mansioni, competenze e dinamica occupazionale delle professioni italiane
    Dario Guarascio | INAPP
  • Dinamica dei rapporti di lavoro nel breve periodo
    Stefano Scaccabarozzi | Unioncamere

 

#TRASFORMAZIONI

10.45 – 12.45 Il contributo della demografia allo sviluppo del Paese
Le politiche economiche spesso non dedicano la giusta attenzione al fattore demografico: se in passato la transizione demografica ha favorito lo sviluppo, negli ultimi decenni la demografia ha dato (e potrebbe dare ancora di più in futuro) un contributo sensibilmente negativo allo sviluppo economico del Paese. Le proiezioni demografiche, infatti, indicano, nei prossimi decenni, una forte riduzione della popolazione italiana e, allo stesso tempo, un aumento della popolazione nelle età senili e una riduzione della popolazione in fasce di età con maggiore propensione al consumo. Tutto ciò ha un impatto rilevante sull’economia. Nella sessione si concentra l’attenzione su alcuni fattori correlati alle trasformazioni demografiche che possono contrastare gli effetti negativi del calo demografico e dell’invecchiamento se supportati da adeguate policy che puntino alla sostenibilità e alla resilienza.
Coordina: Massimo Livi Bacci | Professore emerito Università degli Studi di Firenze

  • Scenari demografici, previsioni per l’uso
    Marco Marsili | Istat
  • Il contributo della demografia alla crescita economica: duecento anni di “storia” italiana
    Federico Barbiellini Amidei | Banca d’Italia
  • Costruire un domani migliore con la demografia
    Alessandro Rosina | Università Cattolica del Sacro Cuore
    Sergio Sorgi | Progetica
  • La trasformazione delle generazioni anziane
    Carla Facchini | Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Chi va e chi viene. Giovani italiani e giovani stranieri tra migrazioni internazionali e trasformazioni del mercato del lavoro
    Giustina Orientale Caputo | Università degli Studi di Napoli Federico II

15.15 – 17.15 I processi di trasformazione dei contesti urbani e delle periferie
Vengono presentati gli strumenti concettuali e metodologici per la definizione, l’individuazione e la perimetrazione geografica dei luoghi urbani e le esperienze in ambito amministrativo e scientifico per rappresentare e interpretare l’oggetto “città” e i processi evolutivi che determinano il loro metabolismo e i loro percorsi di sviluppo. Inoltre, nella sessione si discuterà dei criteri e degli strumenti per individuare le aree di disagio in base alle caratteristiche morfologiche dei territori, ai cambiamenti demografici e sociali dei cittadini, all’organizzazione degli spazi residenziali e di lavoro, alla accessibilità dei servizi sul territorio e dei fattori che concorrono a modificare i modelli insediativi delle città e a definire il perimetro di ciò che è qualificabile come “urbano”, “non urbano” e “periferico”.
Coordina: Giorgio Martini | Agenzia per la Coesione Territoriale

  • Le periferie urbane nelle città metropolitane italiane
    Fabio Lipizzi | Istat
  • Una lettura innovativa del contesto urbano tramite dati statistici geo-referiti: la sperimentazione condotta dal Comune di Bologna con l’Istat
    Franco Chiarini | Comune di Bologna
    Marco Ricci | Istat
  • Commercio, consumo e spazi urbani
    Lida Viganoni | Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
  • Urbanizzazione del territorio e urbanità delle persone. Prospettive a confronto
    Giampaolo Nuvolati | Università degli Studi di Milano-Bicocca

TAVOLA ROTONDA: Definire l’urbano. Strumenti concettuali e metodologici per definire e perimetrare gli ambiti urbani

Intervengono:

  • Sandro Cruciani | Istat
  • Valeria Fedeli | Politecnico di Milano
  • Vincenza Di Malta | Città metropolitana di Roma Capitale
  • Paolo Testa | ANCI

 

#INTEGRAZIONE

10.45 – 12.45 Dai Big Data alle Smart Statistics
I Big data sono un’opportunità per la statistica ufficiale che sta studiando le modalità con cui utilizzare la pervasiva generazione di dati per migliorare la produzione statistica in termini di accuratezza, tempestività e ricchezza informativa. Essa potrà diventare una “smart statistics”, al pari di altri ambiti come lo “smart farming” o lo “smart manufacturing”. Rispetto ad altri stakeholder che producono statistiche basate su questi dati, la statistica ufficiale può godere dei benefici competitivi che derivano dal suo ruolo di terza parte istituzionale. Confrontare e integrare i dati provenienti da nuove fonti con dati che provengono da fonti di qualità nota, consente di utilizzarli in maniera più controllata e conforme agli standard di qualità richiesti alla statistica ufficiale. In aggiunta, la statistica ufficiale può ulteriormente affermarsi come garante di statistiche ‘affidabili’ in termini di trasparenza, qualità, confidenzialità e privacy. Nella sessione vengono discusse le sfide da affrontare con queste nuove fonti.
Coordina: Monica Scannapieco | Istat

14.30– 16.00 Ecosistemi di dati e servizi: la strategia italiana ed europea
Coordina: Giorgio Alleva | Presidente Istat

TAVOLA ROTONDA

  • Valerio Fiorespino | Istat
  • Enabling Data-Driven Services
    Emanuele Baldacci | European Commission
  • Diego Piacentini | Team per la trasformazione Digitale

 

#CARDINI

10.45 – 12.45 La dimensione e gli indicatori del benessere
Misurare il benessere rappresenta uno delle sfide della statistica ufficiale e delle politiche. Obiettivo della sessione è di presentare metodi, progetti ed esempi che legano il benessere alle politiche.
Coordina: Tiziana Laureti | Università degli Studi della Tuscia

15.15 – 17.15 Dati per le scelte strategiche, le politiche e la programmazione
L’utilizzo di dati statistici per la definizione di scelte strategiche, di politiche e di programmi si è affermato sempre di più negli anni recenti. I limiti dell’informazione statistica disponibile sono stati individuati soprattutto in termini di tempestività e di aree informative poco coperte. Nel corso della sessione vengono messe a confronto le esperienze di un grande comune, di una Regione e di un Ministero e si prefigurano le potenzialità informative del nuovo sistema dei registri in costruzione in Istat.
Coordina: Vincenzo Lo Moro | Istat

 

CAMPO DELLE PARTNERSHIP

11.30 – 13.00 Verso il Programma statistico nazionale del futuro
Per cogliere le opportunità offerte dall’uso di nuove fonti e stimolare e potenziare le collaborazioni tra gli enti del Sistan, il percorso di modernizzazione della produzione di statistica ufficiale avverte l’esigenza di un Programma statistico nazionale maggiormente “orientato al prodotto”. Il miglioramento della qualità della statistica ufficiale passa infatti anche per un ripensamento della programmazione triennale centrata non solo sulle attività ma soprattutto sui prodotti statistici rilevanti per il Paese.
L’incontro si propone di riflettere sullo stato attuale del PSN e su un suo ripensamento che sappia essere momento cruciale di riordino e orientamento dell’output informativo nazionale, ma anche di sviluppo e consolidamento delle collaborazioni statistiche tra enti e autorità

Coordina: Vincenzo Lo Moro | Istat

14.30 – 16.00 L’utilizzo dei Big Data: esperienze a confronto
I Big Data offrono grandi opportunità alla produzione statistica, ma allo stesso tempo il loro trattamento comporta problemi di qualità, di rappresentatività delle sub-popolazioni osservabili e considerazioni etiche sul rispetto della privacy.
L’incontro si propone come occasione di confronto su metodologie e obiettivi conoscitivi, a partire da esperienze realizzate in vari campi, da quello medico-sanitario e farmaceutico, all’incidentalità stradale, alla misura dei prezzi, fino all’uso dei social media.

Coordina: Tiziana Laureti | Università degli Studi della Tuscia

16.00 – 17.30 Capacity development: new challenges
The value of cooperation to strengthen capacity for the development, production and dissemination of statistics and the commitment of countries to implement the 2030 Agenda opens new challenges and need to enhance statistical capacity and the role of official statistics and national statistical systems.
The meeting aims to discuss priority setting in national cooperation for the strengthening of statistical capacity, also considering Action Plans and Road Maps at international level, and the importance of the vision and specific objectives of capacity development in the long term.

Introduce:  Giorgio Alleva | Presidente Istat
Intervengono:

 

FABBRICA DELLE IDEE

10.45 – 11.30 “Umbria in cifre”. Conoscere il territorio con la statistica
«Umbria in cifre» è lo spazio web per esplorare il profilo delle principali dinamiche demografiche, socio-economiche, culturali ed ambientali della regione.
L’incontro si propone di illustrare una modalità di diffusione in tematismi e l’impiego innovativo di cartogrammi e grafici interattivi.

12.00 – 12.45 Il portale Stria: riaggregazioni territoriali e non solo
Il portale Stria (Statistica per riaggregazioni territoriali), nato nel 2012 per supportare la fusione di Comuni, è una banca dati di variabili e indicatori comunali facilmente aggregabili secondo entità comunali e sovracomunali, per consentire anche il confronto dinamico fra le varie partizioni del territorio.
L’incontro desidera esplorare il percorso realizzato e il potenziamento e attualizzazione del portale.

14.15 – 15.00 Il Sistema applicativo MASTRO: tecnologie semantiche al servizio della gestione dei dati
Il sistema applicativo MASTRO, un sistema software sviluppato da Sapienza-Università di Roma, offre tutti i servizi di ragionamento automatico necessari per la gestione di un’applicazione per l’Ontology-based Data Management (OBDM).
Obiettivo dell’incontro è la presentazione di MASTRO e dei servizi offerti da MASTRO-STUDIO, un sistema web-based che, oltre ad offrire servizi legati alla governance dei dati come la provenance e la verifica di qualità, attraverso l’utilizzo di altri strumenti di supporto consente di definire una specifica per OBDM, ispezionarla, condividerla, documentarla, verificarne la consistenza, interrogarla e produrre dei dataset (Open data) ottenuti con processi di estrazione dalle sorgenti.

  • Antonella Poggi | Sapienza Università di Roma
  • Domenico Fabio Savo | Sapienza Università di Roma
  • Federico Croce | Sapienza Università di Roma

15.00– 15.45 Il Sistema informativo su misure di benessere e programmazione a livello comunale: un nuovo strumento per conoscere i comuni italiani
Intervengono:

  • Matteo Mazziotta, Claudio Santoro, Francesco Cuccia | Istat

 

AGORÀ DELLA COMUNICAZIONE

11.00 – 12.00 Trasformiamo i dati in notizie (vere)
Joseph Pulitzer scrive nella North American Review: “Vuoi che la statistica ti dica la verità. Puoi trovarla lì, se sai come cercarla, insieme con il romanticismo, l’interesse umano, lo humour e le rivelazioni affascinanti. I giornalisti devono sapere come trovare tutte queste cose – la verità, di certo, per prima”. Le relazioni con i media occupano un ruolo centrale nelle attività di comunicazione dell’Istat grazie anche alla crescita e alla diffusione delle piattaforme sociali e digitali che impongono una conversazione costante e continua con pubblici proattivi. La scarsa diffusione della cultura della numeracy conduce a un uso non appropriato dei dati e del loro significato, non solo da parte degli utenti, ma anche da parte degli stessi operatori dell’informazione, i quali, spesso, non riescono ad andare oltre il puro sensazionalismo giornalistico. L’incontro intende riflettere sia sulla possibilità di individuare precise, chiare e attente best practice in merito alla cassetta degli attrezzi del giornalismo che legge e usa i dati che sulle competenze necessarie per comunicare l’informazione statistica.
Coordina: Patrizia Cacioli | Istat
Intervengono:

  • Marco Cobianchi | TrueNumbers.it
  • Marco Esposito | LinKiesta
  • Roberto Petrini | La Repubblica

12.15 – 13.15 Evitare la crisi del Data Journalism
Il data journalism non si limita solo a proporre un metodo di lavoro giornalistico ma si caratterizza per la sua natura digitale e risulta centrale e importante in quanto si fonda su un’idea forte di rete “sociale” ampia, dove i dati e gli strumenti per elaborarli sono (e devono essere) condivisi.
Esso nasce e si sviluppa come luogo di comunità composto non solo da giornalisti ma anche da un’ampia rete di esperti di programmazione, statistica, gestione delle comunità online e di qualsiasi altra professione possa essere utile ad approfondire l’analisi e la rappresentazione di data set di grandissime dimensioni.
L’incontro, muovendo dalle maggiori criticità del data journalism, desidera esplorare il cambiamento e le opportunità dell’ecosistema informativo che mette in campo trasparenza, qualità e ricerca e non vive solo nelle redazioni giornalistiche ma anche nell’ambiente tecnologico e culturale.

Coordina: Roberto Petrini | La Repubblica
Intervengono:

15.00 – 16.00 La verità dei dati. Fact checking, debunking e credibilità
Il tema della post-verità e delle fake-news è divenuto profondamente centrale nel dibattito pubblico, coinvolgendo anche la produzione di dati statistici: la tendenza alla “post-statistica”, strettamente intrecciata con la “post-verità”, si può contrastare con la messa in atto di strategie in grado di richiamare i meccanismi della credibilità per distinguere le notizie vere da quelle false.
Obiettivo dell’incontro consiste nell’affrontare i molteplici aspetti della comunicazione statistica e degli strumenti necessari per evitare distorsioni e deterioramenti della qualità dell’informazione. Ci sono le notizie false vere e proprie, inventate di sana pianta, ma anche quelle verosimili, con un uso dei dati “”di parte”” o con titoli che annunciano qualcosa che non corrisponde al contenuto dell’articolo. Si prenderanno in esame, poi, le pratiche migliori per costruire attorno alla statistica un’ecologia di organizzazioni e di pubblici attivi e collaborativi, orientati a migliorare la lettura corretta dei dati e valorizzare l’arricchimento fattuale (“factfulness”) dell’informazione e della conoscenza che può provenire da essi.

Coordina: Antonello Salerno | Corriere Comunicazioni
Intervengono:

  • Gabriela Jacomella | Giornalista e fondatrice di Factcheckers.it
  • Gianni del Vecchio | Huffington Post
  • Daniele Chieffi | Agenzia di stampa AGI
  • Walter Quattrociocchi | Università Ca’ Foscari Venezia

 

PALESTRA DELLE CONOSCENZE

In collaborazione con la Società Italiana di Statistica – SIS

10.45-11.30 Cultura statistica: buone pratiche dal territorio
La nuova sfida per l’Istituto in tema di sviluppo della cultura statistica deve tener conto dell’urgenza di diffondere tra gli utenti la consapevolezza del valore del dato a supporto della conoscenza e come strumento imprescindibile, “scudo” di difesa contro i pericoli della manipolazione dei messaggi. In questo senso diventa fondamentale attivarsi con azioni mirate verso l’utenza generalista e verso il mondo Sistan, sfruttando canali istituzionali facilmente accessibili e modalità di coinvolgimento accattivanti e sviluppando in ambito Sistan la funzione di facilitatori per lo sviluppo della cultura statistica verso la cittadinanza.
L’incontro intende presentare la nuova organizzazione della rete territoriale Istat per lo sviluppo della cultura statistica e alcune buone pratiche concorrenti agli obiettivi posti.

Coordina: Alessandro Valentini | Istat

11.30 – 12.45 Le ragazze e i ragazzi contano: come la statistica misura i bisogni/le opportunità degli  adolescenti in campo educativo e culturale
A partire da una lunga collaborazione tra Istat e Save the Children nell’analisi della povertà educativa minorile in Italia – culminata con l’attribuzione da parte del governo (Legge di bilancio 2018) all’Istat del compito di definire parametri e indicatori territoriali finalizzati a realizzare specifici interventi educativi di contrasto alla povertà educativa – l’evento si propone di analizzare questo vasto e complesso tema dal punto di vista dei ragazzi. Misurare, definire parametri e indicatori efficaci a individuare gruppi (coorti) e territori particolarmente a rischio, ma anche individuare fattori protettivi della povertà educativa, misurabili, utili per orientare interventi e politiche di contrasto alle deprivazioni educative e culturali e utili per valutare ex post questi interventi.
L’obiettivo dell’incontro è la partecipazione e il coinvolgimento attivo di un gruppo di adolescenti che fanno parte del progetto SottoSopra di Save the Children nel lavoro di analisi già avviato da tempo, per dar voce e ascolto ai loro bisogni educativi e culturali e per capire quali per loro siano le vere opportunità per nutrire aspirazioni e talenti.

Coordina: Luciana Quattrociocchi | Istat

Intervengono:

I Ragazzi di SottoSopra e UndeRadio intervistano il Presidente dell’Istat Giorgio Alleva

14.00 – 16.00 Storie di vita e di statistica
La Società Italiana di Statistica (SIS) ha organizzato nel tempo, anche in collaborazione con Istat e altre Istituzioni, una pluralità di “Premi” attraverso i quali ha svolto molteplici attività di sviluppo della cultura statistica, di misura delle competenze statistiche tra gli studenti delle scuole e delle università, oltre che di promozione della didattica della statistica.
L’obiettivo dell’incontro consiste nel far raccontare i “Premi” ai vincitori stessi, perché ne parlino non solo come esperienza in sé, ma anche come contributo che questi hanno avuto sui loro percorsi di studio, di lavoro e di vita.

La Presidente della SIS Monica Pratesi incontra i vincitori di…

  • Premio Olimpiadi Marco Morelli  | Docente, Anastasia Muzi | Student, Danilo Calcinaro | Studente
  • Premio Migliore tesi dottorato Monia Ranalli | Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Premio per la didattica Laura Zucchi | Docente Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei – Trieste, Marta Longo | Studentessa Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei – Trieste, Lorenzo Meroi | Studente Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei – Trieste, Lavinia Franzese | Studentessa Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei – Trieste
  • Stats Under the Stars (SUS) Riccardo Giubilei (SUS 2016 Salerno), Alfonso d’Amelio SUS 2018 Palermo), Valerio Guarrasi (SUS 2018 Palermo)
  • EMOS Francesca Micocci Giorgio Cecchi | Università degli Studi di Firenze
  • Altre testimonianze Davide Fiaschi | Master of Science in Economics

16.15 – 17.15 La scuola di Atene. “Discorsi sulle storie di vita e di statistica”
Le esperienze dei vincitori dei “Premi” e i contributi che queste hanno dato ai loro percorsi di studio, lavoro e vita, sono l’obiettivo di un incontro-dibattito tra relatori delle Storie di vita e di statistica e pubblico.

  • Monica Pratesi | Presidente SIS
  • Giovanni Alfredo Barbieri | Istat

Dibattito

 

AULA DELLA FORMAZIONE

9.30 – 12.00 Video lezioni su temi d’interesse della statistica ufficiale
Video lezioni e webinar disponibili sulla piattaforma per la formazione statistica e liberamente fruibili dai partecipanti alla XIII Conferenza Nazionale di Statistica. Le video lezioni si concentrano su temi di attualità della statistica e hanno la durata di circa 10 minuti. I webinar hanno la durata complessiva di un’ora e sono articolati in 3-4 interventi di circa 15-20 minuti. Oltre alle videolezioni sono disponibii anche le slides dei relatori.

  • La storia sbagliata dei NEET Maria Elena Pontecorvo | Istat
  • Gli indicatori di benessere nella politica economica Maria Pia Sorvillo | Istat
  • La qualità dei processi statistici: l’errore di misurazione Giovanna Brancato | Istat
  • Commitment on Confidence Immacolata Fera, Paola Vitiello | Istat
  • Le seconde generazioni Cinzia Conti | Istat
  • Progetto HUB della statistica pubblica Francesco Rizzo | Istat
  • Il rapporto sulla conoscenza 2018: evidenze empiriche Andrea De Panizza | Istat
  • Interagire con le basi cartografiche dell’Istat Pina Grazia Ticca | Istat
    1 B.T. Viewer: guida alla navigazione Pina Grazia Ticca | Istat
    2 B.T. Carto: guida alla realizzazione di cartogrammi Sonia Scialanca | Istat
    3 B.T. Flussi: visualizzare i dati del pendolarismo su mappa Sonia Scialanca |  Istat
  • Il progetto Archimede Roberta Vivio | Istat
    1 Precarietà lavorativa Dario Ercolani | Istat
    2 Condizioni socio-economiche delle famiglie Sara Casacci | Istat
    3 Popolazioni che usano un territorio e mobilità Roberta Vivio |  Istat
    4 Studenti e scuole dell’istruzione primaria e secondaria in Italia Romina Filippini |  Istat
  • Business Process Automation and Data Processing Worklows Marlon Dumas | University of Tartu – Estonia
  • How to use big data for Official Statistics Li-Chun Zhang | University of Southampton and Statistisk Sentralbyra
  • Dealing with non-ignorable nonresponse in survey sampling Maria Giovanna Ranalli | Università di Perugia

12.00 – 13.00 COME? Statistiche per il mercato del lavoro
COME (Competences for Manifacturing in Emilia Romagna) è un progetto di ricerca che si propone sia di sviluppare un quadro informativo a livello regionale sulle tendenze, in termini qualitativi e quantitativi, della domanda di lavoro delle imprese manifatturiere, sia di analizzare l’offerta formativa secondaria e terziaria in relazione ai fabbisogni espressi dalle imprese.
L’obiettivo dell’incontro verterà in particolare sulla discussione di alcuni aspetti connessi alla misurazione dei fenomeni oggetto di studio.

Coordina: Nereo Zamaro | Istat
Intervengono:

14.30 – 15.30 L’evoluzione delle tecniche formative nell’epoca dell’apprendimento continuo
L’utilizzo di metodologie didattiche innovative nell’apprendimento continuo è un argomento di grande attualità ed interesse.
L’obiettivo dell’incontro consiste nell’esplorazione, fra le altre metodologie, di e-learning, blended learning, ambienti di apprendimento virtuali e piattaforme e-learning per lo sviluppo delle competenze e per la crescita della cultura statistica.

Coordina: Paolo Weber | Istat
Intervengono:

  • Efisio Gonario Espa | Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • Vindice Deplano | Esperto di e-learnig
  • Gino Roncaglia | Università degli Studi della Tuscia
  • Ludovico Antonio Ottaiano | Istat

16.00 – 17.00 Il Frame Territoriale SBS per una lettura innovativa del sistema produttivo italiano
Le Istituzioni e il loro personale si confrontano con un ambiente fatto di organizzazioni, tecnologie e competenze in continua evoluzione. Bisogni formativi, metodi e tecniche formative si trasformano e si rinnovano conseguentemente e più frequentemente che in passato.
Obiettivo dell’incontro è una riflessione sull’impatto che queste nuove tecniche esercitano sulla qualità dei processi di apprendimento e in generale sulla formazione.

Coordina: Stefano Menghinello | Istat
Intervengono:

 

CAFFÈ DELLA STATISTICA

13.00 –  15.00 Tavoli di confronto tra utenti e produttori della statistica ufficiale 
I “Caffè della statistica” vogliono offrire uno spazio di discussione informale, tra utenti e produttori di statistica ufficiale, per mettere “sul tavolo” ipotesi progettuali, metodologie, nuovi approcci e altre argomentazioni che confluiranno in un report sia come strumento di sintesi dei contributi discussi da presentare nell’assemblea plenaria, sia come strumento per prefigurare il lavoro futuro.

Kick off: Vincenzo Lo Moro | Istat

Piattaforme digitali e misura della congiuntura
Coordina: Stefano Menghinello | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Massimo Rodà | Confindustria -Ufficio studi
  • Franco Spicciariello | Amazon
  • Claudia Albani | Coldiretti – Area economica
  • Lorenzo Birindelli | Fondazione Di Vittorio

Le statistiche per lo sport: gli impianti e la pratica sportiva
Coordina: Fabrizio Arosio | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Laura Perrotta | Coni – Comitato olimpico nazionale italiano
  • Valentina Calvani | Coni Servizi – Comitato olimpico nazionale italiano
  • Marco Incagnola | Cip – Comitato italiano paralimpico
  • Riccardo Bucella | Ics – Istituto credito sportivo
  • Nicola Porro | Università degli Studi di Cassino
  • Antonino Di Liberto | Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca – Settore università, Afam e ricerca
  • Enzo D’Arcangelo | Sapienza Università di Roma
  • Sergio Cherubini | Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Alessandro Rinaldi | Unioncamere
  • Elio Lo Cascio | Save the children
  • Valerio Giangrande | Indire – Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa
  • Flaminio Galli | Indire – Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa
  • Leonardo La Rocca | Regione Lombardia

Sistan online: uno sguardo al futuro
Coordina: Silvia Losco | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Gianni Dominici | ForumPA
  • Paolo Testa | Anci – Associazione nazionale Comuni italiani
  • Gaetano Palombelli | Upi – Unione delle Province d’Italia
  • Siriana Salvi | Cisis – Centro interregionale per i sistemi informatici, geografici e statistici
  • Ivano Lo Bello | Unioncamere
  • Marta Valentini | Unrae – Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri
  • Francesco Vernaci | Unioncamere
  • Maurizio Vichi | Sapienza Univeristà di Roma
  • Stefano Michelini | Cisis – Centro interregionale per i sistemi informatici, geografici e statistici

Valutazione delle policy a favore delle imprese
Coordina: Fabio Bacchini | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Riccardo Fargione | Coldiretti
  • Enrico Martini | Mise
  • Francesco Carpano | Presidenza del Consiglio dei ministri
  • Marusca De Castris | Università degli Studi Roma Tre
  • Marco Vassallo | CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
  • Livia Patrignani | Confcommercio
  • Melisso Boschi | Senato della Repubblica

Discorsi sulla violenza di genere
Coordina: Giuseppina Muratore | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Vittoria Tola | Udi – Unione donne in Italia
  • Antonella Inverno | Save the children
  • Maria Elena Tartari | Cisis – Centro interregionale per i sistemi informatici, geografici e statistici
  • Raffaella Palladino | Dire – Donne in rete contro la violenza
  • Stefano Ciccone | Maschile plurale – Associazione Nazionale a servizio della Rete per il cambiamento dei modelli sessisti, misogini e patriarcal
  • Cristina Ercoli | Ass. Differenza Donna Onlus
  • Patrizia Farina | Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Paola Bianchi | Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento pari opportunità
  • Pietro Demurtas | CNR – Consiglio nazionale delle ricerche
  • Valentina Falcone | Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento pari opportunità
  • Maria Carnieri | Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa – Onlus

Giovedì 5 luglio 2018

SESSIONE PLENARIA

9.30 – 10.30 Big Data tra etica e mercato
Coordina: Valerio Fiorespino | Istat
Intervengono:

  • Maurizio Franzini | Sapienza, Università di Roma
  • Ruben Razzante | Università Cattolica del Sacro Cuore

17.30 – 18.30 L’incontro con…

  • Giuseppe De Rita | Presidente Censis
    50 anni di mestiere. Analizzando l’Italia dappertutto e rasoterra

 

SESSIONI PARALLELE

#FUTURO

10.45 – 12.45 Le prospettive di crescita del Paese
Le crisi dell’economia italiana ha acuito i problemi di distribuzione della ricchezza tra le persone e i territori. Questi aspetti potrebbero condizionare l’attuale percorso di ripresa. Obiettivo della sessione sviluppare un confronto tra analisti e statistici su aspetti che afferiscono a vecchie e nuove disuguaglianze economiche.
Coordina: Fabio Bacchini | Istat

15.15 – 17.15 I cambiamenti organizzativi nelle imprese
In presenza di catene del valore, digitalizzazione, evoluzione delle competenze, le imprese sono chiamate a mutamenti repentini dei propri processi organizzativi per continuare a mantenersi competitive sui mercati nazionali e internazionali. Obiettivo della sessione è approfondire le relazioni tra evoluzione delle strutture organizzazione e performances.
Coordina: Marco Grazzi | Università Cattolica del Sacro Cuore

 

#TRASFORMAZIONI

10.45 – 12.45 Le geografie elettorali: nuove mappe per leggere i territori
Le nuove geografie amministrative e funzionali – come i collegi elettorali – rappresentano un’interessante ripartizione che può essere efficacemente utilizzata per la rappresentazione, la descrizione e l’interpretazione dei fenomeni socio-economici nella dimensione territoriale. La sessione si propone di illustrare la definizione e l’articolazione di tali maglie territoriali, offrire una narrazione dei comportamenti elettorali e degli orientamenti politici e per riflettere sui limiti e le prospettive di sviluppo degli strumenti tradizionali di osservazione, descrizione e previsione dei comportamenti politici dei cittadini nonché i rischi e le potenzialità nell’utilizzo di fonti alternative (dati social e tracce digitali online) per le analisi descrittive e predittive elettorali.
Coordina: Pierpaolo D’Urso | Sapienza Università di Roma

  • Recenti dinamiche socio-economiche lette attraverso la geografia dei collegi elettorali
    Alessandra Ferrara | Istat
  • Una ricostruzione dei comportamenti di voto e degli orientamenti politici degli italiani nello scenario dei collegi elettorali
    Nicola Piepoli | Istituto Piepoli
  • Astensione e comportamento di voto in Italia
    Gianluca Passarelli | Sapienza Università di Roma
  • I sondaggi politico elettorali al tempo di Internet e dei social media
    Giovanni Di Franco | Sapienza Università di Roma

15.15 – 17.15 Il capitale naturale e il capitale culturale dei territori
Vengono presentate e discusse esperienze di analisi territoriali e di monitoraggio del territorio, volte a individuare e descrivere le risorse tipicamente locali e sostenibili e a rappresentarne le potenzialità di sviluppo: il paesaggio, l’agricoltura di qualità, il patrimonio culturale. L’obiettivo della sessione sarà evidenziare il ruolo delle statistiche territoriali come strumento per individuare gli ambiti territoriali in grado di favorire processi di valorizzazione delle risorse strategiche e promuovere una gestione integrata delle infrastrutture e dei servizi ambientali, culturali e turistici e dei settori produttivi collegati.
Coordina: Sandro Cruciani | Istat

TAVOLA ROTONDA
Infrastrutture verdi e soluzioni nature-based per la pianificazione sostenibile
Intervengono:

  • Marco Marchetti | Università degli Studi del Molise
  • Aldo Ravazzi | Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare
  • Andrea Arcidiacono | Politecnico di Milano PoliMI
  • Roberto Gismondi | Istat

 

#INTEGRAZIONE

10.45 – 12.45 La progressiva affermazione dell’integrazione semantica dei dati
Accanto ai Big Data si assiste alla progressiva affermazione del ‘Web of Data’ dove non solo i dati sono generati in maniera continua e pervasiva ma sono sempre più interconnessi tra di loro formando una rete ‘navigabile’ che conduce verso una nuova conoscenza. La creazione del Web of Data presuppone una rappresentazione esplicita e condivisa dei metadati strutturali che definiscono il significato dei dati, ad esempio attraverso la definizione di ontologie. Nelle sessione vengono discussi i principali esempi di progetti tesi a realizzare una rete di dati interoperabili senza confini.
Coordina: Stefano De Francisci | Istat

15.15 – 17.15 Privacy by Design: una grande sfida per i sistemi statistici
Privacy by Design è un approccio progettuale che tiene conto della privacy durante l’intero processo di progettazione dei sistemi informativi. Da un punto di vista legislativo, il concetto di Privacy by Design è stato formalmente introdotto nel Regolamento UE 2016/679 UE, in cui l’articolo 25 riguarda “”Data protection by design and by default””.
La sessione affronta le sfide previste da questo tipo di approccio sono non solo di natura organizzativa e di governance ma anche di natura tecnica (ad esempio protocolli di private data sharing).

Coordina: Fabio Ricciato | Eurostat

  • Privacy by Design: la strategia Istat
    Massimo Fedeli | Istat
  • Tecniche per garantire la privacy
    Giuseppe d’Acquisto | Autorità Garante per la protezione dei dati personali
  • Integrazione di dati su salute; assistenza; popolazioni. Gli studi longitudinali metropolitani e le soluzioni a supporto delle Regioni
    Nicola Caranci | Regione Emilia Romagna
  • Private data sharing protocols: results of first experiences
    Giuseppe Bruno | Banca d’Italia
  • Case studies of private analytics with the sharemind platform
    Baldur Kubo | Cybernetica

 

#CARDINI

10.45 – 12.45 La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e nuove misure
Il moniotraggio e la valutazione degli effetti delle politiche richiedono sia una specifica modelistica in grado di misurare gli effeti ex-ante delle politiche sia un dettaglio delle basi dati a livello territoriale. Obiettivo della sessione è presentare gli avanzamenti della statistica ufficiale lungoqueste due dimensioni.
Coordina: Marusca De Castris (slide) | Università degli Studi Roma Tre

15.15 – 17.15 La statistica al servizio dei governi territoriali
Il ruolo dell’Ufficio di statistica del Comune, nei fatti, è rimasto legato per lo più alle attività operative (la funzione di governo delegata), senza che le amministrazioni cogliessero la necessità e l’opportunità di dotarsi di strutture in grado di svolgere compiti più sofisticati (supporto alle funzione del governo locale).Il nuovo modello del censimento permanente potrebbe fornire un’occasione per consolidare la funzione statistica a supporto del governo locale. La sessione si propone di mettere a confronto le visioni e le aspettative dei principali attori che operano a livello locale e che saranno decisivi nell’orientare l’evoluzione dell’Ufficio di statistica comunale nella direzione di Ufficio a supporto delle attività del governo locale e delle comunità locali, ovvero in Ufficio residuale di raccolta dati.
Coordina: Marco Trentini | Usci

 

CAMPO DELLE PARTNERSHIP

10.45 – 11.45 Il ruolo delle Autorità statistiche nazionali: opportunità e sfide
Per rafforzare la credibilità della statistica ufficiale e dei suoi produttori, l’orientamento alla qualità rappresenta un elemento cruciale sia nel Sistema statistico europeo sia a livello nazionale. La legge statistica europea che istituisce il Sistema Statistico Europeo conferma il ruolo di coordinatore degli Istituti Nazionali di Statistica e allo stesso tempo evidenzia il ruolo delle “altre Autorità Nazionali (ONA)”, che sono responsabili dello sviluppo, della produzione e della diffusione di statistiche europee.
L’incontro si propone di riflettere sull’importanza di vitalizzare partnership e progetti condivisi fra Istat e ONAs, anche adottando strumenti, fra gli altri, come l’audit dei processi statistici e attività di supporto come la formazione.

Coordina: Vincenzo Lo Moro | Istat

  • Ruolo delle ONAs per le statistiche europee. I risultati del modulo ad hoc
    Elisabetta Parente | Istat
  • I costi delle statistiche europee
    Cristina dell’Aquila | Istat
  • L’Audit dei processi statistici
    Antonia Boggia | Istat
  • Esperienza Mise
    Alessandro Serra | Mise
  • L’esperienza Gse
    Luca Benedetti | Gse
  • Come rafforzare il coordinamento e accrescere le partnership
    Marina Gandolfo | Istat
  • Un percorso per la qualità
    Giovanna Brancato | Istat

12.00 – 13.00 Le nuove alleanze per la valorizzazione delle statistiche pubbliche
Nel giugno 2010 alla XLV Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica si è costituito il Gruppo permanente della SIS per la valorizzazione delle statistiche pubbliche (VSP), per mettere in rete e promuovere metodi e tecniche innovative per un uso più corretto del dato statistico ufficiale nei processi decisionali e da parte dei mass-media.
Questo incontro è interessante occasione per discutere, insieme al network di accademici e studiosi di enti pubblici e privati del Gruppo SIS, di nuove opportunità di collaborazione sui temi dell’informazione per le politiche locali e del lavoro o per il contrasto all’evasione.

Coordina: Alessandra Petrucci | Università degli Studi di Firenze

  • Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito Sistan
    Matilde Bini | Università europea di Roma
  • Comuni e Istat: quando dall’incontro di professionalità diverse nascono prodotti e servizi per gli enti locali
    Roberto Samar | Usci – Comune di Gorizia
    Elena Marchesich | Istat
  • Strategia di integrazione e valorizzazione di archivi pubblici: il caso dell’Agenzia delle Entrate
    Stefano Pisani | Agenzia delle Entrate
  • Strategie per l’identificazione di politiche del mercato del lavoro
    Marco Centra | Inapp
  • Conclusioni e prossimi appuntamenti
    Monica Pratesi | Presidente SIS

15.00 – 15.30 Presentazione del Premio “Adotta un tuo simile”
Con il nuovo Premio “Adotta un tuo simile”, l’Istat intende dare assistenza tecnica e rafforzare la crescita del Sistan ai diversi livelli territoriali: Regioni, Province, Citta’ metropolitane, Comuni e loro associazioni.
L’incontro consente di scoprire obiettivi e organizzazione di questa nuova iniziativa.

Cooperazione tra amministrazioni territoriali per la statistica pubblica

16.00 – 17.30 L’accordo quadro tra i produttori di dati sull’occupazione: sfide nella misurazione e nella diffusione delle statistiche
Per valorizzare la ricchezza delle fonti amministrative e statistiche sull’occupazione e per rispondere alla crescente domanda di una lettura integrata del mercato del lavoro, è stato siglato l’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e ad implementare un Sistema informativo statistico condiviso.
L’incontro ha l’obiettivo di presentare i risultati più importanti già ottenuti, di illustrare il complesso lavoro per progettare e sviluppare il Sistema Informativo Statistico del lavoro e di indicare i prossimi progetti di collaborazione tra i cinque enti.

Coordina: Vittoria Buratta | Istat

 

FABBRICA DELLE IDEE

10.45 – 11.30 Word Embeddings: modellare il significato delle parole attraverso il linguaggio naturale
I “Word Embeddings”, modelli utilizzati nel campo dell’intelligenza artificiale e in particolare nell’analisi del linguaggio naturale, imparano relazioni sintattiche e semantiche in maniera totalmente automatica, grazie all’input di enormi quantità di testi.
L’incontro presenta il modello “addestrato” in Istat con milioni di Tweet raccolti negli ultimi due anni e lo sviluppo dell’applicazione web «WordEmBox», con cui è possibile esplorare le interessanti proprietà dei Word Embeddings.

Word Embeddings: modellare il significato delle parole attraverso il linguaggio naturale
Introduce: Massimo De Cubellis | Istat
Fabrizio De Fausti, Diego Zardetto, Francesco Amato, Paolo Pizzo | Istat

12.00 – 12.45 Gamification Lab
GamificationLab è un laboratorio universitario dedicato alla ricerca e alla didattica nel campo della gamification, dei giochi e delle simulazioni digitali.
L’incontro si propone di approfondire contenuti e risultati di queste interessanti esperienze laboratoriali, in cui gli studenti, sotto la supervisione di tutor e docenti qualificati, progettano, sviluppano e sperimentano soluzioni di gamification, prodotti videoludici, simulazioni e applicazioni ad alta interattività.

Francesco Lutrario | GamificationLab – Sapienza Università di Roma
Paolo Pulicani | Sicheo innovazione intelligente

15.00 – 16.00 Laboratori tematici, metodologici e dell’innovazione
Romina Fraboni, Claudio Vicarelli, Enrico Orsini, Gerarda Grippo, Caterina Viviano, Michele D’Alò, Giovanni Lombardo, Claudio Santoro, Alessandro Pallara | Istat

16.00 – 16.45 Studiare le relazioni fra scienza e società attraverso i media: il progetto TIPS (Technoscientific Issues in the Public Sphere)
Il progetto TIPS (Technoscientific Issues in the Public Sphere) nasce con l’obiettivo di sviluppare, sperimentare e implementare procedure automatiche per l’acquisizione, la classificazione e l’analisi di contenuti digitali disponibili sul web – principalmente da quotidiani e social networks – con l’obiettivo di monitorare la presenza quantitativa e l’evoluzione qualitativa di tematiche legate alla scienza e alla tecnologia.
L’incontro presenta la piattaforma del progetto, messa a punto per la raccolta e la sistematizzazione dei dati di fonte web.

 

AGORÀ DELLA COMUNICAZIONE

11.00 – 12.00 Generare fiducia e buona reputazione sui Social Media
La pubblica amministrazione deve stare dove sono le persone.
L’avvento delle nuove piattaforme di comunicazione e, più in generale, il nuovo paradigma partecipativo rappresentano, infatti, una rivoluzione culturale che anche gli Enti Pubblici di Ricerca, come Istat, stanno coraggiosamente interpretando scegliendo di essere nel web sociale e partecipativo, per comunicare e relazionarsi con i cittadini nella società iper-connessa.
Al tempo stesso, la Social Revolution implica, per tutti gli addetti alla comunicazione, un notevole sforzo per individuare nuove competenze e registri comunicativi, linguaggi adeguati con l’obiettivo di coinvolgere e consolidare i pubblici assicurando al contempo una comunicazione corretta, credibile, convergente e onlife.
L’incontro intende raccontare la grande sfida della comunicazione: ossia, da un lato, riconoscere nei social network, strumenti di servizio pubblico, un valore aggiunto per incrementare la fiducia nei confronti di aziende e PA, dall’altro evidenziare le strategie corrette e i contenuti appropriati del web sociale ispirati ai principi di accuratezza, chiarezza e trasparenza.

Coordina: Patrizia Cacioli | Istat
Intervengono:

  • Francesco di Costanzo | PASocial
  • Nicola Zamperini | Giornalista
  • Vincenzo Cosenza | Social Media Strategist

12.15 – 13.30 Non navigare a vista: essere social con i dati
Nella Social Network Society appare fondamentale e necessario adottare un atteggiamento pro-attivo e di qualità che permetta di essere sul web sociale producendo informazione e, al tempo stesso, cambiando radicalmente il modo in cui viene offerto il contenuto statistico ed istituzionale, non più statico ma mobile, grazie ai pubblici che navigano tra le informazioni, dialogano, commentano, criticano e si confrontano.
In quest’incontro, da un lato, si affrontano le nuove strategie di media relation definite dagli Istituti nazionali di statistica europei e quelle social dell’Istat per diffondere l’informazione prodotta a diverse tipologie di utenti. Dall’altro lato, si raccontano le esperienze e le azioni comunicative, connesse alla massiccia diffusione di informazioni statistiche, messe in campo dalla pubblica amministrazione, tali da incidere sia sulla reputazione che sulla fiducia istituzionale.

Coordina: Giulia Mottura | Istat
Intervengono:

15.00 – 16.00 Divulgare la scienza in rete: gli Youtubers
È possibile “comunicare le storie della vita quotidiana con i dati” e “raccontare con i numeri e gli esperimenti”? Quali sono le narrazioni più coinvolgenti che riguardano le tematiche scientifiche?
La parola storytelling è ampiamente e largamente utilizzata eppure, nell’epoca della comunicazione reticolare ed emozionale, è sempre più urgente saper raccontare le statistiche con immediatezza, coinvolgimento e semplicità e, al tempo stesso, appare necessario servirsi di una “mente narrativa” per immergersi nella cultura del dato.
La presenza di youtubers e storytellers del settore mostrerà e racconterà come è possibile oggi, grazie alla centralità delle storie nella vita quotidiana degli individui, mettere i numeri, i dati, le statistiche in una storia e poter costruire narrazioni con il sapere scientifico e statistico e immergere lo stesso nell’esistenza dei pubblici più diversi.

Coordina: Giovanni Prattichizzo | Istat
Intervengono:

  • Janet De Nardis | Roma Web Fest
  • Adrian Fartade | Blogger di Link4universe
  • Giuseppe Alonci | Blogger di lachimicapertutti
  • Ruggero Rollini | YouTuber di chimica
  • Dario Bressanini | Blogger di ScienzainCucina

 

PALESTRA DELLE CONOSCENZE

In collaborazione con la Società Italiana di Statistica – SIS

10.45 – 11.45 Sviluppo della cultura statistica a scuola e all’università: buone pratiche dal territorio
Nella fase di avvio della nuova Rete territoriale per lo sviluppo della cultura statistica si stanno selezionando le buone pratiche dal territorio, ovvero quelle attività coerenti con l’obiettivo che, a partire da uno specifico territorio, possono essere generalizzate all’intera rete.
L’obiettivo dell’incontro consiste nella presentazione di una selezione delle buone pratiche realizzate per il target scolastico e universitario.

Coordina: Paola Francesca Cortese | Istat
Intervengono:

  • Statistica dell’amicizia
    Pasquale Cimmino | Istat
  • Francesco Santelli | Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Lucio Palazzo | Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Susi Osti | Istat
  • Debora Slanzi | Università Ca’ Foscari

12.00 -13.00 Struttura e dinamica delle Unità Amministrative dall’Unità di Italia a oggi
Il volume “Struttura e dinamica delle Unità Amministrative dall’Unità di Italia a oggi” coniuga il rigore statistico, a tratti anche necessariamente insistente, al respiro storico espresso attraverso la lettura dei cambiamenti che, dall’Unità d’Italia, hanno interessato le unità amministrative del nostro Paese. Il lavoro offre al lettore un duplice contributo: la conoscenza “granulare” del territorio amministrativo, a partire dal 1861 e fino al periodo contemporaneo, e la puntuale storia amministrativo-territoriale dei comuni e delle province tracciata nel corso dei 156 anni di osservazione (1861-2017).
L’incontro ha come obiettivo l’approfondimento dei contenuti di un volume che, partendo da un approccio al territorio da un punto di vista amministrativo, è in grado di fornire spunti di riflessione sulle modifiche intervenute nell’arco di più di un secolo e mezzo di storia d’Italia.

Coordina: Giovanni Alfredo Barbieri
Intervengono:

  • Evoluzione delle Unità amministrative nel tempo e nello spazio. Anni 1861-2017
    Tiziana Clary | Istat
  • I Comuni dall’Unità di Italia ad oggi: le variazioni misurate nel tempo e sul territorio
    Orietta Gargano | Istat

14.00 – 16.00 La statistica a scuola e all’università
La presentazione delle buone pratiche maturate nel panorama delle attività di sviluppo della cultura statistica e inserite in un quadro di governance delle attività centrali per lo sviluppo della cultura statistica e per la valorizzazione del patrimonio informativo dell’Istituto, sono l’obiettivo di un incontro-dibattito fra relatori de La statistica a scuola e all’università e pubblico.
Coordina: Francesca Paradisi | Istat
Intervengono:

  • L’esperienza della giornata della statistica nelle scuole secondarie di primo grado – I ragazzi da “oggetto” delle rilevazioni statistiche a protagonisti
    Chiara Ricci | Unicef
  • L’esperienza della giornata della statistica nelle scuole secondarie di primo grado -Gli strumenti della statistica e l’intercultura: il punto di vista dei ragazzi
    Cinzia Conti | Istat
  • Statistica e cittadinanza – Un percorso attraverso la statistica ufficiale per accrescere le abilità di cittadino
    Paola Francesca Cortese | Istat
  • Indagine pilota: gli strumenti web
    Roberta Panaccione | Istat
  • Statistica e cittadinanza. L’iniziativa pilota: potenzialità e criticità
    Manuela Bartoloni | Istat
  • Il Liceo Scientifico Talete attore della sperimentazione
    Fabio Tassoni | Liceo Talete
  • Le attività a scuola
    Luigi Frassi | Liceo Talete
  • Promozione e misurazione della cultura statistica negli atenei della Toscana: alcune evidenze empiriche
    Monica Pratesi | Presidente SIS
    Alessandro Valentini | Istat

 16.15 – 17.15 La scuola di Atene. “Discorsi sulla statistica a scuola e all’università”
Le esperienze dei vincitori dei “Premi” e i contributi che queste hanno dato ai loro percorsi di studio, lavoro e vita, sono l’obiettivo di un incontro-dibattito tra relatori delle Storie di vita e di statistica e pubblico.
Intervengono:

  • Cinzia Conti | Istat
  • Paola Francesca Cortese | Istat
  • Alessandro Valentini | Istat
  • Monica Pratesi | Presidente SIS

Dibattito
Partecipano i giovani di Younicef

 

AULA DELLA FORMAZIONE

9.30 – 12.00 Video lezioni su temi d’interesse della statistica ufficiale
Video lezioni e webinar disponibili sulla piattaforma per la formazione statistica e liberamente fruibili dai partecipanti alla XIII Conferenza Nazionale di Statistica. Le video lezioni si concentrano su temi di attualità della statistica e hanno la durata di circa 10 minuti. I webinar hanno la durata complessiva di un’ora e sono articolati in 3-4 interventi di circa 15-20 minuti. Oltre alle videolezioni sono disponibii anche le slides dei relatori.

  • La storia sbagliata dei NEET Maria Elena Pontecorvo | Istat
  • Gli indicatori di benessere nella politica economica Maria Pia Sorvillo | Istat
  • La qualità dei processi statistici: l’errore di misurazione Giovanna Brancato | Istat
  • Commitment on Confidence Immacolata Fera, Paola Vitiello | Istat
  • Le seconde generazioni Cinzia Conti | Istat
  • Progetto HUB della statistica pubblica Francesco Rizzo | Istat
  • Il rapporto sulla conoscenza 2018: evidenze empiriche Andrea De Panizza | Istat
  • Interagire con le basi cartografiche dell’Istat Pina Grazia Ticca | Istat
    1 B.T. Viewer: guida alla navigazione Pina Grazia Ticca | Istat
    2 B.T. Carto: guida alla realizzazione di cartogrammi Sonia Scialanca | Istat
    3 B.T. Flussi: visualizzare i dati del pendolarismo su mappa Sonia Scialanca |  Istat
  • Il progetto Archimede Roberta Vivio | Istat
    1 Precarietà lavorativa Dario Ercolani | Istat
    2 Condizioni socio-economiche delle famiglie Sara Casacci | Istat
    3 Popolazioni che usano un territorio e mobilità Roberta Vivio |  Istat
    4 Studenti e scuole dell’istruzione primaria e secondaria in Italia Romina Filippini |  Istat
  • Business Process Automation and Data Processing Worklows Marlon Dumas | University of Tartu – Estonia
  • How to use big data for Official Statistics Li-Chun Zhang | University of Southampton and Statistisk Sentralbyra
  • Dealing with non-ignorable nonresponse in survey sampling Maria Giovanna Ranalli | Università di Perugia

15.00 – 16.00 La statistica ufficiale nelle università: il programma EMOS
Lo European Master in Official Statistics (EMOS) è una rete di corsi di laurea magistrale nell’area delle statistiche ufficiali a livello europeo. EMOS è un progetto congiunto di università e produttori di dati che attualmente coinvolge oltre 20 programmi in 14 paesi.
Durante la sessione si presenteranno le caratteristiche generali del programma, il suo valore aggiunto dal punto di vista tematico e le forme di collaborazione attivate tra Istat e università in termini di docenze, tirocini e tesi di laurea.

Coordina: Tommaso Rondinella | Istat
Intervengono:

16.00 – 17.00 Il Rapporto sulla conoscenza
Il primo Rapporto sulla conoscenza dell’Istat propone una lettura integrata delle dimensioni della produzione, della trasmissione e dell’uso della conoscenza nella vita delle persone e nell’attività economica, impiegando una varietà molto ampia di fonti.
Obiettivo dell’incontro è l’illustrazione dell’articolazione in 38 quadri tematici, frutto di una sintesi rigorosa che si coniuga allo stesso tempo con la profondità di campo, attraverso una rete di collegamenti che tocca tutti i quadri e le dimensioni trattate.

Coordina: Andrea de Panizza | Istat
Intervengono:

 

CAFFÈ DELLA STATISTICA

13.00 –  15.00 Tavoli di confronto tra utenti e produttori della statistica ufficiale
I “Caffè della statistica” vogliono offrire uno spazio di discussione informale, tra utenti e produttori di statistica ufficiale, per mettere “sul tavolo” ipotesi progettuali, metodologie, nuovi approcci e altre argomentazioni che confluiranno in un report sia come strumento di sintesi dei contributi discussi da presentare nell’assemblea plenaria, sia come strumento per prefigurare il lavoro futuro.
Kick off: Vincenzo Lo Moro | Istat

I giovani: seconde generazioni di immigrati e povertà educativa
Coordina: Luciana Quattrociocchi | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Luca Martinelli | Autorità Garante per l’infanzia e per l’adolescenza
  • Giulio Cederna | Save the Children
  • Monica Pratesi | Università di Pisa
  • Salvatore Strozza | Università degli Studi di Napoli
  • Laura Bartolini | Oim – Organizzazione internazionale per le migrazioni
  • Vinicio Ongini | Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
  • Alessandra Petrucci | Università degli Studi di Firenze
  • Antonio Golini | Sapienza Università di Roma

La disabilità
Coordina: Alessandro Solipaca | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Pietro Barbieri | Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
  • Augusto Battaglia | Comunità di Capodarco
  • Franco Bettoni | Fand – Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabiltà
  • Raffaele Tangorra | Ministero del lavoro e delle politiche sociali
  • Giampiero Griffo | Disabled people’s international Italia
  • Aldo Rosano | INAPP – Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche
  • Vincenzo Falabella | Fish – Federazione italiana per il superamento dell’handicap
  • Roberto Speziale | Anffas – Associazione nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale
  • Antonio Cotura | Fish – Federazione italiana per il superamento dell’handicap

Come si muovono i cittadini?
Coordina: Donatella Berna | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Lucia Pennisi | Aci – Automobil club d’Italia
  • Romina Polverini | Roma Capitale
  • Lorenzo Maraviglia | Cuspi – Coordinamento degli uffici di statistica delle Province italiane
  • Mario Tartaglia | Ferrovie dello Stato
  • Carlo Carminucci | Isfort – Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti spa
  • Elena Mastantuoni | Presidenza del Consigli dei Ministri
  • Pierluigi Coppola | Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Tullio Tulli | Anav – Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori
  • Mauro Cianfanelli | Asstra

Infrastrutture informative territoriali
Coordina: Fabio Crescenzi | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Aldo Enrico Milan | Agcom – Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni
  • Roberto Samar | Usci – Unione statistica Comuni italiani
  • Stefano Michelini | Cisis – Centro interregionale per i sistemi informatici, geografici e statistici
  • Gianpiero Zaffi Borgetti | Fondazione Ifel Anci
  • Fabrizio Bramerini | Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento protezione civile
  • Maurizio Vichi | Sapienza Università di Roma
  • Agenzia delle entrate

Inflazione: il riflesso delle innovazioni metodologiche sulle statistiche dei prezzi al consumo
Coordina: Federico Polidoro | Istat

Sono stati invitati esperti Istat, componenti della Commissione degli utenti dell’informazione statistica (CUIS), gli Uffici del Sistan interessati alla materia e, tra gli altri:

  • Enrica Amaturo | Associazione italiana di sociologia
  • Sergio Santoro | Banca d’Italia
  • Orietta Maizza | Ministero dello sviluppo economico
  • Gianni Guerrieri | Agenzia delle entrate – Osservatorio del mercato immobiliare e servizi estimativi
  • Tiziana Laureti | Università degli Studi della Tuscia
  • Luigi Biggeri | Università degli Studi di Firenze
  • Roberta Serroni | Cncu – Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti
  • Stefano Crippa | Federdistribuzione
  • Lorenzo Birindelli | Fondazione Di Vittorio
  • Enrica Iegri | Roma Capitale
  • Livia Patrignani | Confcommercio
  • Achille Lemmi | Centro Camilo Dagum

Venerdì 6 luglio 2018

SESSIONE PLENARIA

11.00 – 12.30 Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Coordina: Tommaso Antonucci | Direttore generale Istat

TAVOLA ROTONDA
Censimento permanente della popolazione: nuovi scenari, nuovi opportunità di crescita per decisioni consapevoli

12.30 – 13.15 La Conferenza in sintesi
Giovanni Alfredo Barbieri | Istat
Patrizia Cacioli | Istat
Vincenzo Lo Moro | Istat

13.15 – 13.30 Relazione conclusiva
Giorgio Alleva | Presidente Istat

SESSIONI PARALLELE

#FUTURO

09.15 – 10.45 Il primo Rapporto SDGs per l’Italia
Da dicembre 2016 l’Istat ha iniziato la diffusione degli indicatori sullo sviluppo sostenibile. In questa occasione viene presentato il primo Rapporto a cura dell’Istat che prova a fare il punto sulla posizione dell’Italia rispetto ai goals previsti.
Introduce: Giorgio Alleva | Presidente Istat

Presentazione del Rapporto SDGs 2018. Informazione statistica per l’Agenda 2010 in Italia
Angela Ferruzza | Istat

TAVOLA ROTONDA
Modera: Claudia Voltattorni | Giornalista Corriere della Sera

  • Enrico Giovannini | ASviS
  • Sergio Mercuri | Ministro Plenipotenziario – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
  • Mara Cossu | Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
  • Angela Me | United Nations Office
  • Indicatori SDGs problemi metodologici
    Monica Pratesi | Presidente SIS

Conclusioni
Roberto Monducci | Istat

 

#TRASFORMAZIONI

09.15 – 10.45 I mutamenti e le metamorfosi della società e del vivere quotidiano
Negli ultimi decenni, l’evoluzione politica e tecnologica ha indotto mutamenti sociali che, per intensità e rapidità di diffusione corrispondono a un vero e proprio processo di metamorfosi che investe la struttura sociale e tutte le dimensioni del nostro vivere. Muta la stessa percezione di sé e della propria identità, il senso di appartenenza e di responsabilità: il virtuale tende a confondersi con il reale, il lontano con il vicino, la soggettività è assunta come base della relazione e dell’attività sociale e politica. La metamorfosi sociale ha conseguenze dirette sulle strutture familiari e sulle relazioni tra i membri delle generazioni che le compongono e che hanno sperimentato il cambiamento in fasi diverse del proprio percorso di vita. Nel corso della sessione di discute del cambio di paradigma in atto nei riferimenti della nostra concezione del vivere.
Le analisi presentate in questa sessione affrontano alcuni di questi temi con l’obiettivo di contribuire alla lettura del profondo cambiamento sociale in atto.

Coordina: Franca Faccioli | Sapienza Università di Roma

 

#INTEGRAZIONE

09.15 – 10.45 I nuovi paradigmi inferenziali per la  produzione dei dati
La produzione di statistica ufficiale a partire da registri statistici integrati è una direzione strategica che ha convogliato molte risorse verso la realizzazione di un Sistema Integrato dei Registri (SIR) come ambiente informativo unico, strutturato e coerente che sia vincolo e supporto ai differenti processi produttivi statistici. La sessione affronta la necessità di definire: metodologie che sfruttino informazioni ausiliarie e metodi statistici consolidati per imputare/predire i valori mancanti a livello micro; metodologie per la realizzazione e la verifica di un sistema coerente di statistiche interne al SIR (coerenza interna); metodi per la misura dell’accuratezza delle stime a vari livelli di aggregazione; nuovo ruolo delle indagini campionarie a supporto del SIR. Inoltre. La sfida più importante è la valutazione della qualità delle stime prodotte secondo questo approccio e la loro conformità agli standard della statistica ufficiale.
Coordina: Orietta Luzi | Istat

 

#CARDINI

09.15 – 10.45 Il benessere, la sostenibilità e le politiche locali
Oltre ad essere un elemento importante nelle valutazioni delle politiche nazionali, il benessere equo e solidale costituisce un aspetto importante anche a livello locale per interventi e azioni che vedono coinvolti più soggetti . La sessione si pone l’obiettivo di approfondire alcune esperienze a livello territoriale sottolineando anche i limiti delle base dati disponibili
Coordina: Maria Pia Sorvillo | Istat

 

CAMPO DELLE PARTNERSHIP

09.15 – 10.45 Il Portale della statistica pubblica
Il progetto “Hub della statistica pubblica” si inserisce nell’obiettivo più ampio e complesso di garantire una stretta cooperazione nell’ambito del sistema statistico nazionale, anche grazie alla promozione e utilizzo di concetti, classificazioni e metodi condivisi, che assicurino maggiore coerenza e migliore comparabilità fra statistiche prodotte sia a livello nazionale che territoriale.
Obiettivo dell’incontro è la presentazione del sistema che, basato sullo standard “Statistical Data and Metadata eXchange”, garantisce l’interoperabilità semantica tra dati diffusi da enti diversi attraverso lo sviluppo di vocabolari e ontologie, la condivisione, l’integrazione e la diffusione di macrodati prodotti da soggetti appartenenti al Sistan o da altri enti produttori di statistiche che svolgono funzioni o servizi di interesse pubblico.

Modera: Francesco Rizzo | Istat

 

FABBRICA DELLE IDEE

10.00 – 10.45 Evoluzione di SISI: verso una configurazione multi-target
SISI (Sistema Statistico Integrato) è la piattaforma dell’Unità Statistica del Comune di Milano per la consultazione online di Dati Statistici. Obiettivo del progetto è avvicinare ai dati statistici una platea più ampia di soggetti, diversificando le modalità di esposizione dei dati stessi e agevolandone il reperimento mediante il superamento dell’attuale frammentazione dell’offerta informativa.
Obiettivo dell’incontro è illustrare le potenzialità di SISI, anche nel contesto più ampio di un’evoluzione tecnologica delle piattaforme dati del Comune di Milano.

Verso il nuovo portale della statistica. Evoluzione dell’attuale Sistema Statistico
Domenico Semisa, Debora Narracci | Comune di Milano

11.00 – 11.45 Word Embeddings: Modellare il significato delle parole attraverso il linguaggio naturale
I “Word Embeddings”, modelli utilizzati nel campo dell’intelligenza artificiale e in particolare nell’analisi del linguaggio naturale, imparano relazioni sintattiche e semantiche in maniera totalmente automatica, grazie all’input di enormi quantità di testi.
L’incontro presenta il modello “addestrato” in Istat con milioni di Tweet raccolti negli ultimi due anni e lo sviluppo dell’applicazione web «WordEmBox», con cui è possibile esplorare le interessanti proprietà dei Word Embeddings.

Introduce: Fabrizio De Fausti | Istat
Massimo De Cubellis, Diego Zardetto, Francesco Amato, Paolo Pizzo | Istat

 

AGORÀ DELLA COMUNICAZIONE

10.00 – 10.45 Infografiche al servizio della Statistica
Nell’abbondanza di dati che ci circonda, la data visualization è lo strumento che permette di dare un senso ai numeri semplificandone la comprensione a colpo d’occhio.
L’infografica, che ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni sia sul web che sulla stampa, si è oramai diffusa come strumento di sintesi per la presentazione dei dati, anche fra le organizzazioni statistiche di tutto il mondo e nelle realtà giornalistiche. L’Istat si è inserito in questo mainstream avviando la produzione di infografiche, statiche e dinamiche, a partire dal 2013. Attraverso l’uso del web sociale e un’efficace rielaborazione dei dati statistici, sono stati creati prodotti e strumenti visivi e grafici mirati a soddisfare i bisogni informativi del maggior numero di individui.
L’incontro intende affrontare alcune questioni centrali come i processi di realizzazione di prodotti visuali, il ricorso a tecnologie avanzate per questa tipologia di rappresentazione dei dati, gli approcci e gli stili grafici utilizzati dal giornalismo, il riuso statistico per sviluppare una narrativa a colpo d’occhio e costruire una adeguata strategia comunicativa, favorendo la razionalizzazione e la gerarchizzazione dei contenuti.

Coordina: Anna Tononi | Istat
Intervengono:

 

PALESTRA DELLE CONOSCENZE

9.15 – 10.45 Sistema unico dei metadati: classificazioni e glossari
A partire dal 2016 l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha avviato un processo di ristrutturazione e modernizzazione, con l’obiettivo di arricchire l’offerta e la qualità delle informazioni prodotte, avviando una standardizzazione dei processi per superare la tradizionale organizzazione fondata su silos indipendenti di produzione. Nel febbraio 2017 il Comitato di Presidenza dell’Istat ha istituito un Tavolo interdisciplinare e interdipartimentale dedicato all’armonizzazione dei metadati e alla definizione dei metadati standard d’Istituto, a partire dal Sistema unitario dei metadati (SUM) già presente in Istat. Compito del Tavolo è quello di individuare metadati da utilizzare come standard per i diversi processi produttivi nelle diverse fasi di ogni processo (in termini di codice, lemma, definizione, ecc.) e che permettano l’integrazione, il confronto e il riuso dei dati.
L’incontro ha come obiettivo la descrizione delle attività condotte fino ad oggi dal Tavolo e del processo delineato per la definizione dei metadati standard. La tavola rotonda conclusiva servirà poi per un confronto sull’esperienza fatta e sulle implicazioni future del processo di armonizzazione per Istat e Sistan.

Coordina: Piero Demetrio Falorsi | Istat

TAVOLA  ROTONDA
Giovanni Alfredo Barbieri | Istat
Saverio Gazzelloni | Istat
Stefano Menghinello | Istat
Luciana Quattrociocchi | Istat
Liana Verzicco | Istat

 

AULA DELLA FORMAZIONE

9.15 – 10.00 Rapporto annuale sulla situazione del Paese: riflessioni dal backstage
Ogni anno a partire dal 1993 l’Istat diffonde il Rapporto sulla situazione del Paese. Il volume è ormai un prodotto editoriale consolidato e riconosciuto ampiamente dall’opinione pubblica. Ciò nondimeno, nel corso degli anni il volume ha continuato a trasformarsi, sotto la spinta di coloro che contribuiscono a progettare i contenuti, a scriverlo e a confezionarlo nella sua versione definitiva.
L’incontro offre l’occasione di incontrare alcuni protagonisti del Rapporto dell’Istat, che ne illustreranno il “”dietro le quinte””, dall’organizzazione alla sua preparazione.

Coordina:  Nereo Zamaro | Istat
Intervengono:

  • Eleonora Meli | Istat
  • Francesca Della Ratta | Istat