INDAGINE: Internazionalizzazione delle filiere produttive per i principali settori del Made in Italy Anno 2010 |
|
num. ordine | Lunghezza | Acronimovariabile | TipoVariabile | Aggregazione | Note | TipoRecord | Denominazione Variabile | Formato Campo | Num. decimali | Separatore decimali | Segno aritmetico | Unità Misura |
1 | 5 | ATECO2007 | Categorica | | | | Attivitą economica (classificazione Ateco2007 a 5 cifre) | alfa. | | | | |
2 | 8 | ADDETTI | - | | | | Addetti | num. | | | | |
3 | 3 | NOSPEC | Categorica | | | | Flag che identifica con valore pari a 1 le imprese che non esportano prevalentemente l'insieme di prodotti considerato dalla base dati | num. | | | | |
4 | 4 | PRODOTTI | Categorica | | | | Raggruppamenti di prodotti definiti a livello di codici SH4 | alfa. | | | | |
5 | 3 | MERCATI | Categorica | | | | Aree geografiche sub-continentali | num. | | | | |
6 | 9 | EXP | - | | | | Valore delle esportazioni dell'impresa relativo all'insieme dei prodotti considerati nella base dati | num. | | | | UNITĄ DI EURO |
7 | 9 | IMP | - | | | | Valore delle importazioni dell'impresa relativo all'insieme dei prodotti considerati nella base dati | num. | | | | UNITĄ DI EURO |