INDAGINE: Indagine CAPI Viaggi e Vacanze Anno 2021   
Il disegno campionario dell’indagine è costruito per fornire stime annuali sull’intero territorio nazionale, per le 5 grandi ripartizioni geografiche (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole), per le regioni geografiche e la tipologia comunale (ottenuta suddividendo i comuni italiani in tre classi formate in base a caratteristiche socio-economiche e demografiche). Tuttavia, nel caso delle regioni geografiche, poiché per alcune di esse l’esiguità del fenomeno non permette di ottenere stime robuste, non vengono diffuse stime regionali. Le stime trimestrali si riferiscono solo all’intero territorio nazionale. L'uso dei dati per produrre stime territoriali più disaggregate di quelle previste è sotto la totale responsabilità del richiedente, il quale dovrà adeguatamente segnalare questa circostanza in eventuali pubblicazioni
num. ordinePosizioneLunghezzaAcronimovariabileTipoVariabileValori specialiAggregazioneNoteTipoRecordDenominazione VariabileFormato CampoNum. decimaliSeparatore decimaliSegno aritmeticoUnità Misura
1 2trCategorica-   tipo recordalfa.   
2 2mese--   mese di riferimento dei datialfa.   
3 4annrif--   anno di riferimento dei datialfa.   
4 5progind--   Numero d'ordine progressivo individuale sull'annoalfa.   
5 1sessoCategorica-   sessoalfa.   
6 2eta5Categorica-   Classi di eta' in anni compiutialfa.   
7 1stacivCategorica-   stato civilealfa.   
8 1cittCategorica-   cittadinanzaalfa.   
9 3regCategorica- Il disegno campionario dell'indagine e' costruito per fornire stime annuali sull'intero territorio nazionale, per le 5 grandi ripartizioni geografiche (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole), per le regioni geografiche e la tipologia comunale (ottenuta suddividendo i comuni italiani in tre classi formate in base a caratteristiche socio-economiche e demografiche). Tuttavia, nel caso delle regioni geografiche, poiche' per alcune di esse l’esiguita' del fenomeno non permette di ottenere stime robuste, non vengono diffuse stime regionali. Le stime trimestrali si riferiscono solo all’intero territorio nazionale. L'uso dei dati per produrre stime territoriali piu' disaggregate di quelle previste e' sotto la totale responsabilita' del richiedente, il quale dovra' adeguatamente segnalare questa circostanza in eventuali pubblicazioni regione di residenzaalfa.   
10 1ripCategorica-   ripartizione geografica di residenzaalfa.   
11 2istrCategorica-   titolo di studio piu' alto conseguitoalfa.   
12 2condoggCategorica-   condizione professionale oggettivaalfa.   
13 2posizCategorica-   posizione nella professionealfa.   
14 2ateco10Categorica-   settore di attivita' economicaalfa.   
15 2condCategorica-   condizione professionale soggettivaalfa.   
16 1ORARIOCategorica-   tipo di orario di lavoroalfa.   
17 1RAPPCategorica-   tipo di rapporto di lavoroalfa.   
18 1CODPROFCategorica-   codifica della professione lavorativa (Grandi gruppi)alfa.   
19 2novacCategorica-   motivo per cui l'individuo non ha effettuato vacanze nel mesealfa.   
20 2lavat--   numero totale viaggi di lavoro abituali nel mesenum.   
21 2noxlat--   numero totale di notti per viaggi di lavoro abituali nel mesenum.   
22 2vacat--   numero totale viaggi di vacanza abituali nel mesenum.   
23 2noxvat--   numero totale di notti per viaggi di vacanza abituali nel mesenum.   
24 1IESCCategorica-   presenza escursioni effettuate dall'individuo nel mesealfa.   
25 2INESC--   numero escursioni effettuate dall'individuo nel mesenum.   
26 1iviaCategorica-   presenza viaggi effettuati dall'individuo nel mesealfa.   
27 2invia--   numero viaggi effettuati dall'individuo nel mesenum.   
28 1ilavCategorica-   presenza viaggi di lavoro effettuati dall'individuo nel mesealfa.   
29 2inlav--   numero viaggi di lavoro effettuati dall'individuo nel mesenum.   
30 1ivacCategorica-   presenza viaggi di vacanza effettuati dall'individuo nel mesealfa.   
31 2invac--   numero viaggi di vacanza effettuati dall'individuo nel mesenum.   
32 1ibreveCategorica-   presenza viaggi di vacanza di 1-3 notti effettuati dall'individuo nel mesealfa.   
33 2inbreve--   numero viaggi di vacanza di 1-3 notti effettuati dall'individuo nel mesenum.   
34 1ilungaCategorica-   presenza viaggi di vacanza di 4 o piu' notti effettuati dall'individuo nel mesealfa.   
35 2inlunga--   numero viaggi di vacanza di 4 o piu' notti effettuati dall'individuo nel mesenum.   
36 19W--   coefficiente di riporto per le stime di viaggi, escursioni e individui (turisti e non turisti) nel mese medio del trimestrenum.7.  
37 19COEV--   coefficiente di riporto per il calcolo dell'ammontare dei viaggi (abituali e non abituali) ed escursioni nel mese, nel trimestre e nell'annonum.7.  
38 2TRIMCategorica-   trimestre di riferimento dei datialfa.   
39 1DOMINIOCategorica-   tipologia socio-demografica del comune di residenzaalfa.   
40 2ncompCategorica-   numero componenti della famiglia di fatto dell'intervista inizialealfa.   
41 1pnascCategorica-   paese di nascitaalfa.