INDAGINE: Inserimento professionale dei laureati Anno 2015   
 
num. ordinePosizioneLunghezzaAcronimovariabileTipoVariabileValori specialiAggregazioneNoteTipoRecordDenominazione VariabileFormato CampoNum. decimaliSeparatore decimaliSegno aritmeticoUnità Misura
1 6progr--   Progressivo nell'ambito del censimento dei laureatinum.   
2 5COD_UNI_MFRCategorica-   Codice ateneoalfa.   
3 1tiplauCategorica-   Tipo di laureanum.   
4 1subpopCategorica-   Tipo di percorso di studinum.   
5 2gruppoCategorica-   Gruppo di laureanum.   
6 5CLASSELAU_MFRCategorica-   Classe di laureaalfa.   
7 1sessoCategorica-   Sessonum.   
8 1CITT_MFRCategorica-   Cittadinanzanum.   
9 1L1_1Categorica-   Tipo di diplomanum.   
10 1L1_2Categorica-   Luogo conseguimento del diplomanum.   
11 1voto_diploma_allCategorica-   Voto di diploma conseguito all'estero o in Italianum.   
12 3voto_diploma_it--   Voto di diploma (se conseguito in Italia)num.   
13 1ETA_LAUREA_MFRCategorica-   Classe di età al momento del conseguimento laureanum.   
14 3PROV_O_EST_PRIMA_MFRCategorica-   Provincia di residenza prima dell'iscrizione all'universitàalfa.   
15 2reg_primaCategorica-   Regione di residenza prima dell'iscrizione all'universitàalfa.   
16 1rip_primaCategorica-   Ripartizione di residenza prima dell'iscrizione all'universitàalfa.   
17 1L1_7Categorica-   Titolo di studio che ha consentito l'accesso alla laurea specialistica biennalenum.   
18 7L1_8_MFRCategorica-   Sede ateneo in cui ha conseguito la laurea specialistica biennale (se conseguita in Italia)num.   
19 2L1_11Categorica-   Area disciplinare della laurea che ha consentito iscrizione alla laurea specialisticanum.   
20 1L1_12Categorica-   Conseguimento di altri titoli di studio prima del 2011num.   
21 2L1_13A--   Giudizio sui fattori che hanno influito sulla scelta dell'Ateneo: prestigio dell'ateneonum.   
22 2L1_13B--   Giudizio sui fattori che hanno influito sulla scelta dell'Ateneo: qualità di servizi e strutturenum.   
23 2L1_13C--   Giudizio sui fattori che hanno influito sulla scelta dell'Ateneo: offerta formativa consona alle esigenzenum.   
24 2L1_13D--   Giudizio sui fattori che hanno influito sulla scelta dell'Ateneo: vicinanza sede univesritarianum.   
25 2L1_13E--   Giudizio sui fattori che hanno influito sulla scelta dell'Ateneo: esperienze in contesto territoriale diversonum.   
26 2L1_13F--   Giudizio sui fattori che hanno influito sulla scelta dell'Ateneo: impossibilità legata ai costi di fare scelte diversenum.   
27 1L1_14Categorica-   Riconoscimento dei crediti al momento dell'immatricolazionenum.   
28 1L1_15Categorica-   Frequenza della lezioni durante il corso di laureanum.   
29 1L1_16Categorica-   Frequenza di corsi privati di preparazione agli esami durante il corso di laureanum.   
30 1L1_17Categorica-   Partecipazione a programmi volti a promuovere la mobilità studentesca in ambito europeo o extraeuropeonum.   
31 3L1_18_MFRCategorica-   Stato estero in cui si è recato per svolgere i programminum.   
32 1L1_19Categorica-   Tipo di lavoro retribuito svolto durante il corso di laureanum.   
33 1L1_20Categorica-   Iscritto in corso o fuori corso quando si è laureatonum.   
34 3L1_22-- La modalità 111 corrisponde al 110 e lode Voto di laurea conseguitonum.   
35 2L1_23Categorica-   Motivo principale per cui ha scelto quel corso di laureanum.   
36 1L1_25Categorica-   Si iscriverebbe allo stesso corso di laurea se dovesse scegliere ogginum.   
37 1L1_26Categorica-   Motivo principale per cui non si iscriverebbe allo stesso corso di laureanum.   
38 1L1_28Categorica-   Si iscriverebbe comunque di nuovo all’universitànum.   
39 1L1_29Categorica-   Motivo principale per cui non si iscriverebbe di nuovo all’universitànum.   
40 1L1_31Categorica-   Superamento dopo la laurea di un esame di stato per l’abilitazione all’esercizio di un’attività professionalenum.   
41 1L1_32ACategorica-   Iscrizione ad un altro corso dopo la laurea: master di primo livellonum.   
42 1L1_32BCategorica-   Iscrizione ad un altro corso dopo la laurea: master universitario di secondo livellonum.   
43 1L1_32CCategorica-   Iscrizione ad un altro corso dopo la laurea: laurea specialistica biennalenum.   
44 1L1_32DCategorica-   Iscrizione ad un altro corso dopo la laurea: un corso di laurea a ciclo unico di 5-6 anninum.   
45 1L1_32ECategorica-   Iscrizione ad un altro corso dopo la laurea: corso di laurea triennalenum.   
46 1L1_33Categorica-   Motivo principale dell'iscrizione ad una nuova laurea specialisticanum.   
47 1L1_36ACategorica-   Attività formative dopo la laurea: dottorato di ricercanum.   
48 1L1_36BCategorica-   Attività formative dopo la laurea: specializzazione post-laureanum.   
49 1L1_36CCategorica-   Attività formative dopo la laurea: master extrauniversitarionum.   
50 1L1_36DCategorica-   Attività formative dopo la laurea: borsa di studio/lavoronum.   
51 1L1_36ECategorica-   Attività formative dopo la laurea: stagenum.   
52 1L1_36FCategorica-   Attività formative dopo la laurea: tirocinio o il praticantatonum.   
53 1L1_36GCategorica-   Attività formative dopo la laurea: corso di formazione professionale o di aggiornamentonum.   
54 1L1_36HCategorica-   Attività formative dopo la laurea: altro corso di studio o formazionenum.   
55 1L1_37Categorica-   L'attività che sta attualmente frequentando è retribuitanum.   
56 1L1_38ACategorica-   Il dottorato di ricerca è retribuitonum.   
57 1L1_38BCategorica-   La specializzazione post-laurea è retribuitanum.   
58 1L1_38CCategorica-   Il master extrauniversitario è retribuitonum.   
59 1L1_38DCategorica-   La borsa di studio/lavoro è retribuitanum.   
60 1L1_38ECategorica-   Lo stage è retribuitonum.   
61 1L1_38FCategorica-   Il tirocinio o il praticantato è retribuitonum.   
62 1L1_38GCategorica-   Il corso di formazione professionale o di aggiornamento è retribuitonum.   
63 1L1_38HCategorica-   L'attività di studio o formazione è retribuitanum.   
64 1L1_39Categorica-   Attività alle quali dedica mediamente più orenum.   
65 1L2_1Categorica-   Situazione lavorativanum.   
66 1L2_2Categorica-   Motivo principale per cui non lavoranum.   
67 1L2_4Categorica-   Svolgimento di più di un'attività lavorativanum.   
68 1L2_5Categorica-   Qual è l'attività principale tra lavoro e attività formativanum.   
69 1L2_6Categorica-   Tipo di lavoronum.   
70 1L2_7Categorica-   Posizione lavoro autonomonum.   
71 1L2_8Categorica-   Posizione lavoro dipendentenum.   
72 1L2_9Categorica-   Ha dipendentinum.   
73 1L2_10Categorica-   Lavora per una Pubblica Amministrazione o privatonum.   
74 1L2_11Categorica-   Settore economiconum.   
75 1L2_12Categorica-   Dettaglio settore economico (Ateco industria)num.   
76 2L2_13Categorica-   Dettaglio settore economico (Ateco servizi)num.   
77 3PROF_MFRCategorica-   Codifica della professione a 2 digitalfa.   
78 2L2_16Categorica-   Area tematica attività di formazionenum.   
79 1L2_17Categorica-   Contratto di lavoro a tempo indeterminato o a terminenum.   
80 1L2_18Categorica-   iniziato lavoro con un contratto a termine o senza scadenzanum.   
81 1L2_19Categorica-   Tipo di contratto con il quale lavoranum.   
82 1L2_20Categorica-   lavoro a termine per scelta o perché non ha trovato lavoro a tempo indeterminatonum.   
83 1L2_21Categorica-   Possibilità che questo lavoro si trasformi a tempo indeterminatonum.   
84 1L2_22Categorica-   Lavora a tempo pieno o part-timenum.   
85 1L2_23Categorica-   Motivo lavoro part-timenum.   
86 2L2_24--   Numero di ore a settimana che dedica all'attività lavorativanum.   
87 3PROV_STATO_LAV_MFRCategorica-   Codice Provincia o Stato Estero in cui svolge l'attività lavorativaalfa.   
88 2reg_lavCategorica-   Codice Regione in cui svolge l'attività lavorativaalfa.   
89 1rip_lavCategorica-   Codice Ripartizione in cui svolge l'attività lavorativaalfa.   
90 1L2_29Categorica-   Inizio attività principale prima o dopo il conseguimento della laurea nel 2011num.   
91 1L2_30Categorica-   Inizio attività principale prima o dopo il conseguimento della laurea specialisticanum.   
92 1L2_31Categorica-   Inizio attività principale prima o dopo il conseguimento del titolo che le ha dato accesso al corso di laurea specialisticanum.   
93 2L2_44Categorica-   Canale di accesso alla sua attuale attività lavorativanum.   
94 1L2_45Categorica-   Persona in particolare che l’ha aiutata ad iniziare la sua attività lavorativanum.   
95 1L2_46Categorica-   Di chi si trattanum.   
96 1L2_47Categorica-   Modo in cui è stato aiutatonum.   
97 1L2_49Categorica-   Miglioramento della sua posizione lavorativa con il conseguimento della laureanum.   
98 1L2_50Categorica-   Miglioramento del suo reddito da lavoro con il conseguimento della laureanum.   
99 1L2_51Categorica-   Laurea richiesta per accedere al lavoronum.   
100 1L2_52Categorica-   Laurea richiesta di un’area disciplinare specificanum.   
101 1L2_53Categorica-   Richiesta una votazione minimanum.   
102 2L2_54A--   Soddisfazione: mansioni svoltenum.   
103 2L2_54B--   Soddisfazione: prospettive di stabilità e di sicurezza del lavoronum.   
104 2L2_54C--   Soddisfazione: grado di autonomia/livello di responsabilitànum.   
105 2L2_54D--   Soddisfazione: utilizzo delle conoscenze acquisite all’universitànum.   
106 2L2_54E--   Soddisfazione: trattamento economiconum.   
107 2L2_54F--   Soddisfazione: possibilità di carrieranum.   
108 2L2_54G--   Soddisfazione: possibilità di arricchimento professionalenum.   
109 2L2_55--   Livello di soddisfazione complessivo (punteggio 0-10)num.   
110 2L2_56--   Numero di ore a settimana che dedica alle altre attività lavorative/attività formativenum.   
111 1L2_59Categorica-   Lavorava quando ha discusso la tesi di laurea nel 2011num.   
112 1L2_60Categorica-   Opportunità di lavoro dal conseguimento della laurea ad ogginum.   
113 1L2_61Categorica-   Almeno un'opportunità di lavoro accettatanum.   
114 1L2_62Categorica-   Motivo principale per cui non ha accettatonum.   
115 1L2_64Categorica-   Tipo di lavoro con riferimento alla prima opportunità accettatanum.   
116 2L2_67Categorica-   Motivo principale per cui il lavoro è terminatonum.   
117 1L2_69Categorica-   Lavoro a un anno dal conseguimento della laureanum.   
118 1L2_70Categorica-   Ricerca di lavoro a un anno dal conseguimento della laureanum.   
119 1L2_71Categorica-   Tipo di attività che svolgevanum.   
120 1L2_72Categorica-   Luogo in cui svolgeva prevalentemente l'attivitànum.   
121 1L3_1Categorica-   Attualmente cerca lavoronum.   
122 1L3_2Categorica-   Motivo principale per cui non cerca lavoronum.   
123 1L3_3Categorica-   Motivo principale per cui cerca un nuovo lavoronum.   
124 1L3_4ACategorica-   Modo in cui cerca lavoro: colloqui di lavoro o selezioni presso privatinum.   
125 1L3_4BCategorica-   Modo in cui cerca lavoro: prove per concorsi pubblicinum.   
126 1L3_4CCategorica-   Modo in cui cerca lavoro: invio curriculum a privati o domande per partecipare a concorsi pubblicinum.   
127 1L3_4DCategorica-   Modo in cui cerca lavoro: utilizzo i giornali per mettere inserzioni o rispondere ad annuncinum.   
128 1L3_4ECategorica-   Modo in cui cerca lavoro: utilizzo Internet per trovare offerte/annunci di lavoronum.   
129 1L3_4FCategorica-   Modo in cui cerca lavoro: attraverso i Centri pubblici per l’impiego o le Agenzie interinalinum.   
130 1L3_4GCategorica-   Modo in cui cerca lavoro: parenti, amici, conoscenti, sindacati, ecc.num.   
131 1L3_4HCategorica-   Modo in cui cerca lavoro: ricerca di informazioni o risorse per avviare un'attivitànum.   
132 1L3_4ICategorica-   Modo in cui cerca lavoro: altra azionenum.   
133 1L3_6Categorica-   Ultima azione concreta per cercare lavoronum.   
134 1L3_7Categorica-   Preferenza a lavorare a tempo pieno o part-timenum.   
135 1L3_8Categorica-   Preferenza a lavorare come dipendente o autonomonum.   
136 1L3_9Categorica-   Luogo in cui sarebbe disposto a lavorarenum.   
137 1L3_10Categorica-   Disponibilità a cambiare città per lavorarenum.   
138 5L3_11--   Cifra mensile netta minima disposto ad accettare per un lavoro nuovonum.   
139 1L3_12Categorica-   Disponibilità a iniziare il lavoro entro le prossime due settimanenum.   
140 3PROV_O_EST_RES_MFRCategorica-   Attualmente vive: codice provincia o esteroalfa.   
141 2reg_domCategorica-   Regione di attuale domicilionum.   
142 1rip_domCategorica-   Ripartizione di attuale domicilionum.   
143 1L4_11Categorica-   Trasferimento nel comune della sede universitaria per seguire gli studinum.   
144 1L4_12Categorica-   Tempo impiegato dal luogo in cui abitava alla sede universitarianum.   
145 1L4_13ACategorica-   Giudizio su aspetti legati al trasferimento: lavoro più qualificatonum.   
146 1L4_13BCategorica-   Giudizio su aspetti legati al trasferimento: lavoro maggiormente retribuitonum.   
147 1L4_13CCategorica-   Giudizio su aspetti legati al trasferimento: maggiori occasioni di studio e formazione scientificanum.   
148 1L4_13DCategorica-   Giudizio su aspetti legati al trasferimento: paese all'avanguardia nel settore di interessenum.   
149 1L4_13ECategorica-   Giudizio su aspetti legati al trasferimento: motivi familiari e/o personalinum.   
150 1L4_14Categorica-   Pensa di lasciare l'Italia nei prossimi 12 mesinum.   
151 1L4_15Categorica-   Quanto a lungo pensa di rimanere in Italianum.   
152 3L4_16Categorica-   Stato estero in cui pensa di andarenum.   
153 1L4_17ACategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: occasioni di studio e formazione scientificanum.   
154 1L4_17BCategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: precedenti esperienze di studio o lavoronum.   
155 1L4_17CCategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: più opportunità di lavoronum.   
156 1L4_17DCategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: opportunità di lavoro maggiormente qualificatonum.   
157 1L4_17ECategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: opportunità di lavoro maggiormente retribuitonum.   
158 1L4_17FCategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: paese all'avanguardia nel settore di interessenum.   
159 1L4_17GCategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: accordi bilaterali tra Italia e Paese di destinazionenum.   
160 1L4_17HCategorica-   Motivo per cui lascerebbe l'Italia: motivi familiari e/o personalinum.   
161 1L5_1_MFRCategorica-   Stato civilenum.   
162 1L5_2Categorica-   Attualmente vive con famiglia di originenum.   
163 1L5_3Categorica-   Motivo principale per cui vive con la famiglianum.   
164 1L5_4Categorica-   Padre: titolo di studionum.   
165 1L5_5Categorica-   Padre: condizione occupazionalenum.   
166 1L5_6Categorica-   Padre: lavoro dipendente o autonomonum.   
167 1L5_7Categorica-   Padre: posizione lavoro autonomonum.   
168 1L5_8Categorica-   Padre: posizione lavoro dipendentenum.   
169 1L5_9Categorica-   Madre: titolo di studionum.   
170 1L5_10Categorica-   Madre: condizione occupazionalenum.   
171 1L5_11Categorica-   Madre: lavoro dipendente o autonomonum.   
172 1L5_12Categorica-   Madre: posizione lavoro dipendentenum.   
173 1L5_13Categorica-   Madre: posizione lavoro autonomonum.   
174 12coeff--   peso calibratonum.10.  
175 5REDDITO_MFR-- E' il reddito comprensivo di eventuali mensilità aggiuntive; il valore è stimato per chi ha risposto in classi. NB: il valore 4000 rappresenta un reddito superiore o uguale a 4000€ reddito mensile del lavoro principalenum.   
176 5REDTOT_MFR-- E' la somma del reddito principale e secondario, solo se il reddito primario è valorizzato; il valore è stimato per chi ha risposto in classi. NB: il valore 4000 rappresenta un reddito superiore o uguale a 4000€ reddito mensile totalenum.   
177 2durata_studi--   durata studi universitarinum.   
178 2ANNI_IIlaurea_lavoro-- Assume il valore -1 se l'attuale lavoro è iniziato prima della II laurea anni intercorrenti dalla seconda laurea al lavoro attuale/attivita formativanum. EXP 
179 2mesi_laurea_lavoro-- Assume il valore -1 se l'attuale lavoro è iniziato prima della laurea mesi intercorrenti dalla laurea all'attuale lavoronum. EXP 
180 2mesi_I_lavoro-- Assume il valore -1 se l'attuale lavoro è iniziato prima della laurea mesi intercorrenti dalla laurea al primo lavoro/opportunitànum. EXP 
181 2mesi_Iopportun_lavoro--   mesi intercorrenti dalla prima opportunità di lavoro al lavoro attualenum.   
182 2durata_lavoro_mesi-- Assume il valore 99 se l'attuale lavoro è iniziato prima della laurea durata in mesi del lavoro attualenum.