INDAGINE: Inserimento professionale dei dottori di ricerca Anno 2018   
 
num. ordinePosizioneLunghezzaAcronimovariabileTipoVariabileValori specialiAggregazioneNoteTipoRecordDenominazione VariabileFormato CampoNum. decimaliSeparatore decimaliSegno aritmeticoUnità Misura
1 5progr_dott--   Progressivo del dottore di ricercanum.   
2 1eta_dottCategorica-   Classe di eta' al dottoratonum.   
3 1sessoCategorica-   Sessonum.   
4 3cittadinanzaCategorica-   Cittadinanzanum.   
5 1citt_itaCategorica- 1=italiana, 0=straniera Cittadinanza italiana (1) o straniera (0)num.   
6 4anno_dottCategorica-   Anno dottoratonum.   
7 1mese_dottCategorica-   Trimestre di dottoratonum.   
8 5codice_ateneo_istatCategorica- Primi 3 digit provincia e altri 2 digit progressivo nella provincia (99999 = Altro) Codice ateneoalfa.   
9 3ateneo_provCategorica-   Provincia ateneo conseguimento dottoratoalfa.   
10 3ateneo_regCategorica-   Regione ateneo conseguimento dottoratoalfa.   
11 1ateneo_ripCategorica-   Ripartizione ateneo conseguimento dottoratonum.   
12 2cod_area_wCategorica-   Area del dottorato (14 modalita') utilizzata come totale noto per la calibrazionenum.   
13 1lau_itaCategorica-   Ha conseguito la laurea di accesso al dottorato in Italia o all'esteronum.   
14 3paese_lCategorica-   Paese estero di laureanum.   
15 4ylau--   Anno conseguimento della laureanum.   
16 1eta_lauCategorica-   Classe di eta' alla laureanum.   
17 1votolauCategorica-   Classe di voto di laureanum.   
18 1borsaCategorica-   Titolare di una borsa di studio durante dottoratonum.   
19 1e_borsaCategorica-   Ente finanziatore della borsa di studionum.   
20 1borsaregCategorica-   Pagamenti regolari della borsa di studionum.   
21 1redborsaCategorica-   Reddito sostitutivo della borsa di studionum.   
22 1borsassegnoCategorica- Unisce i quesiti 1.7 e 1.10 Borsa di studio durante dottorato o reddito sostitutivo della borsa di studionum.   
23 1aspettCategorica-   Aspettativa da lavoro fruita durante il dottoratonum.   
24 1didattCategorica-   Attivita' didattica svolta durante il dottoratonum.   
25 1estero_dCategorica-   Formazione estero durante dottoratonum.   
26 3paese_dCategorica-   Paese estero di formazione durante dottoratonum.   
27 2estero_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione periodo di formazione all'estero durante dottoratonum.   
28 1fuoricCategorica-   Ha concluso il dottorato nei termini previstinum.   
29 1fc_wCategorica-   Motivo per cui non ha concluso nei termini previstinum.   
30 1rifare_dCategorica-   Rifarebbe lo stesso corso di dottoratonum.   
31 1nodott_wCategorica-   Motivo principale per cui non lo rifarebbenum.   
32 2qcorsi_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: qualita' offerta didatticanum.   
33 2ncorsi_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: quantita' attivita' formative offertenum.   
34 2doce_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: competenza del corpo docentenum.   
35 2spazi_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: attrezzature, spazi e strumentazionenum.   
36 2train_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: addestramento alla ricercanum.   
37 2collab_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: collaborazione con ricercatori e docentinum.   
38 2incora_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il dottorato: incoraggiamento collaborazionenum.   
39 2dot_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione generale per il dottoratonum.   
40 1prog_ricCategorica-   Ha partecipato a progetti con assegni/borse di studionum.   
41 1entepricCategorica-   Ente finanziatore progetto di ricercanum.   
42 1ric_12Categorica-   Ha fruito di assegno di ricerca nel 2012num.   
43 1ric_13Categorica-   Ha fruito di assegno di ricerca nel 2013num.   
44 1ric_14Categorica-   Ha fruito di assegno di ricerca nel 2014num.   
45 1ric_15Categorica-   Ha fruito di assegno di ricerca nel 2015num.   
46 1ric_16Categorica-   Ha fruito di assegno di ricerca nel 2016num.   
47 1ric_17Categorica-   Ha fruito di assegno di ricerca nel 2017num.   
48 1est_pdCategorica-   Periodo estero dalla fine dottorato a ogginum.   
49 3postd_pCategorica-   Paese estero dove si e' recato dopo il dottoratonum.   
50 2postd_m-- 99 se fino ad oggi Mesi trascorsi nel paese esteronum.   
51 1lavoraCategorica-   Situazione lavorativanum.   
52 1nolav_wCategorica-   Motivo principale per cui non lavoranum.   
53 1tipo_lav_princCategorica-   Attivita' principale (una o piu' attivita')num.   
54 1tipo_lav2Categorica-   Attivita' secondarianum.   
55 1tipo_lav3Categorica-   Altra attivita' 1num.   
56 1tipo_lav4Categorica-   Altra attivita' 2num.   
57 1tipo_lav5Categorica-   Altra attivita' 3num.   
58 1n_att--   Numero di attivita' lavorative svoltenum.   
59 1paprivCategorica-   Lavora per una Pubblica Amministrazione o privatonum.   
60 1settateCategorica-   Settore economiconum.   
61 2atedettCategorica-   Settore di attivita' economica dettagliatonum.   
62 1ate7modCategorica-   Settore di attivita' economica aggregatonum.   
63 1unilavCategorica-   Lavora nello stesso ateneo del dottoratonum.   
64 1posuniCategorica-   Posizione nell'universita'num.   
65 1posautCategorica-   Posizione lavoro autonomonum.   
66 1posdipCategorica-   Posizione lavoro dipendentenum.   
67 1poseprCategorica-   Posizione nell'ente pubblico di ricerca (EPR)num.   
68 2posizCategorica-   Posizione nell'occupazione attualenum.   
69 1detindCategorica-   Lavoro a tempo indeterminato o a terminenum.   
70 1condizCategorica-   Condizione a 6 modalita'num.   
71 1stagionaCategorica-   Lavoro continuativo o occasionalenum.   
72 1contratCategorica-   Tipo di contrattonum.   
73 1det_wCategorica-   Motivo del lavoro a terminenum.   
74 1partimeCategorica-   Tempo pieno o part-timenum.   
75 1part_wCategorica-   Motivo part-timenum.   
76 2ore--   Ore settimanali di lavoronum.   
77 1prof1Categorica-   Codifica professione CP11 a 1 digitalfa.   
78 3prof2Categorica-   Codifica professione CP11 a 2 digitalfa.   
79 2areaborCategorica-   Area tematica della borsa/assegnonum.   
80 1itaest_lCategorica-   Lavora in Italia o paese esteronum.   
81 3provlavCategorica-   Provincia in cui lavoraalfa.   
82 3reglavCategorica-   Regione in cui lavoraalfa.   
83 1riplavCategorica-   Ripartizione in cui lavoranum.   
84 3paeselavCategorica-   Stato estero in cui lavoranum.   
85 4anno_lav-- 9999 = prima del dottorato Anno inizio attivita per tutti i dottori (2012 e 14) che lavoranonum.   
86 2durata_lav_mm-- 99 = da prima del dottorato Durata (in mesi) del lavoro attualenum.   
87 1m_inilavCategorica-   Trimestre di inizio attivitanum.   
88 4redtot-- "E' la somma di reddito principale e secondario ; 200=fino a 200 euro ; 7000=7000 euro ed oltre" Reddito mensile totalenum.   
89 2canaleCategorica-   Canale di accessonum.   
90 1betposCategorica-   Miglioramento posizione lavorativa/redditonum.   
91 1dottricCategorica-   Dottorato richiesto per accedere al lavoronum.   
92 1dnecesCategorica-   Dottorato necessario per svolgere lavoronum.   
93 1lauricCategorica-   Laurea richiesta per accedere al lavoronum.   
94 2att_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per le mansioninum.   
95 2stab_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per la stabilita' e sicurezza del posto di lavoronum.   
96 2auton_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il grado di autonomia/responsabilita'num.   
97 2know_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per l'utilizzo delle conoscenze acquisite durante il dottoratonum.   
98 2redd_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per il trattamento economiconum.   
99 2carrie_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per le possibilita' di carrieranum.   
100 2prof_s-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione per le possibilita' di arricchimento professionalenum.   
101 2sodd-- Scala di soddisfazione da 0 ('per niente') a 10 ('completamente'), riclassificata con 2='fino a 2' e 3='3 o 4' Soddisfazione complessiva per il lavoronum.   
102 1ricercaCategorica-   Svolge attivita' di ricerca e svilupponum.   
103 1docenzaCategorica-   Svolge attivita' di docenzanum.   
104 2paper-- 50 = 50 o piu' Dalla fine del dottorato: articolinum.   
105 2volumi-- 14 = 14 o piu' Dalla fine del dottorato: capitoli in voluminum.   
106 2monogra-- 10 = 10 o piu' Dalla fine del dottorato: volumi monograficinum.   
107 2recensio-- 50 = 50 o piu' Dalla fine del dottorato: recensioninum.   
108 2atti-- 50 = 50 o piu' Dalla fine del dottorato: proceedingnum.   
109 2enciclo-- 30 = 30 o piu' Dalla fine del dottorato: voci enciclopedichenum.   
110 2curatele-- 10 = 10 o piu' Dalla fine del dottorato: curatele di voluminum.   
111 2brevet-- 10 = 10 o piu' Dalla fine del dottorato: brevetti riconosciutinum.   
112 1p_uniCategorica-   Progetti di ricerca con universita'num.   
113 1p_eprCategorica-   Progetti di ricerca con enti pubblici di ricercanum.   
114 1p_istpriCategorica-   Progetti di ricerca con istituti di ricerca privatinum.   
115 1p_consorCategorica-   Progetti di ricerca con consorzi di ricerca (pubblici o privati)num.   
116 1p_impresCategorica-   Progetti di ricerca con impresenum.   
117 1p_orgCategorica-   Progetti di ricerca con organismi internazionalinum.   
118 1progettoCategorica-   Progetti di ricerca dopo il dottorato (1=SI, 2=NO)num.   
119 2orelav2--   Numero di ore per altri lavorinum.   
120 1lavora_dottCategorica- Unisce lavd (2_53) e anno_lav=9999 (~2_30) Lavora al dottoratonum.   
121 1tiplav_0Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del dottorato (classificazione di CONDIZ) Tipo di lavoro al momento della tesinum.   
122 1ate_0Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del dottorato Ateco del lavoro al momento della tesinum.   
123 1posautdCategorica-   Posizione del lavoro autonomo al momento della discussione della tesinum.   
124 1posdipdCategorica-   Posizione del lavoro dipendente al momento della discussione della tesinum.   
125 1ricerca_0Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del dottorato Lavoro al dottorato: attivita' di ricerca e svilupponum.   
126 1itaest_0Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del dottorato Lavoro al dottorato: prevalentemente in italia o esteronum.   
127 1y_lavdCategorica-   Lavoro al dottorato: anno inizionum.   
128 1m_lavdCategorica-   Lavoro al dottorato: trimestre inizionum.   
129 2endlavdCategorica-   Lavoro al dottorato: motivo fine lavoronum.   
130 1lav_2015Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del 2015 Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): lavoravanum.   
131 1cerca13Categorica-   Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): se cercava lavoronum.   
132 1tiplav_15Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del dottorato (classificazione di CONDIZ) Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): tipo di lavoronum.   
133 1ateco_15Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del 2015 Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): ateconum.   
134 1posau13Categorica-   Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): posizione autonominum.   
135 1posdip13Categorica-   Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): posizione dipendentinum.   
136 1ricerca_15Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del 2015 Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): attivita' di ricerca/svilupponum.   
137 1itaest_15Categorica- Valorizzata anche per chi lavora da prima del 2015 Uno/tre anni dopo il dottorato (nel 2015): lavoro in Italia o all'esteronum.   
138 1ncercaCategorica-   Cerca lavoronum.   
139 1cond18Categorica-   Condizione nel 2018 (4 modalita')num.   
140 1ncerca_wCategorica-   Motivo per cui non cerca lavoronum.   
141 1cl_iniCategorica-   Cerca lavoro: quando ultima iniziativanum.   
142 1cl_partCategorica-   Cerca lavoro: tempo pieno o part-timenum.   
143 1cl_dipCategorica-   Cerca lavoro come dipendente o in proprionum.   
144 1cl_ricCategorica-   Cerca lavoro: esclusivamente nell'ambito della ricercanum.   
145 1cl_itaCategorica-   Cerca lavoro: in Italia o all'esteronum.   
146 1cl_comCategorica-   Cerca lavoro: cambiare citta'num.   
147 1cl_oraCategorica-   Cerca lavoro: iniziare entro due settimanenum.   
148 1viveitaCategorica-   Attualmente: vive in Italia o all'esteronum.   
149 3viveprovCategorica-   Attualmente vive: provinciaalfa.   
150 3viveregCategorica-   Attualmente vive: regionealfa.   
151 1viveripCategorica-   Attualmente vive: ripartizionenum.   
152 3vivestCategorica-   Attualmente vive: stato esteronum.   
153 1unioraCategorica-   Prima dell'universita': viveva stesso comune dove vive oranum.   
154 1unitaCategorica- Valorizzata anche se uniora=1 Prima dell'universita': viveva in Italia o Esteronum.   
155 3uniprovCategorica- Valorizzata anche se uniora=1 Prima dell'universita': provinciaalfa.   
156 3uniregCategorica- Valorizzata anche se uniora=1 Prima dell'universita': regionealfa.   
157 1uniripCategorica- Valorizzata anche se uniora=1 Prima dell'universita': ripartizionenum.   
158 3unipaeseCategorica- Valorizzata anche se uniora=1 Prima dell'universita': stato esteronum.   
159 1dotoraCategorica-   Prima del dottorato: viveva stesso comune dove vive oranum.   
160 1dotitaCategorica- Valorizzata anche se dotora=1 Prima del dottorato: viveva in Italia o Esteronum.   
161 3dotprovCategorica- Valorizzata anche se dotora=1 Provincia in cui viveva prima del dottoratoalfa.   
162 3dotregCategorica- Valorizzata anche se dotora=1 Regione in cui viveva prima del dottoratoalfa.   
163 1dotripCategorica- Valorizzata anche se dotora=1 Ripartizione in cui viveva prima del dottoratonum.   
164 3dotpaeseCategorica- Valorizzata anche se dotora=1 Stato estero in cui viveva prima del dottoratonum.   
165 1lp_specCategorica-   Lasciare il Paese: specializzarsi in un settorenum.   
166 1lp_ricCategorica-   Lasciare il Paese: contatti con ambienti di ricercanum.   
167 1lp_lavCategorica-   Lasciare il Paese: aver trovato un lavoronum.   
168 1lp_profCategorica-   Lasciare il Paese: lavoro adeguato alla professionalita'num.   
169 1lp_mancaCategorica-   Lasciare il Paese: mancanza di lavoronum.   
170 1lp_fondiCategorica-   Lasciare il Paese: difficolta' fondi per la ricercanum.   
171 1lp_indCategorica-   Lasciare il Paese: piu' indipendenza sul lavoronum.   
172 1lp_famCategorica-   Lasciare il Paese: motivi familiari e personalinum.   
173 1sp_stuCategorica-   Scelta Paese: occasioni di studio/formazionenum.   
174 1sp_espCategorica-   Scelta Paese: precedenti esperienzenum.   
175 1sp_lavCategorica-   Scelta Paese: piu' opportunita' di lavoronum.   
176 1sp_qualCategorica-   Scelta Paese: lavoro piu' qualificatonum.   
177 1sp_redCategorica-   Scelta Paese: lavoro piu' retribuitonum.   
178 1sp_avaCategorica-   Scelta Paese: paese all'avanguardianum.   
179 1sp_accorCategorica-   Scelta Paese: accordi bilateralinum.   
180 1sp_famCategorica-   Scelta Paese: motivi familiari e personalinum.   
181 1sc_stuCategorica-   Scelta comune: occasioni di studio/formazionenum.   
182 1sc_espCategorica-   Scelta comune: precedenti esperienzenum.   
183 1sc_lavCategorica-   Scelta comune: piu' opportunita' di lavoronum.   
184 1sc_qualCategorica-   Scelta comune: lavoro piu' qualificatonum.   
185 1sc_redCategorica-   Scelta comune: lavoro piu' retribuitonum.   
186 1sc_persCategorica-   Scelta comune: motivi personalinum.   
187 1fugaCategorica-   Pensa di lasciare l'Italianum.   
188 3fuga_pCategorica-   Lasciare l'Italia: stato esteronum.   
189 1fugastuCategorica-   Lasciare l'Italia: occasioni di studio/formazionenum.   
190 1fugaespCategorica-   Lasciare l'Italia: precedenti esperienzenum.   
191 1fugalavCategorica-   Lasciare l'Italia: piu' opportunita' di lavoronum.   
192 1fugaqualCategorica-   Lasciare l'Italia: lavoro piu' qualificatonum.   
193 1fugaredCategorica-   Lasciare l'Italia: lavoro piu' retribuitonum.   
194 1fugavCategorica-   Lasciare l'Italia: Paese e' all'avanguardia (disponibilita' di attrezzature scientifiche e tecnologie di punta)num.   
195 1fugaccorCategorica-   Lasciare l'Italia: accordi bilateralinum.   
196 1fugafamCategorica-   Lasciare l'Italia: motivi familiari e personalinum.   
197 1stcivCategorica-   Stato civilenum.   
198 1figlioCategorica-   Ha figli?num.   
199 1titstu_pCategorica-   Padre: titolo di studionum.   
200 1cond_pCategorica-   Padre: condizione occupazionalenum.   
201 1dipaut_pCategorica-   Padre: lavoro dipendente o autonomonum.   
202 1aut_pCategorica-   Padre: posizione lavoro autonomonum.   
203 1dip_pCategorica-   Padre: posizione lavoro dipendentenum.   
204 1titstu_mCategorica-   Madre: titolo di studionum.   
205 1titstugenCategorica-   Titolo di studio piu' elevato tra i genitorinum.   
206 1cond_mCategorica-   Madre: condizione occupazionalenum.   
207 1dipaut_mCategorica-   Madre: lavoro dipendente o autonomonum.   
208 1aut_mCategorica-   Madre: posizione lavoro dipendentenum.   
209 1dip_mCategorica-   Madre: posizione lavoro autonomonum.   
210 12coeff-- FORMATO 1.10 (lunghezza=12, decimali 10, separatore .) Coefficiente di riporto all'universonum.10.