INDAGINE: Rilevazione statistica sull'innovazione nelle imprese Anno 2004 |
|
num. ordine | Posizione | Lunghezza | Acronimovariabile | TipoVariabile | Aggregazione | Note | TipoRecord | Denominazione Variabile | Formato Campo | Num. decimali | Separatore decimali | Segno aritmetico | Unità Misura |
1 | | 1 | Id | - | | | | Id | alfa. | | | | |
2 | | 2 | Nuts | - | | | | Paese di residenza dell'impresa | alfa. | | | | |
3 | | 3 | Nace | Categorica | | | | Attivitą economica prevalente (Nace) | alfa. | | | | |
4 | | 1 | Gp | Categorica | | | | Appartenenza ad un gruppo industriale | alfa. | | | | |
5 | | 1 | Ho | Categorica | | | | Sede dell'impresa capogruppo | alfa. | | | | |
6 | | 1 | MarLoc | Categorica | | | | Ambito di mercato: regionale | alfa. | | | | |
7 | | 1 | MarNat | Categorica | | | | Ambito di mercato: nazionale | alfa. | | | | |
8 | | 1 | MarEur | Categorica | | | | Ambito di mercato: europeo | alfa. | | | | |
9 | | 1 | MarOth | Categorica | | | | Ambito di mercato: altro | alfa. | | | | |
10 | | 1 | InPdgd | Categorica | | | | Innovazioni di prodotto nel triennio 2002-2004 | alfa. | | | | |
11 | | 1 | InPdsv | Categorica | | | | Innovazioni di servizio nel triennio 2002-2004 | alfa. | | | | |
12 | | 1 | InPdtw | Categorica | | | | Chi ha sviluppato le innovazioni tecnologiche di prodotto e/o servizio | alfa. | | | | |
13 | | 1 | NewMkt | Categorica | | | | Innovazioni di prodotto e/o servizio originali per il mercato di riferimento | alfa. | | | | |
14 | | 1 | NewfFrm | Categorica | | | | Innovazioni di prodotto e/o servizio nuovi solo per l'impresa | alfa. | | | | |
15 | | 4 | TurnMar | - | | Valori compresi tra 0 e 1; .: missing oppure non applicabile | | Quota di fatturato 2004 derivante da prodotti e/o servizi originali per il mercato di riferimento | num. | 2 | . | | |
16 | | 4 | TurnIn | - | | Valori compresi tra 0 e 1; .: missing oppure non applicabile | | Quota di fatturato 2004 derivante da prodotti e/o servizi nuovi solo per l'impresa | num. | 2 | . | | |
17 | | 4 | TurnUng | - | | Valori compresi tra 0 e 1; .: missing oppure non applicabile | | Quota di fatturato 2004 derivante da prodotti e/o servizi non modificati | num. | 2 | . | | |
18 | | 1 | INPSPD | Categorica | | | | Innovazioni del processo produttivo nel triennio 2002-2004 | alfa. | | | | |
19 | | 1 | INPSLG | Categorica | | | | Innovazioni nei sistemi di logistica e metodi di distribuzione nel triennio 2002-2004 | alfa. | | | | |
20 | | 1 | INPSSU | Categorica | | | | Altre innovazioni di processo | alfa. | | | | |
21 | | 1 | INPCSW | Categorica | | | | Chi ha sviluppato le innovazioni tecnologiche di processo | alfa. | | | | |
22 | | 1 | INONAB | Categorica | | | | Attivitą di innovazione ancora in corso o abbandonate alla fine del 2004 | alfa. | | | | |
23 | | 1 | RrdIn | Categorica | | | | Attivitą di R&S svolta all'interno dell'impresa svolta nel 2004 | alfa. | | | | |
24 | | 1 | Rdeng | Categorica | | | | Modalitą di svolgimento delle attivitą di R&S nel triennio 2002-2004 | alfa. | | | | |
25 | | 1 | RrdEx | Categorica | | | | Acquisizione di servizi di R&S dall'esterno nel 2004 | alfa. | | | | |
26 | | 1 | RMac | Categorica | | | | Acquisizione di macchinari e attrezzature innovativi nel 2004 | alfa. | | | | |
27 | | 1 | ROek | Categorica | | | | Acquisizione di tecnologia non incorporata in beni strumentali nel 2004 | alfa. | | | | |
28 | | 1 | RPre | Categorica | | | | Attivitą di design, progettazione industriale ed altre attivitą preliminari alla produzione e alla fornitura di servizi svolte nel 2004 | alfa. | | | | |
29 | | 1 | RTr | Categorica | | | | Attivitą di formazione svolta nel 2004 | alfa. | | | | |
30 | | 1 | RMar | Categorica | | | | Attivitą di marketing di prodotti innovativi nel 2004 | alfa. | | | | |
31 | | 6 | RrdInX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per attivitą di R&S svolta all'interno dell'impresa nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
32 | | 5 | RrdExX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per l'acquisizione di servizi di R&S nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
33 | | 6 | RMacX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per l'acquisizione di macchinari e attrezzature innovativi nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
34 | | 6 | ROekX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per l'acquisizione di tecnologia non incorporata in beni strumentali nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
35 | | 5 | RPreX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per il design, progettazione industriale e altre attivitą preliminari alla produzione e alla fornitura di servizi nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
36 | | 5 | RTrX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per le attivitą di formazione nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
37 | | 5 | RMarX | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa sostenuta per il marketing di prodotti innovativi nel 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
38 | | 6 | RTot | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Spesa totale per l'innovazione sostenuta nel 2004 rtot=(rrdinx+ rrdexx+ rmacx+ roekx) | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
39 | | 1 | FunLoc | Categorica | | | | Sostegno pubblico all'innovazione da amministrazioni pubbliche regionali e locali | alfa. | | | | |
40 | | 1 | FunGmt | Categorica | | | | Sostegno pubblico all'innovazione da amministrazioni centrali dello Stato | alfa. | | | | |
41 | | 1 | FunEu | Categorica | | | | Finanziamenti dall'Unione Europea | alfa. | | | | |
42 | | 1 | FunRtd | Categorica | | | | Finanziamenti dal Quinto o Sesto Programma Quadro Europeo per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico | alfa. | | | | |
43 | | 1 | Sentg | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: fonti interne | alfa. | | | | |
44 | | 1 | Ssup | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: fornitori | alfa. | | | | |
45 | | 1 | Scli | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: clienti | alfa. | | | | |
46 | | 1 | Scom | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: concorrenti | alfa. | | | | |
47 | | 1 | SINS | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: consulenti, istituti di ricerca o laboratori privati | alfa. | | | | |
48 | | 1 | Suni | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: Universitą | alfa. | | | | |
49 | | 1 | SGmt | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: istituti di ricerca pubblici | alfa. | | | | |
50 | | 1 | Scon | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: conferenze, mostre, fiere | alfa. | | | | |
51 | | 1 | Sjou | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: riviste scientifiche e altre pubblicazioni | alfa. | | | | |
52 | | 1 | Spro | Categorica | | | | Fonti di informazione dell'innovazione: associazioni di categoria | alfa. | | | | |
53 | | 1 | Co | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione | alfa. | | | | |
54 | | 1 | Co11 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo in Italia | alfa. | | | | |
55 | | 1 | Co12 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti in Europa | alfa. | | | | |
56 | | 1 | Co13 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti negli USA | alfa. | | | | |
57 | | 1 | Co14 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con altre imprese del gruppo operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
58 | | 1 | Co21 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori in Italia | alfa. | | | | |
59 | | 1 | Co22 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti in Europa | alfa. | | | | |
60 | | 1 | Co23 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti in USA | alfa. | | | | |
61 | | 1 | Co24 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con fornitori operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
62 | | 1 | Co31 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti in Italia | alfa. | | | | |
63 | | 1 | Co32 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti in Europa | alfa. | | | | |
64 | | 1 | Co33 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti in USA | alfa. | | | | |
65 | | 1 | Co34 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con clienti operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
66 | | 1 | Co41 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti in Italia | alfa. | | | | |
67 | | 1 | Co42 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti in Europa | alfa. | | | | |
68 | | 1 | Co43 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti in USA | alfa. | | | | |
69 | | 1 | Co44 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con imprese concorrenti operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
70 | | 1 | Co51 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con consulenti, istituti di ricerca e laboratori privati operanti in Italia | alfa. | | | | |
71 | | 1 | Co52 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con consulenti, istituti di ricerca e laboratori privati operanti in Europa | alfa. | | | | |
72 | | 1 | Co53 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con consulenti, istituti di ricerca e laboratori privati operanti in USA | alfa. | | | | |
73 | | 1 | Co54 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con consulenti, istituti di ricerca e laboratori privati operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
74 | | 1 | Co61 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con Universitą in Italia | alfa. | | | | |
75 | | 1 | Co62 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con Universitą operanti in Europa | alfa. | | | | |
76 | | 1 | Co63 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con Universitą operanti in USA | alfa. | | | | |
77 | | 1 | Co64 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con Universitą operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
78 | | 1 | Co71 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca pubblici in Italia | alfa. | | | | |
79 | | 1 | Co72 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca pubblici operanti in europea | alfa. | | | | |
80 | | 1 | Co73 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca pubblici operanti in USA | alfa. | | | | |
81 | | 1 | Co74 | Categorica | | | | Accordi di cooperazione per l'innovazione con istituti di ricerca pubblici operanti in altri paesi | alfa. | | | | |
82 | | 1 | Pmos | - | | | | Principale partner nella cooperazione | alfa. | | | | |
83 | | 1 | ERange | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: aumento nel numero di prodotti offerti alla clientela | alfa. | | | | |
84 | | 1 | EMar | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: accesso a nuovi mercati o aumento della propria quota di mercato | alfa. | | | | |
85 | | 1 | EQua | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: miglioramento della qualitą dei propri prodotti | alfa. | | | | |
86 | | 1 | EFLex | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: maggiore flessibilitą produttiva | alfa. | | | | |
87 | | 1 | ECap | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: maggiore capacitą produttiva | alfa. | | | | |
88 | | 1 | ELbr | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: riduzione del costo del lavoro per unitą di prodotto | alfa. | | | | |
89 | | 1 | EMat | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: riduzione dei costi di materiali ed energia per unitą di prodotto | alfa. | | | | |
90 | | 1 | EEnv | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: riduzione dell'impatto ambientale o del rischio di incidenti sul lavoro | alfa. | | | | |
91 | | 1 | EStd | Categorica | | | | Effetto delle innovazioni introdotte: adeguamento a normative e standard | alfa. | | | | |
92 | | 1 | HCon | Categorica | | | | Attivitą innovative abbandonate in fase di ideazione | alfa. | | | | |
93 | | 1 | HBeg | Categorica | | | | Attivitą innovative abbandonate dopo l'avvio | alfa. | | | | |
94 | | 1 | HDlay | Categorica | | | | Attivitą innovative notevolmente ritardate | alfa. | | | | |
95 | | 1 | HFent | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di risorse finanziarie interne | alfa. | | | | |
96 | | 1 | HFout | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di fonti di finanziamento esterne | alfa. | | | | |
97 | | 1 | HCos | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: costi di innovazione troppo elevati | alfa. | | | | |
98 | | 1 | HPer | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di personale qualificato | alfa. | | | | |
99 | | 1 | HTec | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di informazioni sulle tecnologie | alfa. | | | | |
100 | | 1 | HInf | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mancanza di informazioni sui mercati | alfa. | | | | |
101 | | 1 | HPar | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: difficoltą di individuare parner con cui cooperare | alfa. | | | | |
102 | | 1 | HDom | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: mercati dominati da imprese consolidate | alfa. | | | | |
103 | | 1 | HDem | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: domanda insufficiente | alfa. | | | | |
104 | | 1 | Hprior | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: gią introdotto innovazione in precedenza | alfa. | | | | |
105 | | 1 | Hmar | Categorica | | | | Fattori di ostacolo all'innovazione: non si ritiene necessario innovare | alfa. | | | | |
106 | | 1 | PROPAT | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietą intellettuale: domande di brevetto | alfa. | | | | |
107 | | 1 | PRODSG | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietą intellettuale: registrazione di progetti industriali | alfa. | | | | |
108 | | 1 | ProTm | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietą intellettuale: marchi di fabbrica | alfa. | | | | |
109 | | 1 | ProCp | Categorica | | | | Metodi di protezione della proprietą intellettuale: diritti d'autore | alfa. | | | | |
110 | | 1 | ORGSYS | Categorica | | | | Altre attivitą di innovazione: nuove tecniche manageriali | alfa. | | | | |
111 | | 1 | ORGSTR | Categorica | | | | Altre attivitą di innovazione:nuove modalitą di organizzazione del lavoro | alfa. | | | | |
112 | | 1 | ORGREL | Categorica | | | | Altre attivitą di innovazione: cambiamenti nelle relazioni con altre imprese o isituzioni pubbliche | alfa. | | | | |
113 | | 1 | MKTDES | Categorica | | | | Altre attivitą di innovazione: modifiche significative nelle caratteristiche estetiche dei prodotti e nel confezionamento | alfa. | | | | |
114 | | 1 | MKTMET | Categorica | | | | Altre attivitą di innovazione: nuove tecniche e pratiche di commercializzazione | alfa. | | | | |
115 | | 1 | EFORED | Categorica | | | | Effetti dell'introduzione di innovazioni organizzative: riduzione dei tempi di risposta | alfa. | | | | |
116 | | 1 | EFORQU | Categorica | | | | Effetti dell'introduzione di innovazioni organizzative: miglioramento della qualitą dei prodotti / servizi | alfa. | | | | |
117 | | 1 | EFORCO | Categorica | | | | Effetti dell'introduzione di innovazioni organizzative: riduzione dei costi per unitą di prodotto | alfa. | | | | |
118 | | 1 | EFORSA | Categorica | | | | Effetti dell'introduzione di innovazioni organizzative: maggior grado di soddisfazione dei dipendenti | alfa. | | | | |
119 | | 8 | Turn02 | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Fatturato 2002 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
120 | | 8 | Turn04 | - | | Valori compresi tra 0 e 99999999 ; .: missing oppure non applicabile | | Fatturato 2004 | num. | | | | MIGLIAIA DI EURO |
121 | | 5 | Emp02 | Categorica | | | | Classe addetti 2002 | alfa. | | | | |
122 | | 5 | Emp04 | Categorica | | | | Classe addetti 2004 | alfa. | | | | |
123 | | 1 | Strb | - | | .: missing oppure non applicabile | | Strato di campionamento | alfa. | | | | |
124 | | 1 | Stra | - | | .: missing oppure non applicabile | | Strato finale | alfa. | | | | |
125 | | 1 | Weight | - | | | | Coefficiente di riporto all'universo senza correzione NRS | alfa. | | | | |
126 | | 7 | WeightNr | - | | xxx.xxx | | Coefficiente di riporto all'universo utilizzato per la produzione delle stime (con correzione NRS) | num. | 3 | . | | |