I principi fondamentali del Programma di Modernizzazione dell’Istat rappresentano il punto di partenza per alcune testimonianze da parte di referenti istituzionali esterni in grado di contribuire a rendere operativi i pilastri del Programma.
In particolare, l’attenzione è posta sulla valorizzazione degli archivi amministrativi e sul loro uso congiunto con le rilevazioni dell’Istituto, finalizzato alla costruzione di registri statistici, attraverso alcuni esempi concreti relativi al mercato del lavoro.
L’ultima parte della Sessione è dedicata alle modalità di coinvolgimento degli enti territoriali nel processo di cambiamento, alla centralità del ruolo delle risorse umane e alle azioni specifiche per la loro valorizzazione.

Introduzione
Nadia Mignolli, Istat
La valorizzazione dei dati amministrativi per lo sviluppo delle politiche del lavoro
Leopoldo Mondauto, Italia Lavoro S.p.A.
Confronto tra archivi e rilevazioni nell’ambito del mercato del lavoro
Marco Centra, Isfol
Il territorio nel Programma di Modernizzazione dell’Istituto
Francesca Abate, Istat
Risorse umane e modernizzazione: anomalie e distrazioni nel change management
Onofrio Strignano, Sapienza Università di Roma
Conclusioni
Piero Demetrio Falorsi, Istat
