Vai al contenuto principale
Popolazione e famiglie
Popolazione e famiglie
Condizioni economiche delle famiglie
Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Società e istituzioni
Cultura, comunicazione e viaggi
Salute e sanità
Assistenza e previdenza
Giustizia e sicurezza
Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
Istruzione e lavoro
Istruzione e formazione
Lavoro e retribuzioni
Economia
Conti nazionali
Imprese
Industria e costruzioni
Servizi
Agricoltura
Prezzi
Commercio estero
Ambiente e territorio
Ambiente ed energia
Territorio e cartografia
Dati analisi e prodotti
Banche dati
StatBase
Tavole di dati
Bollettino mensile di statistica on line
Microdati
Riconoscimento
Normativa
Comunicati stampa
Pubblicazioni
Rivista statistica ufficiale
Contenuti interattivi
Contanomi
Rivalutazioni
Soglia di povertà
Matrimoni in Italia
Open data
Statistiche Smart da Big Data
Statistiche A-Z: parole chiave
Visualizzazioni
Grafici interattivi
Infografiche
Dashboard
Metodi e strumenti
Glossario
Classificazioni
Ontologie
Metodi e strumenti IT per la produzione statistica
Progettazione
Raccolta
Elaborazione
Analisi
Sistemi on line
Web service SDMX
Strumenti per la qualità
Linee guida
SIQual
Qualità in breve
Schede standard di qualità
Strumenti per la qualità nel Sistan
Informazioni e servizi
Per gli utenti
Sportelli sul territorio
European data support
Biblioteca
Archivio storico
Per i giornalisti
Appuntamenti
Embargo
Articoli e interviste
Istat in breve
Storia
Per i rispondenti
Elenco delle rilevazioni
Elenco soggetti esterni trattamento dati
Sanzioni amministrative
Per i ricercatori
Eventi segnalati dalle società scientifiche
Laboratorio ADELE
Promozione della ricerca
Per studenti e docenti
Accordo con AEEE
Censimento a scuola
Accordo con A scuola di open coesione
Pacchetti didattici
Competizioni e premi
Rete per lo sviluppo della cultura statistica
Per i decisori pubblici
Start-up innovative
Statistiche per le politiche di sviluppo
English home
Popolazione
e famiglie
Società
e istituzioni
Istruzione
e lavoro
Economia
Ambiente
e territorio
Popolazione e famiglie
Condizioni economiche delle famiglie
Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Cultura, comunicazione e viaggi
Salute e sanità
Assistenza e previdenza
Giustizia e sicurezza
Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
Istruzione e formazione
Lavoro e retribuzioni
Conti nazionali
Imprese
Industria e costruzioni
Servizi
Agricoltura
Prezzi
Commercio estero
Ambiente ed energia
Territorio e cartografia
CERCA NEL SITO
Statistiche A-Z
Glossario
Home
Dodicesima conferenza
Programma
048 calcio e numeri
Per capire il nuovo calcio bisogna dare i numeri
Xavier Jacobelli, Corriere dello sport
Ultima modifica:
28 dicembre 2021
Dodicesima conferenza
Comitato tecnico scientifico
Programma
013-trasformazioni-citta
048-calcio-e-numeri
060-chiusura
001-inaugurazione
020-opendata
015-censimento-permanente
010-corruzione
025-Formazione
038-numeracy
021-benessere
026-urbes
027-archivi
028-certificazione
016-valutazione-policy
029-indicatori
011-competitivita
006-qualita-sistan
050-sinergie
041-focusregionali
042-cyberbullismo
022-utenti
017-geografica
007-trasformazioni
012-cambiamenti-climatici
023-bigdata
043-linguadeisegni
044-impararespiegando
018-nuove-professioni
045-bigdata
051-strumenti-modernizzazione
047-scuoleprimarie
052-focussing
008-vision2020
046-progettopilota
030-hub-nazionale
031-soddisfazione-confronti
032-progetto-archimede
033-protocollo-roma
003-introduzione-sistan
002-celebrazione90
034-analisi-pendolarismo
049-imparareidati
024-complessita
009-enti-locali
014_rifugiati
035-archivi-amministrativi
053-pubblica-amministrazione
019-narrazione-congiuntura
004-conoscenza
036-turismo
037-professioni
005-modernizzazione
Interventi per sessione
Relatori
Poster scientifici
Comunicati stampa
Seguici su YouTube
Galleria fotografica
Guida alla conferenza
Informazioni utili
Tutte le conferenze