“Un Sistema Informativo di diffusione standardizzato ed industrializzato che, implementando l’interoperabilità semantica guidata dai metadati, permette all’utente un accesso facilitato e semplificato per ricercare, presentare e visualizzare informazione statistica integrata di qualità, basato su dati ovunque distribuiti, favorendo il percorso verso l’open data cosi come dettato dall’Agenda Digitale”
Questa è l’idea dell’Hub della statistica pubblica che, secondo i principi del Code of Practice Europeo e del Codice Italiano delle statistiche ufficiali, garantirà la progressiva armonizzazione dei dati, la loro comparabilità ed integrazione nonché l’adeguata tempestività e facilità di reperimento.
Un data warehouse distribuito in cui i dati statistici continueranno a risiedere nei data base degli Enti che li producono, venendo però governati, armonizzati e condivisi attraverso lo standard internazionale SDMX, sviluppato ed adottato da tutti i più importanti organismi internazionali per lo scambio di dati e metadati.

Interventi:
Introduzione al progetto Sistan Hub e stato dell’arte
Francesco Rizzo – Francesca Abate, Istat
L’esperienza degli enti nella fase prototipale
Antonio Lentini, Éupolis Lombardia; Anna Maria Zerboni, Unioncamere Lombardia
L’esperienza dell’Inps
Natalia Orrù – Giulio Mattioni, Inps
