La modernizzazione della diffusione dell’informazione statistica passa attraverso diversi fattori come l’industrializzazione della catena dell’output statistico, la realizzazione di infrastrutture riutilizzabili e lo sviluppo di servizi client-oriented. L’offerta di applicazioni, ‘servizi’ direttamente incorporati ai dati, accresce oltretutto il valore dei dati stessi e amplia la platea degli utenti e l’uso della statistica.
All’interno di ciò resta centrale il rapporto interattivo tra produttore e fruitore dell’informazione. Un contributo essenziale in questa direzione arriva dalle Commissioni degli utenti dell’informazione statistica dei singoli INS e da quella di Eurostat.
Vengono ascoltate e descritte le esigenze degli utenti italiani ed europei, anche nella prospettiva di conoscere i potenziali utilizzatori e riorientare l’offerta dell’informazione prodotta.

Chair:
Patrizia Cacioli, Istat
Interventi:
Gli utenti al centro delle strategie di diffusione dell’Istat
Patrizia Cacioli, Istat
Users of statistics: who are they and what do they need?
Ineke Stoop, European Statistical Advisory Committee (ESAC)
La collaborazione con gli stakeholders: quello che ci ha insegnato l’esperienza della CUIS
Ernesto Belisario, Presidente Associazione Italiana per l’Open Government
I nostri utenti futuri
Luca Tremolada, “Il Sole 24 Ore”
Quanto conteranno i numeri nei prossimi anni
Gianluca De Martino, Dataninja