Dopo una descrizione delle motivazioni, degli obiettivi, di strumenti e principi fondamentali del Programma di Modernizzazione dell’Istat, si introducono alcune testimonianze di referenti istituzionali interni chiamati a contribuire per rendere operativi i pilastri del Programma.
In particolare, l’attenzione è posta sulle innovazioni orientate al miglioramento della produzione statistica e sull’uso congiunto di archivi amministrativi e delle rilevazioni dell’Istituto, finalizzato alla costruzione di registri statistici, così come vengono illustrati i benefici derivanti dalla centralizzazione della raccolta dati in termini di maggiore qualità dei dati raccolti e di efficienza nei processi.

Chair:
Dario Russo, Banca d’Italia
Interventi:
Le ragioni del cambiamento
Vittoria Buratta, Istat
Obiettivi, fondamenti e strumenti del Programma
Piero Demetrio Falorsi, Istat
Le aspettative sulla rilevanza delle informazioni prodotte e sull’efficienza dei processi
Roberto Monducci, Istat
La nuova raccolta dati: opportunità e prospettive
Saverio Gazzelloni, Istat
Discussant:
Emanuele Baldacci, Eurostat
Dario Russo, Banca d’Italia
