Cerca nel sito

-
Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese
Il 7 luglio Istat presenta a Palazzo Montecitorio il "Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese"
Data di pubblicazione: 07 luglio 2023
Tipo di documento: Argomento:- Agricoltura
- Ambiente ed energia
- Assistenza e previdenza
- Commercio estero
- Condizioni economiche delle famiglie
- Conti nazionali
- Cultura, comunicazione e viaggi
- Giustizia e sicurezza
- Imprese
- Industria e costruzioni
- Istruzione e formazione
- Lavoro e retribuzioni
- Popolazione e famiglie
- Prezzi
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
- Salute e sanità
- Servizi
- Territorio e cartografia
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
-
Scrivere con i numeri: ricerca, elaborazione e presentazione dei dati
Il 20 e 21 giugno si tiene a Bari il corso di formazione per professionisti della comunicazione
Data di pubblicazione: 20 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Regione: Tag: -
Commercio al dettaglio - Aprile 2023
Ad aprile 2023 vendite +0,2% su marzo, +3,2% su base annua
Periodo di riferimento: Aprile 2023
|Data di pubblicazione: 07 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Il Censimento permanente sui banchi di scuola
Nominati i vincitori e assegnati i riconoscimenti della quarta edizione
Data di pubblicazione: 07 giugno 2023
Tipo di documento: Tag: -
IPCA al netto degli energetici importati
Previsione dell’inflazione misurata dall’IPCA al netto della dinamica dei prezzi degli energetici importati
Periodo di riferimento: Anni 2019-2022
|Data di pubblicazione: 07 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024
Nel 2023 si prevede un aumento del Pil pari al 1,2%; nel 2024 dell’1,1%.
Periodo di riferimento: Anni 2023-2024
|Data di pubblicazione: 06 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Rilevazione sulle forze di lavoro (RFL)
Le informazioni rilevate costituiscono la base delle stime ufficiali degli occupati e disoccupati
Data di pubblicazione: 06 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Lo sguardo lungo: il dividendo demografico nell’analisi dell’economia italiana
Si presentano modelli e analisi riguardanti il contributo demografico alla crescita economica italiana
Data di pubblicazione: 06 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Diario dei censimenti
È la newsletter dedicata alle rilevazioni censuarie fatta di approfondimenti tematici, analisi e contributi, eventi e storie, ma soprattutto dati
Data di pubblicazione: 05 giugno 2023
Tipo di documento: Tag: -
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC) - dati longitudinali
Sono disponibili i file per la ricerca dell'indagine su reddito e condizioni di vita
Periodo di riferimento: Anni 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021
|Data di pubblicazione: 05 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: