Documenti con tag: Trasferimenti di residenza
-
Indicatori demografici
Sale la vita media a 79,4 anni per gli uomini e 84,5 per le donne; 1,42 il numero medio di figli per donna
Periodo di riferimento: Anno 2011
|Data di pubblicazione: 27 gennaio 2012
Tipo di documento: Argomento: -
Mobilità dei dottori di ricerca
Il 12% dei dottori di ricerca vive in una ripartizione diversa da quella di residenza prima dell’iscrizione all’università, il 6,4% all’estero
Periodo di riferimento: Indagine 2009
|Data di pubblicazione: 27 dicembre 2011
Tipo di documento: Argomento: -
Trasferimenti di residenza
Nel 2009 -76 mila trasferimenti in un anno
Periodo di riferimento: Anno 2009
|Data di pubblicazione: 20 luglio 2011
Tipo di documento: Argomento: -
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2010 risiedevano in Italia 60.626.442 persone, con un incremento di 286.114 unità (+0,5%)
Periodo di riferimento: Anno 2010
|Data di pubblicazione: 24 maggio 2011
Tipo di documento: Argomento: -
Bilancio demografico mensile
Alla fine di novembre 2010 la popolazione residente in Italia ammonta a 60.605.053 abitanti
Periodo di riferimento: Gennaio-Novembre 2010
|Data di pubblicazione: 28 marzo 2011
Tipo di documento: Argomento: -
Bilancio demografico mensile
Alla fine di ottobre 2010 la popolazione residente in Italia ammonta a 60.574.609 abitanti
Periodo di riferimento: Gennaio-Ottobre 2010
|Data di pubblicazione: 28 febbraio 2011
Tipo di documento: Argomento: -
Indicatori demografici
Nel 2010 la popolazione ha continuato a crescere superando i 60 milioni 600 mila residenti al 1° gennaio 2011, con un tasso d’incremento del 4,3 per mille
Periodo di riferimento: Anno 2010
|Data di pubblicazione: 24 gennaio 2011
Tipo di documento: Argomento: