Documenti con tag: Trasferimenti di residenza
-
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2019 i residenti in Italia sono 60 mln 391 mila, oltre 90 mila in meno in un anno
Periodo di riferimento: Anno 2018
|Data di pubblicazione: 07 febbraio 2019
Tipo di documento: Argomento: -
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2017 oltre 343mila iscrizioni in anagrafe dall’estero, più di quattro su cinque riguarda cittadini stranieri
Periodo di riferimento: Anno 2017
|Data di pubblicazione: 13 dicembre 2018
Tipo di documento: Argomento: -
Popolazione residente per stato civile
Al 1° gennaio 2018 (classe 15-64 anni) i coniugati (circa 9 milioni) sono quasi equivalenti ai celibi
Periodo di riferimento: Anno 2018
|Data di pubblicazione: 06 settembre 2018
Tipo di documento: Argomento: -
Bilancio demografico nazionale
Nel 2017 prosegue il calo della popolazione: al 31 dicembre i residenti in Italia sono 60.483.973
Periodo di riferimento: Anno 2017
|Data di pubblicazione: 13 giugno 2018
Tipo di documento: Argomento: -
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2018 i residenti in Italia sono 60 mln 494 mila, quasi 100 mila in meno in un anno
Periodo di riferimento: Anno 2017
|Data di pubblicazione: 08 febbraio 2018
Tipo di documento: Argomento: -
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2016 si contano 301mila iscrizioni in anagrafe dall’estero, circa il 90% riguarda cittadini stranieri
Periodo di riferimento: Anno 2016
|Data di pubblicazione: 29 novembre 2017
Tipo di documento: Argomento: -
Indicatori demografici per l'anno 2016
L’Istat ha realizzato un'infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia
Periodo di riferimento: Anno 2016
|Data di pubblicazione: 06 marzo 2017
Tipo di documento: Argomento: