Documenti con tag: Cittadinanza
-
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2014 si contano 278mila iscrizioni in anagrafe dall’estero, l’89,5% riguarda cittadini stranieri
Periodo di riferimento: Anno 2014
|Data di pubblicazione: 26 novembre 2015
Tipo di documento: Argomento: -
Stranieri in Emilia-Romagna e in Toscana
Caratteristiche socio-demografiche dei cittadini che al 2001 e al 2011 risultano censiti come stranieri
Periodo di riferimento: Anno 2011
|Data di pubblicazione: 11 novembre 2015
Tipo di documento: Argomento: Regione: -
Cittadini non comunitari
Al 1° gennaio 2015 sono regolarmente presenti in Italia 3.929.916 cittadini non comunitari
Periodo di riferimento: Anni 2014-2015
|Data di pubblicazione: 22 ottobre 2015
Tipo di documento: Argomento: -
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2013 le immigrazioni dall'estero sono state 307 mila, 43 mila in meno rispetto al 2012 (-12,3%)
Periodo di riferimento: Anno 2013
|Data di pubblicazione: 09 dicembre 2014
Tipo di documento: Argomento: -
Percezioni dei cittadini stanieri
La maggioranza dei cittadini stranieri è soddisfatta per la vita e del lavoro
Periodo di riferimento: Anni 2011- 2012
|Data di pubblicazione: 28 ottobre 2014
Tipo di documento: Argomento: -
Cittadini non comunitari regolarmente presenti
Al 1° gennaio 2014 sono regolarmente presenti in Italia 3.874.726 cittadini non comunitari
Periodo di riferimento: Anni 2013-2014
|Data di pubblicazione: 05 agosto 2014
Tipo di documento: Argomento: -
Uso e abuso di alcol
Nel 2013 è stabile al 63,9% il consumo di alcol, ma in diminuzione rispetto a 10 anni prima (68,7%)
Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
|Data di pubblicazione: 09 aprile 2014
Tipo di documento: Argomento: