Documenti con tag: Affidamento di minori
-
Separazioni e divorzi
Le due rilevazioni hanno come obiettivo il monitoraggio dell’instabilità coniugale e lo studio del contesto socio-economico in cui questa avviene.
Data di pubblicazione: 11 gennaio 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Matrimoni, separazioni e divorzi
Nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 14 novembre 2016
Tipo di documento: Argomento: -
Matrimoni, separazioni e divorzi
Nel 2014 celebrati 189.765 matrimoni (-4.300 sul 2013): separazioni in leggero aumento, divorzi in calo
Periodo di riferimento: Anno 2014
|Data di pubblicazione: 12 novembre 2015
Tipo di documento: Argomento: -
Separazioni e divorzi in Italia
I dati 2010 confermano l'aumento dell'instabilità coniugale: 88.191 separazioni e 54.160 divorzi
Periodo di riferimento: Anno 2010
|Data di pubblicazione: 12 luglio 2012
Tipo di documento: Argomento: -
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2009 le separazioni sono aumentate del 2,1% e i divorzi dello 0,2% sull’anno precedente
Periodo di riferimento: Anno 2009
|Data di pubblicazione: 07 luglio 2011
Tipo di documento: Argomento: -
Dossier Famiglia 2010
A cura del Dipartimento per le politiche della Famiglia e dell'Istat è stato presentato nel corso della Conferenza Nazionale della Famiglia a novembre 2010
Data di pubblicazione: 08 novembre 2010
Tipo di documento: Argomento: -
Separazioni e divorzi in Italia
Nel 2008 le separazioni sono 84.165 e i divorzi 54.351, con un incremento rispettivamente del 3,4% e del 7,3% in un anno
Periodo di riferimento: Anno 2008
|Data di pubblicazione: 21 luglio 2010
Tipo di documento: Argomento: