In preparazione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni – che sarà realizzato secondo la tecnica innovativa del censimento assistito da lista – l’Istat ha progettato una rilevazione sperimentale volta a verificare la qualità, completezza e accuratezza dei dati contenuti nei registri di Anagrafe comunale, nonché a collaudare il processo della loro trasmissione all’Istituto.
La “Rilevazione sperimentale sulle Liste Anagrafiche Comunali” coinvolge un campione ragionato di 1.848 comuni su tutto il territorio nazionale. Le operazioni saranno condotte dagli uffici comunali utilizzando le informazioni contenute nelle loro Anagrafi, senza alcun coinvolgimento diretto delle famiglie.
Le informazioni ottenute consentiranno all’Istat e ai Comuni di realizzare le future operazioni censuarie con maggiore efficienza, permettendo un risparmio nei costi e una diminuzione del fastidio statistico a carico dei rispondenti.
I dati saranno trasmessi dai comuni in formato elettronico, secondo i più elevati standard di sicurezza e saranno utilizzati dall’Istat esclusivamente per le finalità relative alla rilevazione sopra indicata, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e di tutela del segreto statistico.
Titolare del trattamento è l’Istat- Istituto nazionale di statistica, Via Cesare Balbo n. 16 – 00184 Roma. Responsabile del trattamento è il Direttore Centrale dei Censimenti Generali (DCCG) – Via A. Ravà n. 150 – 00142 Roma (tel. 06 4673.4381), al quale sarà possibile rivolgersi anche per quanto riguarda l’esercizio dei diritti degli interessati.