In preparazione del 15° Censimento generale della popolazione e Censimento generale delle abitazioni, l’Istat ha avviato una rilevazione sperimentale allo scopo di mettere a punto l’organizzazione, i metodi e le tecniche da adottare nella complessa operazione censuaria che si svolgerà nel 2011.
La data di riferimento della Rilevazione pilota è il 25 ottobre 2009. La rilevazione è prevista dal Programma Statistico Nazionale 2008-2010 e dall’Aggiornamento 2009-2010 del medesimo Programma (codice IST 02186) e riguarda un campione di 78 mila famiglie, distribuite in 31 Comuni a rappresentare le diverse realtà territoriali e demografiche del Paese.
Con l’occasione è stata anche attivata una collaborazione con l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (Istc) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), allo scopo di valutare le difficoltà di tipo cognitivo connesse alla compilazione dei questionari da parte delle famiglie rispondenti e, conseguentemente, individuare i possibili miglioramenti da apportare ai questionari.
Sono coinvolti 9 dei 31 Comuni interessati dalla Rilevazione pilota, scelti per classe di ampiezza demografica e collocazione geografica: Trezzano sul Naviglio, Rovereto, Parma, Passignano sul Trasimeno, Latina, Roma, Tricarico, Brindisi, Palermo. In ciascuno dei 9 Comuni sono stati estratti due campioni. Il primo campione sarà sottoposto a intervista diretta, il secondo sarà interessato da una rilevazione postale.
Le famiglie interessate dall’intervista diretta saranno contattate da un rilevatore del Cnr che proporrà loro di partecipare alla rilevazione.
Le famiglie interessate dalla rilevazione postale, invece, hanno ricevuto un plico contenente il questionario Istat, il questionario Cnr, le istruzioni per la compilazione e la busta preaffrancata da utilizzare per la restituzione dei questionari compilati.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e sottoposti alla normativa sulla protezione dei dati personali. L’obbligo di compilazione del questionario predisposto dall’Istat per la Rilevazione pilota del 15° Censimento generale della popolazione e Censimento generale delle abitazioni (Mod. Istat CP.1) è sancito dall’art. 7 del d.lgs. n. 322/1989, e successive modifiche e integrazioni, e dal D.P.R. 11 novembre 2008.
Data la rilevanza della ricerca e l’importanza delle informazioni che ne saranno tratte, si chiede alle famiglie di rispondere anche ai quesiti contenuti nel questionario predisposto dall’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr.