Informazioni sulla rilevazione

Rilevazione pilota del 15 Censimento generale della popolazione e Censimento generale delle abitazioni: informazioni sulla rilevazione

  • Ascolta questa pagina usando ReadSpeaker
  • Condividi
  • Lascia un feedback

In preparazione del 15° Censimento generale della popolazione e Censimento generale delle abitazioni, l’Istat ha avviato una rilevazione sperimentale allo scopo di mettere a punto l’organizzazione, i metodi e le tecniche da adottare nella complessa operazione censuaria che si svolgerà nel 2011.

La data di riferimento della rilevazione pilota è il 25 ottobre 2009. La rilevazione è compresa nel Programma statistico nazionale 2008-2010 (codice IST 02186) e riguarda un campione di 78 mila famiglie, distribuite in 31 Comuni a rappresentare le diverse realtà territoriali e demografiche del Paese.

Con l’occasione viene anche sperimentato l’uso di una strategia campionaria per la rilevazione di una parte delle informazioni di interesse, tramite l’utilizzo di due versioni di questionario, una breve, somministrata ai due terzi delle famiglie, e una lunga, somministrata al restante terzo.

Sono state progettate due versioni alternative del questionario breve (short form e medium form): in ciascun Comune con almeno 5mila abitanti una delle due versioni brevi è associata alla versione lunga (long form). Ogni famiglia è comunque chiamata a compilare un unico questionario: short, oppure medium o long form. Nei Comuni con meno di 5mila abitanti tutte le famiglie riceveranno il questionario long form.

Tra il 21 e il 24 ottobre le famiglie interessate hanno ricevuto un plico contenente il questionario e le informazioni utili alla sua compilazione e restituzione. La consegna è avvenuta tramite recapito postale. Nei soli Comuni di Cantalupo nel Sannio e Nimis un rilevatore munito di apposito tesserino ha proceduto alla tradizionale consegna “porta a porta”.

I questionari compilati possono essere restituiti via Internet, consegnati direttamente ai centri di raccolta istituiti dai Comuni, oppure inviati tramite posta utilizzando la busta di ritorno preaffrancata che accompagna il questionario.

Per qualsiasi chiarimento, fino al 23 dicembre 2009, è attivo il numero verde 800 254 726 o la casella di posta elettronica infopilota@istat.it.

I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e sottoposti alla normativa sulla protezione dei dati personali. L’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall’art. 7 del d.lgs. 322/1989, e successive modifiche e integrazioni, e dal DPR 11 novembre 2008.

Periodo di riferimento: Anno 2009

Data di pubblicazione: 22 dicembre 2009

Contatti

PER INTERVISTE, DICHIARAZIONI E CHIARIMENTI AI MEDIA
Ufficio stampa

Orario 9-19
tel. 06 4673.2243-4
Contact centre per i media
ufficiostampa@istat.it

PER FORNITURA DATI ED ELABORAZIONI
Contact Centre

tel. 06 4673.3102
contact centre