Vai al contenuto principale
  • Popolazione e famiglie
    • Popolazione e famiglie
    • Condizioni economiche delle famiglie
    • Vita quotidiana e opinione dei cittadini
  • Società e istituzioni
    • Cultura, comunicazione e viaggi
    • Salute e sanità
    • Assistenza e previdenza
    • Giustizia e sicurezza
    • Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
  • Istruzione e lavoro
    • Istruzione e formazione
    • Lavoro e retribuzioni
  • Economia
    • Conti nazionali
    • Imprese
    • Industria e costruzioni
    • Servizi
    • Agricoltura
    • Prezzi
    • Commercio estero
  • Ambiente e territorio
    • Ambiente ed energia
    • Territorio e cartografia
  • Dati analisi e prodotti
    • Banche dati
      • StatBase
    • Tavole di dati
      • Bollettino mensile di statistica on line
    • Microdati
      • Riconoscimento
      • Normativa
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
      • Rivista statistica ufficiale
    • Contenuti interattivi
      • Contanomi
      • Rivalutazioni
      • Soglia di povertà
    • Open data
    • Statistiche A-Z: parole chiave
    • Visualizzazioni
      • Grafici interattivi
      • Infografiche
      • Dashboard
  • Metodi e strumenti
    • Glossario
    • Classificazioni
    • Ontologie
    • Metodi e strumenti IT per la produzione statistica
      • Progettazione
      • Raccolta
      • Elaborazione
      • Analisi
    • Sistemi on line
    • Web service SDMX
    • Strumenti per la qualità
      • Linee guida
      • SIQual
      • Qualità in breve
      • Schede standard di qualità
      • Strumenti per la qualità nel Sistan
  • Informazioni e servizi
    • Per gli utenti
      • Sportelli sul territorio
      • European data support
      • Biblioteca
      • Archivio storico
    • Per i giornalisti
      • Appuntamenti
      • Embargo
      • Articoli e interviste
      • Istat in breve
      • Storia
    • Per i rispondenti
      • Elenco delle rilevazioni
      • Elenco soggetti esterni trattamento dati
      • Sanzioni amministrative
    • Per i ricercatori
      • Eventi segnalati dalle società scientifiche
      • Laboratorio ADELE
      • Promozione della ricerca
    • Per studenti e docenti
      • Accordo con AEEE
      • Censimento a scuola
      • Accordo con A scuola di open coesione
      • Pacchetti didattici
      • Competizioni e premi
      • Rete per lo sviluppo della cultura statistica
    • Per i decisori pubblici
      • Start-up innovative
      • Statistiche per le politiche di sviluppo
Logo istat.it
English home
    • Popolazione
      e famiglie
    • Società
      e istituzioni
    • Istruzione
      e lavoro
    • Economia
    • Ambiente
      e territorio
    • Popolazione e famiglie
    • Condizioni economiche delle famiglie
    • Vita quotidiana e opinione dei cittadini
    • Cultura, comunicazione e viaggi
    • Salute e sanità
    • Assistenza e previdenza
    • Giustizia e sicurezza
    • Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
    • Istruzione e formazione
    • Lavoro e retribuzioni
    • Conti nazionali
    • Imprese
    • Industria e costruzioni
    • Servizi
    • Agricoltura
    • Prezzi
    • Commercio estero
    • Ambiente ed energia
    • Territorio e cartografia
    • CERCA NEL SITO
    • Statistiche A-Z
    • Glossario

Classificazione delle professioni

Dal 2023 Istat adotta la classificazione delle professioni CP2021, frutto di una revisione della versione precedente (CP2011) e di un ulteriore allineamento alla International Standard Classification of Occupations – Isco08
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Archivio
  • Fatturato dell’industria - Novembre 2022

    A novembre 2022 il fatturato dell’industria cresce del 11,5% su base annua

    27 gennaio 2023

  • La ricchezza dei settori istituzionali in Italia

    Online la nota congiunta Istat-Banca d’Italia sulla ricchezza dei settori istituzionali in Italia

    27 gennaio 2023

  • Fiducia dei consumatori e delle imprese - Gennaio 2023

    A gennaio indice del clima di fiducia consumatori da 102,5 a 100,9; fiducia imprese da 107,9 a 109,1

    26 gennaio 2023

  • I divari territoriali nel PNRR: dieci obiettivi per il Mezzogiorno

    Un’analisi dei divari territoriali Nord-Sud alla luce dei principali obiettivi del PNRR

    25 gennaio 2023

  • Le partecipate pubbliche in Italia

    Nel 2020 le unità economiche partecipate dal settore pubblico sono 7.969, il 2,5% in meno rispetto al 2019

    24 gennaio 2023

  • Conclusa la fase individuale delle Olimpiadi Italiane di Statistica 2023

    Online i vincitori delle prove individuali e le scuole che potranno partecipare dal 27 gennaio alla fase a squadre

    24 gennaio 2023

  • #IstatNewsletter

    Online il terzo numero del 2023. Iscriviti per ricevere ogni lunedì tutti gli aggiornamenti del sito Istat

    23 gennaio 2023

>> Archivio in evidenza

Calendario

Sala stampa

Pil (trimestrale, milioni di euro)


Occupati (mensili, migliaia)

Prezzi al consumo (Nic, tendenziale)

Popolazione residente (milioni)





Banca Dati
Banche dati
Microdati
Infografiche
Calcolatori
Più visitati
  • Emergenza sanitaria: dati e informazioni
  • Decessi e cause di morte
  • Rivaluta affitti e assegni di mantenimento
  • Classificazione delle attività economiche
  • Codici di comuni, province e regioni
  • Elenco delle amministrazioni pubbliche
Informazioni sulle rilevazioni
Censimenti
Qualità
Ricerca
Dati alla mano
La statistica facile
StatBase
L’accesso
ai dati principali
Statistiche
Sperimentali
Benessere
e sostenibilità
  • L'Istituto
  • Organizzazione e attività
  • Uffici territoriali
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Dati analisi e prodotti
  • Metodi e strumenti
  • Informazioni e servizi
  • Contatti
  • Privacy
  • Note legali
  • Altri servizi
  • Iscriviti a IstatNewsletter
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Sistan
  • Eurostat
  • ESS
English home