Struttura del tracciato record

Il tracciato record descrive il contenuto del file di microdati; per ciascuna variabile rilevata dall’indagine nel tracciato record sono descritte le seguenti informazioni:

Nome campo

Descrizione


Num. ordine

Num. progressivo della variabile nel tracciato record

Posizione

Posizione iniziale della variabile

Lunghezza

Lunghezza della variabile

Nome campo

Nome breve o nome informatico della variabile (es: num. progressivo del quesito nel questionario)

Tipo variabile

Indica se la variabile è categorica; è possibile visualizzare la classificazione associata cliccando su Categorica

Nome della variabile di aggregazione

Eventuale nome della variabile che aggrega la variabile descritta (es: la variabile 'Provincia' aggrega la variabile 'Comune')

Note

Eventuali ulteriori indicazioni sulla variabile

Tipo record

L'eventuale presenza nel tracciato di valori diversi nel campo tipo record indica l'esistenza di piu' variabili definite nelle stesse posizioni fisiche del tracciato che hanno significati logici diversi. Pertanto le variabili appartenenti a tipi record diversi fra loro, non costituiscono variabili aggiuntive, ma sono ridefinizioni della stessa variabile al fine di poter collegare ad esempio classificazioni diverse.

Nome variabile

Descrizione estesa della variabile (es. testo del quesito del questionario)

Formato campo

A per alfabetico o N per numerico

Numero decimali

Se la variabile è numerica con decimali viene indicato il numero di decimali

Separatore decimali

Se presente il separatore tra le unità ed i decimali viene indicato il simbolo adottato

Segno aritmetico

Se presente il segno aritmetico viene indicato come '+' o '-'

Unità di misura

Eventuale unità con la quale è stata misurata la variabile



Esempio di tracciato record

Indagine: Nome dell'indagine Anno 2005
Tracciato record lungo: 227 caratteri

Num. ordine

Posizione Da

Lunghezza

Nome campo

Tipo variabile

Aggregazione

Note

Tipo record

Nome variabile

Formato campo

Num. decimali

Seaparatore decimali

Segno aritmetico

Unità di misura

1

1

1

Id

 

 

 

0

N. progressivo

A

 

 

 

 

...

...

...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

...

4

3

nuts

Categorica

 

 

0

Collocazione geografica

A

 

 

 

 

...

...

...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

...

15

11

turnmar

 

 

. : missing

0

Quota di fatturato 2004

N

9

,

 

 

...

...

...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esempio: la variabile 'turnmar' inizia a posizione 15, è numerica di 11 posizioni, di cui 9 cifre decimali ed un intero con il separatore ',' tra gli interi e i decimali. Inoltre nel campo 'Note' viene indicato che la presenza del solo carattere '.' ha il significato di missing.