INDAGINE: Condizioni socio-economiche delle famiglie - ARCH.I.M.E.DE Anno 2019   
Per la denominazione esatta dei Comuni si rinvia alla sezione del sito web dell'Istat https://www.istat.it/it/archivio/6789 dedicata a "Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni.
num. ordinePosizioneLunghezzaAcronimovariabileTipoVariabileValori specialiAggregazioneNoteTipoRecordDenominazione VariabileFormato CampoNum. decimaliSeparatore decimaliSegno aritmeticoUnità Misura
113COD_PROCategorica-   CODICE ISTAT PROVINCIAalfa.   
243COD_COMCategorica-   CODICE ISTAT COMUNEalfa.   
379ID_FAM--   CODICE IDENTIFICATIVO STATISTICO DELLA FAMIGLIA ANAGRAFICAnum.   
4161TIPFAM2Categorica-   TIPOLOGIA FAMILIAREalfa.   
5171NCOMP_0_6--   NUMERO DI COMPONENTI DI ETÀ COMPRESA TRA 0 E 6 ANNInum.   
6181NCOMP_7_14--   NUMERO DI COMPONENTI DI ETÀ COMPRESA TRA 7 E 14 ANNInum.   
7192NCOMP_15_29--   NUMERO DI COMPONENTI DI ETÀ COMPRESA TRA 15 E 29 ANNInum.   
8211NCOMP_30_34--   NUMERO DI COMPONENTI DI ETÀ COMPRESA TRA 30 E 34 ANNInum.   
9222NCOMP_35_64--   NUMERO DI COMPONENTI DI ETÀ COMPRESA TRA 35 E 64 ANNInum.   
10242NCOMP_65--   NUMERO DI COMPONENTI DI 65 ANNI E PIÙnum.   
11262N_STRA--   NUMERO DI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA DI CITTADINANZA STRANIERA O APOLIDEnum.   
12282N_COMP_1859_NOSTU--   NUMERO DI PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 59 ANNI (ESCLUSI STUDENTI DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 24 ANNI)num.   
13301SESSO_INTCategorica- Può essere missing SESSO DELL'INTESTATARIO DEL FOGLIO DI FAMIGLIAalfa.   
14312TITSTU_CAPOFAMIGLIACategorica- Può essere missing "TITOLO DI STUDIO DEL CAPOFAMIGLIA. IL CAPOFAMIGLIA È IL PERCETTORE DI REDDITO PIÙ ALTO ALL'INTERNO DELLA FAMIGLIA; NEL CASO IN CUI NON CI SIANO PERCETTORI DI REDDITO COINCIDE CON L'INTESTATARIO."alfa.   
15338REDD_FAM_LORDO--   REDDITO FAMILIARE LORDO, CALCOLATO COME SOMMA DEL REDDITO DEI COMPONENTInum.   
16418REDD_EQUIVALENTE_LORDO--   REDDITO EQUIVALENTE LORDO (SCALA OCSE MODIFICATA) - PROCAPITE FAMILIAREnum.   
17492N_PERC_FAMIGLIA--   NUMERO DI PERCETTORI DI REDDITOnum.   
18512N_OCC_OTT--   NUMERO DI OCCUPATI NEL MESE DI OTTOBREnum.   
19532N_PREC_OTT--   NUMERI DI OCCUPATI PRECARI NEL MESE DI OTTOBREnum.   
20551CL_INT_LAVCategorica- L'intensità lavorativa è calcolata come media delle intensità lavorative individuali dei componenti di età compresa tra 18 e 59 anni. Per una corretta individuazione della popolazione di riferimento per il calcolo di eventuali indicatori territoriali relativi all’intensità lavorativa si consiglia di utilizzare la variabile N_COMP_1859_NOSTU. CLASSE DI INTENSITÀ LAVORATIVA FAMILIAREalfa.   
21561N_STUD_PRIM--   NUMERO DI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIAnum.   
22571N_STUD_SECI--   NUMERO DI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADOnum.   
23581N_STUD_SECII--   NUMERO DI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADOnum.   
24591N_UNI--   NUMERO STUDENTI UNIVERSITARInum.   
25601N_UNI_MENO35--   NUMERO DI STUDENTI UNIVERSITARI DI ETÀ INFERIORE AI 35 ANNInum.   
26612N_NEE--   NUMERO DI PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 15 E I 29 ANNI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANOnum.