INDAGINE: Base di microdati di tipo LEED sull'occupazione stabile del Made in Italy Anno 2005 ![]() | ||||||||||||
num. ordine | Lunghezza max | Nome Campo | TipoVariabile | Aggregazione | Note | TipoRecord | Nome Variabile | Formato Campo | Num. decimali | Separatore decimali | Segno aritmetico | Unità Misura |
1 | 8 | CODICE2_I | - | Numero progressivo che identifica univocamente l'impresa | 0 | codice impresa | N | |||||
2 | 8 | CODICE_L | - | Numero progressivo che identifica univocamente il lavoratore | 0 | codice lavoratore | N | |||||
3 | 3 | QUAL1_R | Categorica | 0 | posizione nella professione | A | ||||||
4 | 3 | QUAL3_R | Categorica | 0 | carattere dell'occupazione | A | ||||||
5 | 1 | CODRIPL | Categorica | 0 | ripartizione geografica di lavoro | A | ||||||
6 | 1 | SESSO | Categorica | 0 | sesso lavoratore | A | ||||||
7 | 8 | ETA_R | Categorica | 0 | classe età lavoratore | A | ||||||
8 | 1 | NAZ | Categorica | 0 | area geografica paese di nascita lavoratore | A | ||||||
9 | 11 | ADD_R | Categorica | Poiché il numero degli addetti di un'impresa è calcolato come media annua, la classe dimensionale '0-5' comprende le unità con in media fino a 5.49 addetti analogamente a quanto effettuato nel Registro Asia | 0 | classe addetti impresa | A | |||||
10 | 5 | DIV | Categorica | Classificazione Ateco 2002 per i dati dell'anno 2005; Classificazione Ateco 2007 per i dati dell'anno 2008 | 0 | divisione impresa Made in Italy | A | |||||
11 | 1 | CODRIP | Categorica | 0 | ripartizione geografica sede dell'impresa | A | ||||||
12 | 1 | CLRETLOR | Categorica | 0 | classe retribuzione lorda lavoratore | A | ||||||
13 | 1 | CLRETNET | Categorica | 0 | classe retribuzione netta lavoratore | A | ||||||
14 | 4 | ANNO | - | 0 | anno di riferimento dei dati | A |