INDAGINE: Indagine sulle nuove attività imprenditoriali Anno 2005 |
|
num. ordine | Posizione | Lunghezza | Acronimovariabile | TipoVariabile | Aggregazione | Note | TipoRecord | Denominazione Variabile | Formato Campo | Num. decimali | Separatore decimali | Segno aritmetico | Unità Misura |
1 | | 4 | progressivo | - | | Numero progressivo - ID impresa (da 0001 a 6457) | | Numero progressivo | alfa. | | | | |
2 | | 2 | regione | Categorica | | Codice domanda del questionario:Sezione 1 | | Regione della sede dell'impresa | alfa. | | | | |
3 | | 3 | ateco | Categorica | | Codice domanda del questionario:Sezione 1 | | Ateco - attività economica | alfa. | | | | |
4 | | 1 | dipendenti02 | Categorica | | | | Dipendenti alla nascita (con o senza) | alfa. | | | | |
5 | | 1 | addetti02 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,2 | | Numero medio addetti nel 2002 (in classi) | alfa. | | | | |
6 | | 1 | addetti04 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,3 | | Numero medio addetti nel 2004 (in classi) | alfa. | | | | |
7 | | 1 | fatturato04 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,4 | | Fatturato 2004 in migliaia di euro (in classi) | alfa. | | | | |
8 | | 1 | fatturato05 | Categorica | | | | Stima fatturato 2005 (classi in migliaia di euro) | alfa. | | | | |
9 | | 1 | eta | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,11 | | Età dell'imprenditore alla nascita dell'impresa in anni compiuti (classi) | alfa. | | | | |
10 | | 1 | imprenditore | Categorica | | Codice domanda del questionario:Sezione 1 | | E' lei l'imprenditore o uno degli imprenditori che ha dato origine all'impresa? | alfa. | | | | |
11 | | 1 | d2_2_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,2 | | Quali sono state le motivazioni che hanno spinto alla creazione della sua impresa? A- il desiderio di una nuova sfida | alfa. | | | | |
12 | | 1 | d2_2_b | Categorica | | | | B- il desiderio di mettermi in proprio | alfa. | | | | |
13 | | 1 | d2_2_c | Categorica | | | | C- il desiderio di rendere redditizio quello che era un hobby | alfa. | | | | |
14 | | 1 | d2_2_d | Categorica | | | | D- la presenza di una tradizione imprenditoriale all'interno della famiglia | alfa. | | | | |
15 | | 1 | d2_2_e | Categorica | | | | E- per conciliare lavoro e vita privata | alfa. | | | | |
16 | | 1 | d2_2_f | Categorica | | | | F- i figli erano sufficientemente grandi da permettermi di creare un'impresa | alfa. | | | | |
17 | | 1 | d2_2_g | Categorica | | | | G- la prospettiva di ulteriori guadagni | alfa. | | | | |
18 | | 1 | d2_2_h | Categorica | | | | H- la realizzazione di un'idea innovativa | alfa. | | | | |
19 | | 1 | d2_2_i | Categorica | | | | I- per raggiungere un mercato internazionale | alfa. | | | | |
20 | | 1 | d2_2_j | Categorica | | | | J- per evitare la disoccupazione | alfa. | | | | |
21 | | 1 | d2_2_k | Categorica | | | | K- per sfuggire a una situazione lavorativa insoddisfacente | alfa. | | | | |
22 | | 1 | d2_2_l | Categorica | | | | L- allo scopo di lavorare in esclusiva per il mio precedente datore di lavoro | alfa. | | | | |
23 | | 1 | d2_2_m | Categorica | | | | M- è l'unica possibilità per svolgere la mia professione | alfa. | | | | |
24 | | 1 | d2_3a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,3 | | Come è stata finanziata l'impresa inizialmente? A- con mezzi propri | alfa. | | | | |
25 | | 1 | d2_3b | Categorica | | | | B- con l'aiuto di familiari/amici | alfa. | | | | |
26 | | 1 | d2_3c | Categorica | | | | C- con credito bancario senza richiesta di garanzie | alfa. | | | | |
27 | | 1 | d2_3d | Categorica | | | | D- con credito bancario con richiesta di garanzie | alfa. | | | | |
28 | | 1 | d2_3e | Categorica | | | | E- con contributi finanziari di altre imprese | alfa. | | | | |
29 | | 1 | d2_3f | Categorica | | | | F- con finanziamenti capital venture | alfa. | | | | |
30 | | 1 | d2_3g | Categorica | | | | G- con aiuti finanziari pubblici | alfa. | | | | |
31 | | 1 | d2_4_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,4 | | Quali difficoltà ha incontrato inizialmente?A- nel reperire i finanziamenti | alfa. | | | | |
32 | | 1 | d2_4_b | Categorica | | | | B- nello stabilire i contatti con i clienti | alfa. | | | | |
33 | | 1 | d2_4_c | Categorica | | | | C- nel far pagare le fatture inevase | alfa. | | | | |
34 | | 1 | d2_4_d | Categorica | | | | D- nello stabilire il prezzo dei miei prodotti | alfa. | | | | |
35 | | 1 | d2_4_e | Categorica | | | | E- nel trovare immobili adeguati | alfa. | | | | |
36 | | 1 | d2_4_f | Categorica | | | | F- nel trovare i fornitori | alfa. | | | | |
37 | | 1 | d2_4_g | Categorica | | | | G- nel reperire personale idoneo | alfa. | | | | |
38 | | 1 | d2_4_h | Categorica | | | | H- nell'utilizzo della tecnologia informatica | alfa. | | | | |
39 | | 1 | d2_4_i | Categorica | | | | I- nell'affrontare aspetti giuridici, amministrativi, registrazioni, tasse, ecc. | alfa. | | | | |
40 | | 1 | d2_4_l | Categorica | | | | L- nell'essere da solo a prendere le decisioni | alfa. | | | | |
41 | | 1 | d2_4_m | Categorica | | | | M- nell'avere il sostegno della famiglia | alfa. | | | | |
42 | | 1 | d2_4_n | Categorica | | | | N- nessuna / non rilevante | alfa. | | | | |
43 | | 1 | d2_5 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,5 | | Prima di intraprendere questa attività, la sua condizione era: | alfa. | | | | |
44 | | 1 | d2_6 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,6 | | Ha un'esperienza lavorativa precedente in questo stesso ramo di attività? | alfa. | | | | |
45 | | 1 | d2_7 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,7 | | Ha mai intrapreso un'attività imprenditoriale prima di questa? | alfa. | | | | |
46 | | 1 | d2_8 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,8 | | Ha ricevuto una particolare formazione mirata ad aiutarla nell'avvio dell'attività? | alfa. | | | | |
47 | | 1 | d2_9_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,9 | | Le informazioni più utili nella costituzione della nuova impresa provenivano da: A- la mia famiglia, amici | alfa. | | | | |
48 | | 1 | d2_9_b | Categorica | | | | B- corso di formazione per imprenditori conoscenze professionali | alfa. | | | | |
49 | | 1 | d2_9_c | Categorica | | | | C- conoscenze professionali | alfa. | | | | |
50 | | 1 | d2_9_d | Categorica | | | | D- consulenti professionali | alfa. | | | | |
51 | | 1 | d2_9_e | Categorica | | | | E- istituzioni pubbliche nazionali, regionali, locali | alfa. | | | | |
52 | | 1 | d2_9_f | Categorica | | | | F- organizzazioni specializzate nell'avvio di nuove attività imprenditoriali (es. camere di commercio, associazioni di categoria, etc.- | alfa. | | | | |
53 | | 1 | d2_9_g | Categorica | | | | G- una istituzione finanziaria | alfa. | | | | |
54 | | 1 | d2_9_h | Categorica | | | | H- non ho avuto accesso ad alcun tipo di informazione rilevante | alfa. | | | | |
55 | | 1 | d2_9_i | Categorica | | | | I- non ho avuto bisogno di alcuna informazione | alfa. | | | | |
56 | | 1 | d2_10 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,10 | | Oltre a quella in oggetto, svolge una ulteriore attività remunerativa? | alfa. | | | | |
57 | | 1 | d2_12 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,12 | | Sesso | alfa. | | | | |
58 | | 1 | d2_13 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,13 | | Cittadinanza | alfa. | | | | |
59 | | 1 | d2_14 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 2,14 | | Titolo di studio al momento della creazione dell'impresa | alfa. | | | | |
60 | | 1 | d3_1 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,1 | | Da chi è amministrata l'impresa oggi? | alfa. | | | | |
61 | | 1 | d3_5 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,5 | | Suddivisione del fatturato | alfa. | | | | |
62 | | 1 | d3_6_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,6 | | Per quali mercati la sua imprese vende beni/ servizi? locale /regionale | alfa. | | | | |
63 | | 1 | d3_6_b | Categorica | | | | Nazionale | alfa. | | | | |
64 | | 1 | d3_6_c | Categorica | | | | Internazionale, interno ue | alfa. | | | | |
65 | | 1 | d3_6_d | Categorica | | | | Internazionale, esterno ue | alfa. | | | | |
66 | | 1 | d3_7 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,7 | | Giudizio sulla profittabilità | alfa. | | | | |
67 | | 1 | d3_8 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,8 | | Cooperazione con altre imprese | alfa. | | | | |
68 | | 1 | d3_9_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,9 | | Considera la sua impresa innovativa?se si, l'innovazione si riferisce a:un nuovo bene o servizio introdotto nel mercato (innovazione di prodotto) | alfa. | | | | |
69 | | 1 | d3_9_b | Categorica | | | | Un nuovo processo o metodo di produzione (innovazione di processo) | alfa. | | | | |
70 | | 1 | d3_9_c | Categorica | | | | Una nuova organizzazione della gestione (innovazione organizzativa) | alfa. | | | | |
71 | | 1 | d3_9_d | Categorica | | | | Un nuovo modo di vendere beni e servizi (innovazione di marketing) | alfa. | | | | |
72 | | 1 | d3_10_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,10 | | In che misura i seguenti fattori ostacolano la vendita dei prodotti o servizi dell'impresa? A- la forte competizione | alfa. | | | | |
73 | | 1 | d3_10_b | Categorica | | | | B- la scarsa domanda per i prodotti o servizi offerti | alfa. | | | | |
74 | | 1 | d3_10_c | Categorica | | | | C- la difficoltà nella determinazione dei prezzi dei prodotti o servizi | alfa. | | | | |
75 | | 1 | d3_10_d | Categorica | | | | D- l'assenza delle necessarie professionalità per il marketing | alfa. | | | | |
76 | | 1 | d3_11_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 3,11 | | In che misura i seguenti fattori ostacolano lo sviluppo degli affari? A- scarsa redditività | alfa. | | | | |
77 | | 1 | d3_11_b | Categorica | | | | B- disponibilità da parte delle banche a concedere prestiti | alfa. | | | | |
78 | | 1 | d3_11_c | Categorica | | | | C- disponibilità di capitali di rischio | alfa. | | | | |
79 | | 1 | d3_11_d | Categorica | | | | D- disponibilità di credito a breve termine | alfa. | | | | |
80 | | 1 | d3_11_e | Categorica | | | | E- disponibilità di personale qualificato | alfa. | | | | |
81 | | 1 | d3_11_f | Categorica | | | | F- costi del personale | alfa. | | | | |
82 | | 1 | d3_11_g | Categorica | | | | G- oneri fiscali/amministrativi | alfa. | | | | |
83 | | 1 | d3_11_h | Categorica | | | | H- l'adeguamento a nuovi standard tecnologici | alfa. | | | | |
84 | | 1 | d3_11_i | Categorica | | | | I- disponibilità di competenze manageriali | alfa. | | | | |
85 | | 1 | d3_11_j | Categorica | | | | J- difficoltà a combinare lavoro e famiglia | alfa. | | | | |
86 | | 1 | d3_11_k | Categorica | | | | K- trovare soci | alfa. | | | | |
87 | | 1 | d3_11_l | Categorica | | | | L- ritardo nei pagamenti da parte dei clienti | alfa. | | | | |
88 | | 1 | d4_1 | Categorica | | Codice domanda del questionario: 4,1 | | Quali sono i piani strategici che riguardano la continuazione dell'attività dell'impresa nei prossimi due anni? | alfa. | | | | |
89 | | 1 | d4_2_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 4,2 | | Quali sono le sue aspettative circa l'evoluzione dell'attività nel prossimo anno? A- fatturato | alfa. | | | | |
90 | | 1 | d4_2_b | Categorica | | | | B- numero di dipendenti | alfa. | | | | |
91 | | 1 | d4_2_c | Categorica | | | | C- varietà di beni e servizi venduti | alfa. | | | | |
92 | | 1 | d4_2_d | Categorica | | | | D- redditività | alfa. | | | | |
93 | | 1 | d4_3_a | Categorica | | Codice domanda del questionario: 4,3 | | Se i profitti aumentassero, quali, tra le seguenti, sarebbero la sua priorità ? A- assumere più dipendenti | alfa. | | | | |
94 | | 1 | d4_3_b | Categorica | | | | B- aumentare la remunerazione dei dipendenti | alfa. | | | | |
95 | | 1 | d4_3_c | Categorica | | | | C- investire nell'attività dell'impresa | alfa. | | | | |
96 | | 1 | d4_3_d | Categorica | | | | D- estinguere i debiti | alfa. | | | | |
97 | | 1 | d4_3_e | Categorica | | | | E- aumentare il mio salario | alfa. | | | | |
98 | | 1 | d4_3_f | Categorica | | | | F- ridurre il mio orario di lavoro | alfa. | | | | |
99 | | 1 | d4_3_g | Categorica | | | | G- nessuno/ non rilevante | alfa. | | | | |
100 | | 14 | coeffin | - | | | | Coefficiente di riporto all'universo (10 decimali) | num. | 10 | . | | |