INDAGINE: Rilevazione statistica sull'innovazione nelle imprese Anno 2020 |
|
num. ordine | Posizione | Lunghezza | Acronimovariabile | TipoVariabile | Valori speciali | Aggregazione | Note | TipoRecord | Denominazione Variabile | Formato Campo | Num. decimali | Separatore decimali | Segno aritmetico | Unità Misura |
1 | | 2 | DIV20 | Categorica | - | | Divisione Ateco | | Divisione Ateco | num. | | | | |
2 | | 12 | WEIGHTS_cal | - | - | | Coefficiente di riporto all'universo | | Coefficiente di riporto all'universo | num. | 10 | . | | |
3 | | 1 | STRA_FIMPGS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:A. Miglioramento dei prodotti e/o servizi offerti | num. | | | | |
4 | | 1 | STRA_FNWGS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:B. Offerta di nuovi prodotti e/o servizi | num. | | | | |
5 | | 1 | STRA_FLOWP | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:C. Contenimento dei prezzi (price leadership) | num. | | | | |
6 | | 1 | STRA_FHQUAL | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:D. Elevata qualit
dei prodotti e/o servizi offerti (quality leadership) | num. | | | | |
7 | | 1 | STRA_FBRGS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:E. Offerta di un'ampia gamma di prodotti e/o servizi | num. | | | | |
8 | | 1 | STRA_FSMGS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:F. Offerta di uno o pochi prodotti e/o servizi chiave | num. | | | | |
9 | | 1 | STRA_FESTCUS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:G. Soddisfacimento della clientela stabile | num. | | | | |
10 | | 1 | STRA_FNWCUS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:H. Raggiungimento di nuovi gruppi di consumatori | num. | | | | |
11 | | 1 | STRA_FSTDGS | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:I. Offerta di prodotti o servizi standardizzati | num. | | | | |
12 | | 1 | STRA_FCSOL | Categorica | - | | | | Strategie che hanno inciso su performance:L. Offerta di soluzioni personalizzate e su misura per la clientela | num. | | | | |
13 | | 1 | COND_GOUT | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:A. Rapida obsolescenza di prodotti e servizi | num. | | | | |
14 | | 1 | COND_TPRED | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:B. Difficolt
di prevedere gli sviluppi tecnologici futuri | num. | | | | |
15 | | 1 | COND_ESUB | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:C. Facilit
nel sostituire i prodotti e i servizi dei concorrenti con quelli propri | num. | | | | |
16 | | 1 | COND_CTHR | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:D. Minacce al posizionamento dell'impresa sul mercato associate all'ingresso di nuove imprese concorrenti | num. | | | | |
17 | | 1 | COND_CPRED | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:E. Difficolt
di prevedere le azioni delle imprese concorrenti | num. | | | | |
18 | | 1 | COND_CHDEM | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:F. Difficolt
di prevedere le variazioni nella domanda | num. | | | | |
19 | | 1 | COND_CABR | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:G. Forte concorrenza dall'estero | num. | | | | |
20 | | 1 | COND_CLLOS | Categorica | - | | | | Eventi nel periodo di riferimento:H. Perdita della clientela dovuta ad un aumento dei prezzi | num. | | | | |
21 | | 1 | CONC_PRD_CO | Categorica | - | | | | Offerti dall'impresa:A. Prodotti e/o servizi co-creati con gli utilizzatori (co-creazione) | num. | | | | |
22 | | 1 | CONC_PRD_CUS | Categorica | - | | | | Offerti dall'impresa:B. Prodotti e/o servizi progettati e sviluppati per soddisfare i bisogni di specifiche tipologie degli utilizzatori (customizzazione) | num. | | | | |
23 | | 1 | CONC_PRD_STD | Categorica | - | | | | Offerti dall'impresa:C. Prodotti e/o servizi standardizzati rivolti a differenti tipologie di utilizzatori | num. | | | | |
24 | | 1 | IPR_OUT_PAT | Categorica | - | | | | Attivit
:A. Presentazione di una domanda di brevetto | num. | | | | |
25 | | 1 | IPR_OUT_IDESG | Categorica | - | | | | Attivit
:B. Registrazione di un disegno industriale | num. | | | | |
26 | | 1 | IPR_OUT_TRDM | Categorica | - | | | | Attivit
:C. Registrazione di un marchio | num. | | | | |
27 | | 1 | IPR_OUT_CPR | Categorica | - | | | | Attivit
:D. Registrato un diritto d?autore/copyright | num. | | | | |
28 | | 1 | IPR_OUT_TS | Categorica | - | | | | Attivit
:E. Utilizzato un segreto commerciale | num. | | | | |
29 | | 1 | IPR_OUT_LIC | Categorica | - | | | | A. Concesso in licenza ad altri un proprio diritto di propriet
intellettuale | num. | | | | |
30 | | 1 | IPR_OUT_SELL | Categorica | - | | | | B. Ceduto ad altri un proprio diritto di propriet
intellettuale | num. | | | | |
31 | | 1 | IPR_OUT_EXCH | Categorica | - | | | | C. Stipulato accordi di scambio di diritti di propriet
intellettuale tramite attivit
di pooling, cross-licensing, ecc. | num. | | | | |
32 | | 1 | IPR_IN | Categorica | - | | | | Ha acquisito la titolarit
o la licenza d?uso di diritti di propriet
intellettuale | num. | | | | |
33 | | 1 | IPR_IN_LIC_PRV_IT | Categorica | - | | | | Da quali soggetti ha acquisito diritti propr. intellettuale:A. Imprese e/o individui in Italia | num. | | | | |
34 | | 1 | IPR_IN_LIC_PRV_ES | Categorica | - | | | | Da quali soggetti ha acquisito diritti propr. intellettuale:B. Imprese e/o individui all?estero | num. | | | | |
35 | | 1 | IPR_IN_LIC_PUB_IT | Categorica | - | | | | Da quali soggetti ha acquisito diritti propr. intellettuale:C. Enti e/o organismi pubblici di ricerca, Universit
, istituti di alta formazione o alta tecnologia in Italia | num. | | | | |
36 | | 1 | IPR_IN_LIC_PUB_ES | Categorica | - | | | | Da quali soggetti ha acquisito diritti propr. intellettuale:D. Enti e/o organismi pubblici di ricerca, Universit
, istituti di alta formazione o alta tecnologia all?estero | num. | | | | |
37 | | 1 | PUR_MES | Categorica | - | | | | Ha acquistato macchinari, apparecchiature o software | num. | | | | |
38 | | 1 | PUR_MES_SAME | Categorica | - | | | | Acquisti basati su:A. Tecnologia gi
usata dall?impresa | num. | | | | |
39 | | 1 | PUR_MES_NEW | Categorica | - | | | | Acquisti basati su:B. Tecnologia nuova per l?impresa | num. | | | | |
40 | | 1 | CLIM_GOV | Categorica | - | | | | A. Politiche e misure pubbliche contro il cambiamento climatico | num. | | | | |
41 | | 1 | CLIM_CUST | Categorica | - | | | | B. Domanda crescente da parte dei consumatori di prodotti che consentono di rispondere al cambiamento climatico attraverso azioni di adattamento e mitigazione | num. | | | | |
42 | | 1 | CLIM_PRIC | Categorica | - | | | | C. Aumento dei costi relativi agli effetti del cambiamento climatico in materia di assicurazione, acqua, adattamento dei processi ecc. | num. | | | | |
43 | | 1 | CLIM_WEATH | Categorica | - | | | | D. Condizioni meteorologiche estreme | num. | | | | |
44 | | 1 | INNO_PRD_GD | Categorica | - | | | | A. Innovazioni di prodotto (prodotti nuovi o significativamente migliorati) | num. | | | | |
45 | | 1 | INNO_PRD_SERV | Categorica | - | | | | B. Innovazioni di servizio (servizi nuovi o significativamente migliorati) | num. | | | | |
46 | | 1 | INNO_PRD_NEW_MKT | Categorica | - | | | | A. Prodotti e/o servizi nuovi (o significativamente migliorati) che non erano stati gi
introdotti sul mercato da imprese concorrenti | num. | | | | |
47 | | 1 | INNO_PRD_NEW_ENT | Categorica | - | | | | B. Prodotti o servizi nuovi (o significativamente migliorati) simili a quelli gi
introdotti sul mercato da imprese concorrenti | num. | | | | |
48 | | 3 | TUR_PRD_INN | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | A. Prodotti e/o servizi nuovi (o significativamente migliorati) | num. | | | | |
49 | | 3 | TUR_PRD_NEW_MKT | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | A1. Prodotti e/o servizi nuovi (o significativamente migliorati) che non erano stati gi
introdotti sul mercato da imprese concorrenti | num. | | | | |
50 | | 3 | TUR_PRD_NEW_ENT | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | A2. Prodotti e/o servizi nuovi (o significativamente migliorati) simili a quelli gi
introdotti sul mercato da imprese concorrenti | num. | | | | |
51 | | 3 | TUR_PRD_NINN | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | B. Prodotti e/o servizi non modificati o modificati solo marginalmente (compresa la rivendita di nuovi prodotti acquistati da altre imprese) | num. | | | | |
52 | | 1 | DEVE_PRD_ENT | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di prodotto:A. L?impresa da sola | num. | | | | |
53 | | 1 | DEVE_PRD_ENT_OTH | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di prodotto:B. L?impresa in collaborazione con altre imprese o istituzioni | num. | | | | |
54 | | 1 | DEVE_PRD_ADP_ENT_OTH | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di prodotto:C. L?impresa adattando o modificando prodotti e/o servizi originariamente sviluppati da altre imprese o istituzioni | num. | | | | |
55 | | 1 | DEVE_PRD_OTH_ENT | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di prodotto:D. Altre imprese | num. | | | | |
56 | | 1 | DEVE_PRD_OTH_UNI | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di prodotto:E. Universit
e istituti di ricerca | num. | | | | |
57 | | 1 | DEVE_PRD_OTH_PNPI | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di prodotto:F. Altre istituzioni private e pubbliche, ad esclusione delle Universit
e istituti di ricerca | num. | | | | |
58 | | 1 | INNO_PCS_PRD | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:A. Processi e metodi di produzione | num. | | | | |
59 | | 1 | INNO_PCS_LOG | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:B. Logistica, distribuzione o fornitura dei prodotti e/o servizi | num. | | | | |
60 | | 1 | INNO_PCS_COMM | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:C. Sistemi informativi (processi di elaborazione e comunicazione dell?informazione) | num. | | | | |
61 | | 1 | INNO_PCS_ACCT | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:D. Sistemi contabili e/o altre attivit
amministrative | num. | | | | |
62 | | 1 | INNO_PCS_OPROC_EXTREL | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:E. Pratiche di organizzazione aziendale e/o relazioni esterne | num. | | | | |
63 | | 1 | INNO_PCS_WR_DEC_HRM | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:F. Organizzazione del lavoro (con particolare riferimento, alla ridefinizione delle responsabilit
lavorative e dei processi e/o meccanismi decisionali) e/o gestione delle risorse umane | num. | | | | |
64 | | 1 | INNO_PCS_SLS_SERV | Categorica | - | | | | Ambiti innovazione di processo:G. Pratiche di marketing (in particolare, promozione pubblicitaria, confezionamento di prodotti, politiche dei prezzi, posizionamento dei prodotti e/o servizi, servizi post-vendita) | num. | | | | |
65 | | 1 | DEVE_PCS_ENT | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di processo:A. L?impresa da sola | num. | | | | |
66 | | 1 | DEVE_PCS_ENT_OTH | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di processo:B. L?impresa in collaborazione con altre imprese o istituzioni | num. | | | | |
67 | | 1 | DEVE_PCS_ENT_ADP | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di processo:C. L?impresa adattando o modificando processi originariamente sviluppati da altre imprese o istituzioni | num. | | | | |
68 | | 1 | DEVE_PCS_OTH_ENT | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di processo:D. Altre imprese | num. | | | | |
69 | | 1 | DEVE_PCS_OTH_UNI | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di processo:E. Universit
e istituti di ricerca | num. | | | | |
70 | | 1 | DEVE_PCS_OTH_PNPI | Categorica | - | | | | Chi ha sviluppato innovazione di processo:F. Altre istituzioni private e pubbliche, ad esclusione delle Universit
e istituti di ricerca | num. | | | | |
71 | | 1 | INNA_IH_RND | Categorica | - | | | | A. Attivit
di Ricerca e Sviluppo all?interno dell?impresa (R&S intra-muros) | num. | | | | |
72 | | 1 | IH_RND_CO | Categorica | - | | | | Attivit
di Ricerca e Sviluppo (R&S intra-muros) sistematica o occasionale | num. | | | | |
73 | | 1 | INNA_RND_CONTR_OUT | Categorica | - | | | | B. Attivit
di Ricerca e Sviluppo commissionata ad altri soggetti (R&S extra-muros) | num. | | | | |
74 | | 1 | INNA_ONGO | Categorica | - | | | | C. Attivit
innovative in corso alla fine del [testo_mobile id= Anno riferimento dati ][end_testo_mobile] | num. | | | | |
75 | | 1 | INNA_ABDN | Categorica | - | | | | D. Attivit
innovative abbandonate o sospese nel corso del triennio [testo_mobile id= Trienno ][end_testo_mobile] | num. | | | | |
76 | | 1 | INNA_COMPL | Categorica | - | | | | E. Attivit
innovative che si sono concluse alla fine del [testo_mobile id= Anno riferimento dati ][end_testo_mobile] | num. | | | | |
77 | | 5 | EXP_INNO_RND_IH | - | - | | Rapporto con fatturato 2020 | | Spesa per:A. Attivit
di Ricerca e Sviluppo svolta all?interno dell?impresa (R&S intra-muros) | num. | 3 | . | | |
78 | | 5 | EXP_INNO_RND_CONTR_OUT | - | - | | Rapporto con fatturato 2020 | | Spesa per:B. Acquisto di servizi di R&S (R&S extra-muros) | num. | 3 | . | | |
79 | | 5 | EXP_INNO_INN_XRND | - | - | | Rapporto con fatturato 2020 | | Spesa per:C. Attivit
innovative di prodotto, servizio e/o processo | num. | 3 | . | | |
80 | | 5 | EXP_INNO_INN_XRND_OWNPER | - | - | | Rapporto con fatturato 2020 | | Spesa per:CA. Spese per personale interno impegnato nelle attivit
di innovazione | num. | 3 | . | | |
81 | | 5 | EXP_INNO_INN_XRND_SMSP | - | - | | Rapporto con fatturato 2020 | | Spesa per:CB. Spese per l?acquisto di beni e servizi destinati all?innovazione | num. | 3 | . | | |
82 | | 5 | EXP_INNO_INN_XRND_CGO | - | - | | Rapporto con fatturato 2020 | | Spesa per:CC. Spese in conto capitale per l?innovazione | num. | 3 | . | | |
83 | | 1 | FUND_EQUIT | Categorica | - | | | | Ha cercato o ottenuto:A. Finanziamenti azionari (equity finance) | num. | | | | |
84 | | 1 | FUND_DEBT | Categorica | - | | | | Ha cercato o ottenuto:B. Crediti | num. | | | | |
85 | | 1 | FUND_EQUIT_RNDINN | Categorica | - | | | | Destinato ad attivit
di innovazione o RS:A. Finanziamenti azionari (equity finance) | num. | | | | |
86 | | 1 | FUND_DEBT_RNDINN | Categorica | - | | | | Destinato ad attivit
di innovazione o RS:B. Crediti | num. | | | | |
87 | | 1 | FUND_AUT_LOC_REG | Categorica | - | | | | Finanziamento Ricevuto:A. Amministrazioni pubbliche regionali e/o locali | num. | | | | |
88 | | 1 | FUND_AUT_LOC_REG_RNDINN | Categorica | - | | | | Destinato ad attivit
di innovazione o RS:FUND_AUT_LOC_REG_RNDINN | num. | | | | |
89 | | 1 | FUND_GOV_CTL | Categorica | - | | | | Finanziamento Ricevuto:B. Amministrazioni centrali dello Stato (ministeri) o altre istituzioni che agiscono per loro delega | num. | | | | |
90 | | 1 | FUND_GOV_CTL_RNDINN | Categorica | - | | | | Destinato ad attivit
di innovazione o RS:FUND_GOV_CTL_RNDINN | num. | | | | |
91 | | 1 | FUND_EU_HP2020 | Categorica | - | | | | Finanziamento Ricevuto:C. Programma Quadro europeo per la Ricerca e l'Innovazione Horizon 2020 | num. | | | | |
92 | | 1 | FUND_EU_HP2020_RNDINN | Categorica | - | | | | Destinato ad attivit
di innovazione o RS:FUND_EU_HP2020_RNDINN | num. | | | | |
93 | | 1 | FUND_EU_OTH | Categorica | - | | | | Finanziamento Ricevuto:D. Altre istituzioni dell'UE | num. | | | | |
94 | | 1 | FUND_EU_OTH_RNDINN | Categorica | - | | | | Destinato ad attivit
di innovazione o RS:FUND_EU_OTH_RNDINN | num. | | | | |
95 | | 1 | TAX_CRED_RNDINN | Categorica | - | | | | A. Agevolazioni fiscali per le attivit
di R&S e innovazione | num. | | | | |
96 | | 1 | TAX_CRED_OTH | Categorica | - | | | | B. Agevolazioni fiscali per altre attivit
| num. | | | | |
97 | | 1 | COOP_RND | Categorica | - | | | | Cooperazione con soggetti esterni:A. Per attivit
di R&S | num. | | | | |
98 | | 1 | COOP_INN_XRND | Categorica | - | | | | Cooperazione con soggetti esterni:B. Per altre attivit
di innovazione (esclusa la R&S) | num. | | | | |
99 | | 1 | COOP_OTH | Categorica | - | | | | Cooperazione con soggetti esterni:C. Per altre attivit
(escluse la R&S e l?innovazione) | num. | | | | |
100 | | 1 | COOP_PRV_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con A. Altre imprese non appartenenti allo stesso gruppo residenti in Italia | num. | | | | |
101 | | 1 | COOP_PRV_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A. Altre imprese non appartenenti allo stesso gruppo residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
102 | | 1 | COOP_PRV_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A. Altre imprese non appartenenti allo stesso gruppo residenti in Altri paesi | num. | | | | |
103 | | 1 | COOP_PRV_CN_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con A1. Consulenti, laboratori privati e istituti di ricerca privati residenti in Italia | num. | | | | |
104 | | 1 | COOP_PRV_CN_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A1. Consulenti, laboratori privati e istituti di ricerca privati residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
105 | | 1 | COOP_PRV_CN_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A1. Consulenti, laboratori privati e istituti di ricerca privati residenti in Altri paesi | num. | | | | |
106 | | 1 | COOP_PRV_SUPPL_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con A2. Fornitori di attrezzature, materiali componenti o software residenti in Italia | num. | | | | |
107 | | 1 | COOP_PRV_SUPPL_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A2. Fornitori di attrezzature, materiali componenti o software residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
108 | | 1 | COOP_PRV_SUPPL_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A2. Fornitori di attrezzature, materiali componenti o software residenti in Altri paesi | num. | | | | |
109 | | 1 | COOP_PRV_CLCU_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con A3. Imprese clienti residenti in Italia | num. | | | | |
110 | | 1 | COOP_PRV_CLCU_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A3. Imprese clienti residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
111 | | 1 | COOP_PRV_CLCU_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A3. Imprese clienti residenti in Altri paesi | num. | | | | |
112 | | 1 | COOP_PRV_COMP_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con A4. Imprese concorrenti residenti in Italia | num. | | | | |
113 | | 1 | COOP_PRV_COMP_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A4. Imprese concorrenti residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
114 | | 1 | COOP_PRV_COMP_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A4. Imprese concorrenti residenti in Altri paesi | num. | | | | |
115 | | 1 | COOP_PRV_OTH_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con A5. Altre imprese residenti in Italia | num. | | | | |
116 | | 1 | COOP_PRV_OTH_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A5. Altre imprese residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
117 | | 1 | COOP_PRV_OTH_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con A5. Altre imprese residenti in Altri paesi | num. | | | | |
118 | | 1 | COOP_EG_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con B. Imprese appartenenti allo stesso gruppo residenti in Italia | num. | | | | |
119 | | 1 | COOP_EG_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con B. Imprese appartenenti allo stesso gruppo residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
120 | | 1 | COOP_EG_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con B. Imprese appartenenti allo stesso gruppo residenti in Altri paesi | num. | | | | |
121 | | 1 | COOP_UNIV_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con C. Universit
o istituti di alta formazione /alta tecnologia residenti in Italia | num. | | | | |
122 | | 1 | COOP_UNIV_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con C. Universit
o istituti di alta formazione /alta tecnologia residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
123 | | 1 | COOP_UNIV_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con C. Universit
o istituti di alta formazione /alta tecnologia residenti in Altri paesi | num. | | | | |
124 | | 1 | COOP_GOV_RI_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con D. Istituti di ricerca pubblici residenti in Italia | num. | | | | |
125 | | 1 | COOP_GOV_RI_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con D. Istituti di ricerca pubblici residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
126 | | 1 | COOP_GOV_RI_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con D. Istituti di ricerca pubblici residenti in Altri paesi | num. | | | | |
127 | | 1 | COOP_PUB_CLCU_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con E. Clienti pubblici residenti in Italia | num. | | | | |
128 | | 1 | COOP_PUB_CLCU_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con E. Clienti pubblici residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
129 | | 1 | COOP_PUB_CLCU_NEU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con E. Clienti pubblici residenti in Altri paesi | num. | | | | |
130 | | 1 | COOP_NPO_NAT | Categorica | - | | | | Cooperazione con F. Istituzioni private non-profit residenti in Italia | num. | | | | |
131 | | 1 | COOP_NPO_EU_EFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con F. Istituzioni private non-profit residenti in Stati membri UE o paesi EFTA | num. | | | | |
132 | | 1 | COOP_NPO_NEU_NEFTA | Categorica | - | | | | Cooperazione con F. Istituzioni private non-profit residenti in Altri paesi | num. | | | | |
133 | | 1 | LEG_SPPC | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: A. Sicurezza dei prodotti a tutela del consumatore | num. | | | | |
134 | | 1 | LEG_ENV | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: B. Ambiente | num. | | | | |
135 | | 1 | LEG_IP | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: C. Propriet
intellettuale | num. | | | | |
136 | | 1 | LEG_TAX | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: D. Tassazione | num. | | | | |
137 | | 1 | LEG_EMPSWAS | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: E. Occupazione, sicurezza dei lavoratori e affari sociali | num. | | | | |
138 | | 1 | LEG_DPR | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: F. Protezione dei dati | num. | | | | |
139 | | 1 | LEG_COV | Categorica | - | | | | Effetti interventi normativi: G. Misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 | num. | | | | |
140 | | 1 | HAMP_LFIN_INT | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: A. Mancanza di risorse finanziarie interne per l?innovazione | num. | | | | |
141 | | 1 | HAMP_LCRED_LEQUIT | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: B. Mancanza di finanziamenti esterni (credito o private equity) | num. | | | | |
142 | | 1 | HAMP_DIF_SUB | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: C. Difficolt
nell?ottenere finanziamenti e contributi pubblici | num. | | | | |
143 | | 1 | HAMP_HCOST | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: D. Costi di innovazione troppo elevati | num. | | | | |
144 | | 1 | HAMP_LQLF_SAL | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: E. Mancanza di personale interno qualificato | num. | | | | |
145 | | 1 | HAMP_LCOLL_PTN | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: F. Mancanza di partner con cui collaborare | num. | | | | |
146 | | 1 | HAMP_LACS_KNOW | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: G. Difficolt
di accesso alla conoscenza esterna | num. | | | | |
147 | | 1 | HAMP_UNC_MKT_DM | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: H. Domanda di mercato incerta rispetto alle innovazioni proposte | num. | | | | |
148 | | 1 | HAMP_HCOMP | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: I. Mercato caratterizzato da forte competizione | num. | | | | |
149 | | 1 | HAMP_DPRIOR | Categorica | - | | | | Fattori che hanno gravato su attivit
di innovazione: L. Altre priorit
per l?impresa | num. | | | | |
150 | | 1 | ECO_MAT | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: A. Minor consumo di materiali o acqua per unit
di prodotto | num. | | | | |
151 | | 1 | ECO_ENO | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: B. Minor consumo di energia o riduzione delle emissioni industriali di CO2 | num. | | | | |
152 | | 1 | ECO_POL | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: C. Riduzione dell'inquinamento atmosferico, idrico, sonoro o del suolo | num. | | | | |
153 | | 1 | ECO_SUB | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: D. Sostituzione di materiali tradizionali con materiali meno inquinanti o pericolosi | num. | | | | |
154 | | 1 | ECO_REP | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: E. Sostituzione di combustibili fossili con risorse energetiche rinnovabili | num. | | | | |
155 | | 1 | ECO_REC | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: F. Riciclaggio dei materiali e dei rifiuti e riciclo dell'acqua per usi propri o destinati alla vendita | num. | | | | |
156 | | 1 | ECO_ENU | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: G. Minor consumo energetico o riduzione delle emissioni industriali di CO2 | num. | | | | |
157 | | 1 | ECO_POS | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: H. Riduzione dell'inquinamento atmosferico, idrico, sonoro o del suolo | num. | | | | |
158 | | 1 | ECO_REA | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: I. Facilit
nel riciclo dei prodotti a fine vita | num. | | | | |
159 | | 1 | ECO_EXT | Categorica | - | | | | Benefici ambientali: L. Maggiore durata di vita del prodotto | num. | | | | |
160 | | 1 | ENV_ENEREG | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale A. Esistenza di una normativa in materia ambientale | num. | | | | |
161 | | 1 | ENV_ENETX | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale B. Esistenza di una tassazione ambientale | num. | | | | |
162 | | 1 | ENV_ENEREGF | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale C. Prospettive di applicazione futura di una normativa o tassazione in materia ambientale | num. | | | | |
163 | | 1 | ENV_ENGRA | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale D. Disponibilit
di agevolazioni, contributi e altri incentivi finanziari a favore delle innovazioni a basso impatto ambientale | num. | | | | |
164 | | 1 | ENV_ENDEM | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale E. Domanda corrente o attesa di innovazioni a basso impatto ambientale | num. | | | | |
165 | | 1 | ENV_ENREP | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale F Miglioramento della reputazione aziendale | num. | | | | |
166 | | 1 | ENV_ENAGR | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale G Azioni e iniziative svolte su base volontaria per la promozione e la diffusione di buone pratiche in campo ambientale all'interno del proprio settore economico | num. | | | | |
167 | | 1 | ENV_ENCOST | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale H Elevati costi dell'energia, acqua o materiali | num. | | | | |
168 | | 1 | ENV_ENREQU | Categorica | - | | | | Importanza dell'introduzione di innov. a basso impatto ambientale I. Necessit
di rispettare le condizioni poste dai contratti pubblici di fornitura e servizi | num. | | | | |
169 | | 1 | CONS_COV | Categorica | - | | | | Conseguenze emergenza covid CONS_COV | num. | | | | |
170 | | 12 | VAR_FAT | Categorica | - | | | | Variazione fatturato a causa emergenza covid VAR_FAT | num. | | | | |
171 | | 1 | SW | Categorica | - | | | | Ha introdotto smart working causa covid? SW | num. | | | | |
172 | | 1 | EFF | Categorica | - | | | | Covid ed effetti sulle spese per innovazione EFF | num. | | | | |
173 | | 1 | SPF | Categorica | - | | | | Durante emergenza covid ha goduto di: A. Sostegno pubblico di tipo finanziario | num. | | | | |
174 | | 1 | AF | Categorica | - | | | | Durante emergenza covid ha goduto di: B. Agevolazione fiscale | num. | | | | |
175 | | 12 | TUR20 | - | - | | Migliaia di euro | | Fatturato 2020 | num. | | | | |
176 | | 8 | GTUR | - | - | | | | Rapporto fatturato 2020 / fatturato 2018 | num. | 3 | . | | |
177 | | 3 | TUR_NAT | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | Percentuale del fatturato per innovazione ottenuta da: A - Clienti residenti in Italia | num. | | | | |
178 | | 3 | TUR_EU_EFTA | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | Percentuale del fatturato per innovazione ottenuta da: B - Clienti residenti nei paesi UE e EFTA | num. | | | | |
179 | | 3 | TUR_NEU_NEFTA | - | - | | Valori compresi tra 0 e 100 | | Percentuale del fatturato per innovazione ottenuta da: C - Clienti residenti in altri paesi | num. | | | | |
180 | | 3 | Emp20 | - | - | | | | "Classi di addetti 2020: valore 10 per la classe '10- 49'; valore 50 per la classe '50-249'; valore 250 per la classe '250+'" | num. | | | | |
181 | | 8 | GEMP | - | - | | | | Rapporto addetti 2020 / addetti 2018 | num. | 3 | . | | |
182 | | 1 | EMPUD | Categorica | - | | | | Percentuale di addetti con diploma universitario o laurea EMPUD | num. | 3 | . | | |