
- English
- Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige
- Indicatori per le politiche di sviluppo
- Aggiornati gli indicatori disponibili per le regioni italiane, le macro-aree e le aree obiettivo
Data di pubblicazione: venerdì 20 aprile 2018
Argomento: Ambiente ed energia, Assistenza e previdenza, Condizioni economiche delle famiglie, Conti nazionali, Cultura comunicazione viaggi, Giustizia e sicurezza, Imprese, Industria e costruzioni, Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, Salute e sanità, Servizi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma Bolzano-Bozen, Provincia Autonoma Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste, Veneto
Tipo di documento: Notizia
Tag: territorio
- GIS2015: iniziative sul territorio
- Le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni locali
Data evento: martedì 20 ottobre 2015
Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma Bolzano-Bozen, Provincia Autonoma Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste, Veneto
Tipo di documento: Evento territoriale
Tag: cultura statistica, giovani, innovazione, insegnanti, studenti, tecnologia, università
- L'incidentalità nelle regioni d'Italia
- Il volume sviluppa un’analisi dell’incidentalità nelle regioni d’Italia nell’arco temporale 2001-2013
Periodo di riferimento: Anno 2013
Data di pubblicazione: mercoledì 11 marzo 2015
Argomento: Giustizia e sicurezza, Salute e sanità
Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma Bolzano-Bozen, Provincia Autonoma Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste, Veneto
Tipo di documento: Produzione editoriale
Tag: autovetture, decessi, feriti, incidenti, letture statistiche, mortalità, passeggeri, veicoli
- Censimento 2011: rilevazione e risultati
- Una serie di incontri per diffondere sul territorio i risultati del 9° Censimento dell’industria e dei servizi
Data evento: mercoledì 30 luglio 2014
Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma Bolzano-Bozen, Provincia Autonoma Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste, Veneto
Tipo di documento: Evento
Tag: censimenti, censimento industria, industria, pubblica amministrazione, servizi
- Censimento 2011: rilevazione e risultati
- Ciclo di incontri per illustrare caratteristiche della popolazione e numeri della "macchina" censuaria
Data evento: giovedì 30 maggio 2013
Argomento: Popolazione e famiglie
Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma Bolzano-Bozen, Provincia Autonoma Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste, Veneto
Tipo di documento: Evento
Tag: censimenti, censimento popolazione